Filippo Zoratti

Filippo Zoratti

Me contro te La famiglia reale recensione Cinematographe.it

Me contro Te – La famiglia reale: recensione della serie TV Amazon Prime

Sofì e Luì sono i fortunati vincitori di una vacanza studio ad Ardesia, ospiti di una nobile famiglia in un castello mozzafiato. Ad attenderli nuove e sorprendenti avventure.

L'uomo che cadde sulla Terra recensione cinematographe.it

L’uomo che cadde sulla Terra: recensione della serie TV Paramount +

Faraday è un alieno che arriva sulla Terra per portare a termine il progetto del suo predecessore Newton: salvare gli ultimi sopravvissuti del pianeta Anthea...

Gioie e dolori del giovane Yuguo recensione Cinematographe.it

Gioie e dolori del giovane Yuguo: recensione del cortometraggio Netflix

Il giovane Yuguo parte a 16 anni per l'avventura di una vita: coltivare la passione per la cultura e la letteratura romena, lontano dalla Cina e dalla sua famiglia.

La timidezza delle chiome recensione Cinematographe.it

Venezia 79 – La timidezza delle chiome: recensione del film di Valentina Bertani

I 20enni Benji e Josh, gemelli omozigoti di origine ebraica con disabilità intellettiva, pianificano il loro futuro in una società che li esclude. Come affrontare il passaggio all'età adulta?

Specchio, specchio recensione Cinematographe.it

Specchio, specchio: recensione del film spagnolo Netflix

Quattro dipendenti di una ditta di cosmetici affrontano i rispettivi desideri dialogando allo specchio con loro stessi, tra ambizioni, rivelazioni e insicurezze esistenziali.

call of god kone taevast recensione cinematographe.it

Venezia 79 – Call of God (Kone taevast): recensione del film postumo di Kim Ki-duk

La recensione di Call of God (Kone taevast), il film postumo di Kim Ki-duk presentato a Venezia 2022.

Tár recensione cinematographe.it

Venezia 79 – TÁR: recensione del film di Todd Field con Cate Blanchett

Lydia Tár è una delle più grandi direttrici d'orchestra al mondo. Eppure, in concomitanza con la registrazione della sua ultima sinfonia, il suo mondo sta per collassare...

Running with the Devil recensione Cinematographe.it

Running with the Devil: l’incredibile storia di John McAfee – recensione del documentario Netflix

L'egocentrico pioniere della tecnologia John McAfee ha sempre amato stare sotto i riflettori delle telecamere. Questo documentario ricostruisce i suoi ultimi incredibili anni di folle latitanza.

Irma Vep recensione Cinematographe.it

Irma Vep – La vita imita l’arte: recensione finale della serie TV Sky

Le riprese di Irma Vep, remake del serial di culto I vampiri, continuano, tra caos creativo, clamorose crisi personali e tocchi sovrannaturali.

Kleo recensione Cinematographe.it

Kleo: recensione della serie TV tedesca Netflix

Dopo la caduta del Muro di Berlino, una ex spia tedesca è disposta a tutto pur di scoprire chi l'ha tradita e perché. La vendetta sarà spietata...

Ho ucciso mio padre recensione Cinematographe.it

Ho ucciso mio padre: recensione della docuserie Netflix

Il 18enne Anthony Templet non ha mai negato di aver ucciso suo padre. Ma quali motivazioni si nascondono dietro a un gesto così estremo e ingiustificabile?

Irma Vep - Cinematographe.it

Irma Vep – La vita imita l’arte: recensione dei primi episodi della miniserie Sky

L'attrice Mira deve recitare nel remake di un celebre serial del cinema muto francese. Ma il confine tra realtà e finzione si farà via via sempre meno chiaro...

L'uomo più odiato di Internet - Cinematographe.it

L’uomo più odiato di Internet: recensione della docuserie Netflix

Una madre caparbia e determinata contro un uomo crudele e privo di morale: l'incredibile storia di Hunter Moore, l'uomo che aveva fondato un impero sul revenge porn.

D.B. Cooper - Cinematographe.it

D.B. Cooper: il dirottatore che svanì nel nulla – recensione della docuserie Netflix

In America, il criminale noto solo con lo pseudonimo di D.B. Cooper è una vera leggenda popolare moderna. Eppure, dopo 50 anni, la sua identità resta ancora un mistero...

The Rising - Cinematographe.it

The Rising – Caccia al mio assassino: recensione della serie TV Sky

La 19enne Neve scopre di essere morta. Quando realizza di essere stata uccisa, decide di trovare il suo assassino e fare giustizia. Anche interferendo col mondo che la circonda.

King of Stonks - Cinematographe.it

King of Stonks: recensione della serie TV tedesca Netflix

Da qualche mese a questa parte – complice una serie di meme che sbeffeggia fantomatiche decisioni finanziarie fallimentari – il termine stonks è entrato ufficialmente…

La ricetta italiana - Cinematographe.it

La ricetta italiana (The Italian Recipe): recensione del film cinese girato a Roma

Mandy, aspirante chef cinese nata e cresciuta in Italia, e Peng, giovane popstar capricciosa, si incontrano per caso a Roma. Li aspetta una magica nottata piena di imprevisti.

Atlanta - Cinematographe.it

Atlanta – Stagione 3: recensione della serie TV Disney+

La scalata del rapper Paper Boi verso la celebrità fa tappa in Europa, tra lussuose feste segrete e situazioni oltre i limiti del grottesco.

Man vs Bee - Cinematographe.it

Man vs Bee: recensione della sitcom Netflix con Rowan Atkinson

Il mite 50enne Trevor trova lavoro come custode di un'elegante villa hi-tech. Il compito si rivelerà proibitivo, anche a causa dell'insopportabile presenza di un'ape...

God's Favorite Idiot - Cinematographe.it

God’s Favorite Idiot: recensione della serie TV Netflix con Melissa McCarthy

La vita del mite e bonario Clark cambia drasticamente quando, una mattina, viene colpito da un fulmine. Da quel momento l'obiettivo sarà solo uno: salvare il mondo da Satana.

Il pianeta preistorico - Cinematographe.it

Il pianeta preistorico: recensione della docu-serie Apple TV+

Un tuffo nel Cretaceo di 66 milioni di anni fa, analizzato con rigore scientifico e strabiliante fotorealismo animale.

Vampire in the Garden - Cinematographe.it

Vampire in the Garden: recensione dell’anime Netflix

La vampira Fine e una ragazza umana di nome Momo fuggono assieme alla ricerca di un luogo in cui possa trionfare finalmente la pace.

Meltdown - Cinematographe.it

Meltdown: l’incidente alla centrale di Three Mile Island – recensione della docu-serie Netflix

Durante le prime ore del mattino del 28 marzo 1979, una catena di eventi provoca il peggiore incidente nucleare nella storia degli Usa...

Il Pentavirato - Cinematographe.it

Il Pentavirato: recensione della miniserie comica Netflix con Mike Myers

Un reporter si mette sulle tracce del Pentavirato, setta che opera per il bene dell'umanità. Sarà travolto da un intricato gioco di potere.