Filippo Zoratti

Filippo Zoratti

Camping du Lac - Cinematographe.it

TFF41 – Camping du Lac: recensione del film di Eléonore Saintagnan

La regista Eleonore, in seguito al guasto della sua auto, affitta una casa in un campeggio con vista sul lago, nel quale, si dice, risieda una bestia mitica. Lasciando che la fantasia invada il suo spazio, la donna cercherà di scoprire la verità.

Plan 75 recensione cinematographe.it

FEFF 2023 – Plan 75: recensione del film giapponese con Baisho Chieko

In un futuro prossimo venturo, in Giappone, il governo offre a chi compie 75 anni l'eutanasia in cambio di supporto finanziario. L'anziana Michi, una volta perduto il lavoro, decide di aderire al programma...

Abang Adik recensione cinematographe.it

Abang Adik: recensione del film vincitore del FEFF 2023

Nei sobborghi di Kuala Lumpur vivono Abang e Adik, due ragazzi senza documenti di identità in cerca di riscatto e normalità. Un'inattesa tragedia sconvolgerà l'equilibrio del loro rapporto...

Phantom recensione cinematographe.it

FEFF 2023 – Phantom: recensione del film coreano

1933, Seoul. Cinque sospettati di spionaggio sono rinchiusi in un hotel su una scogliera. Di chi fidarsi? Per salvarsi, gli indiziati sono disposti a tutto... e il gioco al massacro ha inizio.

Recensione Miracle cinematographe.it

Miracle: recensione del film coreano di Lee Jang-hoon

1980. Il diciassettenne Jun-gyeong ha un sogno: creare una stazione ferroviaria nel piccolo villaggio di provincia in cui vive. Per farlo, decide di scrivere una lettera al Presidente coreano...

Me contro te La famiglia reale recensione Cinematographe.it

Me contro Te – La famiglia reale: recensione della serie TV Amazon Prime

Sofì e Luì sono i fortunati vincitori di una vacanza studio ad Ardesia, ospiti di una nobile famiglia in un castello mozzafiato. Ad attenderli nuove e sorprendenti avventure.

L'uomo che cadde sulla Terra recensione cinematographe.it

L’uomo che cadde sulla Terra: recensione della serie TV Paramount +

Faraday è un alieno che arriva sulla Terra per portare a termine il progetto del suo predecessore Newton: salvare gli ultimi sopravvissuti del pianeta Anthea...

Gioie e dolori del giovane Yuguo recensione Cinematographe.it

Gioie e dolori del giovane Yuguo: recensione del cortometraggio Netflix

Il giovane Yuguo parte a 16 anni per l'avventura di una vita: coltivare la passione per la cultura e la letteratura romena, lontano dalla Cina e dalla sua famiglia.

La timidezza delle chiome recensione Cinematographe.it

Venezia 79 – La timidezza delle chiome: recensione del film di Valentina Bertani

I 20enni Benji e Josh, gemelli omozigoti di origine ebraica con disabilità intellettiva, pianificano il loro futuro in una società che li esclude. Come affrontare il passaggio all'età adulta?

Specchio, specchio recensione Cinematographe.it

Specchio, specchio: recensione del film spagnolo Netflix

Quattro dipendenti di una ditta di cosmetici affrontano i rispettivi desideri dialogando allo specchio con loro stessi, tra ambizioni, rivelazioni e insicurezze esistenziali.

Narcosantos recensione Cinematographe.it

Narcosantos: recensione della serie TV coreana Netflix

Un comune imprenditore si trova coinvolto in una importante missione segreta governativa. Obiettivo: catturare un narcoboss coreano che opera in Sud America...

call of god kone taevast recensione cinematographe.it

Venezia 79 – Call of God (Kone taevast): recensione del film postumo di Kim Ki-duk

La recensione di Call of God (Kone taevast), il film postumo di Kim Ki-duk presentato a Venezia 2022.

Pearl recensione cinematographe.it

Venezia 79 – Pearl: recensione del film di Ti West con Mia Goth

1918. La ventenne Pearl vuole diventare famosa, ma è costretta a vivere e a lavorare nella fattoria di famiglia. L'ambizione della ragazza sfocerà presto nella pazzia...

Tár recensione cinematographe.it

Venezia 79 – TÁR: recensione del film di Todd Field con Cate Blanchett

Lydia Tár è una delle più grandi direttrici d'orchestra al mondo. Eppure, in concomitanza con la registrazione della sua ultima sinfonia, il suo mondo sta per collassare...

Running with the Devil recensione Cinematographe.it

Running with the Devil: l’incredibile storia di John McAfee – recensione del documentario Netflix

L'egocentrico pioniere della tecnologia John McAfee ha sempre amato stare sotto i riflettori delle telecamere. Questo documentario ricostruisce i suoi ultimi incredibili anni di folle latitanza.

Irma Vep recensione Cinematographe.it

Irma Vep – La vita imita l’arte: recensione finale della serie TV Sky

Le riprese di Irma Vep, remake del serial di culto I vampiri, continuano, tra caos creativo, clamorose crisi personali e tocchi sovrannaturali.

Kleo recensione Cinematographe.it

Kleo: recensione della serie TV tedesca Netflix

Dopo la caduta del Muro di Berlino, una ex spia tedesca è disposta a tutto pur di scoprire chi l'ha tradita e perché. La vendetta sarà spietata...

Ho ucciso mio padre recensione Cinematographe.it

Ho ucciso mio padre: recensione della docuserie Netflix

Il 18enne Anthony Templet non ha mai negato di aver ucciso suo padre. Ma quali motivazioni si nascondono dietro a un gesto così estremo e ingiustificabile?

Irma Vep - Cinematographe.it

Irma Vep – La vita imita l’arte: recensione dei primi episodi della miniserie Sky

L'attrice Mira deve recitare nel remake di un celebre serial del cinema muto francese. Ma il confine tra realtà e finzione si farà via via sempre meno chiaro...

L'uomo più odiato di Internet - Cinematographe.it

L’uomo più odiato di Internet: recensione della docuserie Netflix

Una madre caparbia e determinata contro un uomo crudele e privo di morale: l'incredibile storia di Hunter Moore, l'uomo che aveva fondato un impero sul revenge porn.

D.B. Cooper - Cinematographe.it

D.B. Cooper: il dirottatore che svanì nel nulla – recensione della docuserie Netflix

In America, il criminale noto solo con lo pseudonimo di D.B. Cooper è una vera leggenda popolare moderna. Eppure, dopo 50 anni, la sua identità resta ancora un mistero...

The Rising - Cinematographe.it

The Rising – Caccia al mio assassino: recensione della serie TV Sky

La 19enne Neve scopre di essere morta. Quando realizza di essere stata uccisa, decide di trovare il suo assassino e fare giustizia. Anche interferendo col mondo che la circonda.

King of Stonks - Cinematographe.it

King of Stonks: recensione della serie TV tedesca Netflix

Da qualche mese a questa parte – complice una serie di meme che sbeffeggia fantomatiche decisioni finanziarie fallimentari – il termine stonks è entrato ufficialmente…

La ricetta italiana - Cinematographe.it

La ricetta italiana (The Italian Recipe): recensione del film cinese girato a Roma

Mandy, aspirante chef cinese nata e cresciuta in Italia, e Peng, giovane popstar capricciosa, si incontrano per caso a Roma. Li aspetta una magica nottata piena di imprevisti.