Rubriche cinema

Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.

Martin Scorsese a Roma: una lezione di cinema dal neorealismo a Fellini

Martin Scorsese a Roma: una lezione di cinema dal neorealismo a Fellini

Dopo gli entusiasmanti incontri con due regine del cinema come Cate Blanchett e Isabelle Huppert, a salire sul palco della Festa del Cinema di Roma…

Da Narcos: Messico a Robin Hood: i migliori trailer della settimana

Da Narcos: Messico a Robin Hood: i migliori trailer della settimana

Una settimana piena di tante novità cinefile. Grandi ritorni, come ad esempio la serie tv Narcos, che a breve rivedremo sulla piattaforma Netflix. Ancora tanti…

Onirica: intervista al regista del film horror Luca Canale Brucculeri

Onirica: intervista al regista del film horror Luca Canale Brucculeri

Sono da poco terminate a Torino le riprese di Onirica, il lungometraggio horror per la regia di Luca Canale Brucculeri (di cui QUI potete vedere…

Gilles De Maistre su Mia e il Leone Bianco: “pensavo fosse irrealizzabile”

Gilles De Maistre su Mia e il Leone Bianco: “pensavo fosse irrealizzabile”

Il regista Gilles De Maistre e la sceneggiatrice Prune De Maistre hanno presentato il loro film di prossima uscita – uscirà nelle sale italiane dal…

Thomas Vinterberg: Kursk e il cinema come patto tra finzione e realtà

Thomas Vinterberg: Kursk e il cinema come patto tra finzione e realtà

Fondatore insieme a Lars von Trier del movimento Dogma 95, Thomas Vinterberg è stato invitato alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma per presentare il…

Mai così vicini: le canzoni del film con Michael Douglas

Mai così vicini: le canzoni del film con Michael Douglas

In Mai così vicini, Michael Douglas veste i panni di Oren Little, un agente immobiliare a un passo dalla pensione, il cui unico obiettivo è godersi…

Barry Jenkins su Se la strada potesse parlare: “bianchi e neri combattono per le stesse cause”

Barry Jenkins su Se la strada potesse parlare: “bianchi e neri combattono per le stesse cause”

Giunta alla sua tredicesima edizione, la Festa del Cinema di Roma incontra il regista Barry Jenkins. Jenkins, premio Oscar per Moonlight nel 2016, si trova…

Isabelle Huppert a RomaFF13 – “Il sentimentalismo non esclude l’emozione”

Isabelle Huppert a RomaFF13 – “Il sentimentalismo non esclude l’emozione”

La terza giornata della Festa del Cinema di Roma è stata impreziosita dalla presenza di Isabelle Huppert, senza dubbio nella ristretta cerchia delle più grandi…

Desiree Akhavan su La diseducazione di Cameron Post e il piacere femminile

Desiree Akhavan su La diseducazione di Cameron Post e il piacere femminile

Temi che sembrano provenire da un altro mondo, ma che sono incredibilmente vicino a noi: è il caso de La diseducazione di Cameron Post, film…

Fabio Rovazzi: “Il mio rapporto col cinema è d’amore totale”

Fabio Rovazzi: “Il mio rapporto col cinema è d’amore totale”

Fabio Rovazzi è uno dei protagonisti della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, dove terrà anche un incontro per parlare del suo rapporto…

Viggo Mortensen: dai primi film all’esordio, alla regia

Viggo Mortensen: dai primi film all’esordio, alla regia

Attore, fotografo, poeta, musicista, pittore e, fra poco, anche regista: quando si parla di Viggo Mortensen la definizione di “artista poliedrico” sembra quasi non bastare.…

Cate Blanchett su Il Mistero della Casa del Tempo: “i fallimenti rendono indomiti”

Cate Blanchett su Il Mistero della Casa del Tempo: “i fallimenti rendono indomiti”

Cate Blanchett ha dato il via alla seconda giornata della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, per presentare il suo ultimo film, Il Mistero…

Cate Blanchett si racconta a Roma: “per me la recitazione è antropologica”

Cate Blanchett si racconta a Roma: “per me la recitazione è antropologica”

A margine dei suoi impegni per la presentazione de Il mistero della casa del tempo, la due volte premio Oscar Cate Blanchett ha partecipato a un…

Qualcosa di speciale: il finale del film con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart

Qualcosa di speciale: il finale del film con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart

Qualcosa di speciale – titolo originale Love Happens – è un film romantico del 2009 scritto da Mike Thompson e Brandon Camp e diretto da…

Gli ultimi saranno ultimi: il finale e la spiegazione del film

Gli ultimi saranno ultimi: il finale e la spiegazione del film

Un mondo abitato da poveri cristi, da disgraziati che non arrivano a fine mese. Un piccolo angolo di terra dove ci si aggrappa ad ogni…

Searching: 5 motivi per vedere il thriller con John Cho

Searching: 5 motivi per vedere il thriller con John Cho

Quanto sanno di noi i nostri computer e i nostri smartphone? Vi siete mai chiesti quanto possono essere preziosi ma soprattutto quanto possono raccontare delle…

Edoardo De Angelis su Il vizio della speranza: “la follia è un dovere”

Edoardo De Angelis su Il vizio della speranza: “la follia è un dovere”

Nel corso della seconda giornata di RomaFF13 si è svolta la conferenza stampa di presentazione de Il vizio della speranza, nuovo film di Edoardo De Angelis.…

Drew Goddard su 7 sconosciuti a El Royale: “scrivo quello che vorrei vedere”

Drew Goddard su 7 sconosciuti a El Royale: “scrivo quello che vorrei vedere”

Nella prima giornata di RomaFF13, si è svolta la conferenza stampa del film d’apertura della Festa, ovvero 7 sconosciuti a El Royale, nuova fatica di Drew…

Killing Season: analisi del film e spiegazione del finale

Killing Season: analisi del film e spiegazione del finale

Inedito in Italia, Killing Season è un duello fra due attori che hanno fatto la Storia del cinema contemporaneo, entrambi in cerca di nuovi stimoli…

Fino a prova contraria: spiegazione e analisi del finale del film

Fino a prova contraria: spiegazione e analisi del finale del film

Fino a prova contraria – titolo originale True Crime – è un film del 1999 prodotto, diretto e interpretato da Clint Eastwood e ispirato all’omonimo…

L’ultima vacanza: spiegazione e analisi del finale del film

L’ultima vacanza: spiegazione e analisi del finale del film

L’ultima vacanza – titolo originale del film Last Holiday  è una commedia romantica del 2006, diretta da Wayne Wang, con Queen Latifah, LL Cool J e Gerard…

Editoriale | Soldado, il film sui narcos che combacia con Traffic

Editoriale | Soldado, il film sui narcos che combacia con Traffic

Tira dritta come una freccia la nuova avventura di Stefano Sollima. Si tratta di trafficanti, criminali e tutori della legge pronti a sporcarsi le mani…

Achille Tarallo: intervista video a Biagio Izzo, Antonio Capuano e Tony Tammaro

Achille Tarallo: intervista video a Biagio Izzo, Antonio Capuano e Tony Tammaro

In occasione dell’anteprima del film Achille Tarallo, dal 25 ottobre al cinema, abbiamo intervistato il regista Antonio Capuano e i suoi interpreti Biagio Izzo e…

Jean-Claude Van Damme: 10 curiosità sul divo del cinema d’azione

Jean-Claude Van Damme: 10 curiosità sul divo del cinema d’azione

Jean-Claude Van Damme è certamente un volto simbolo del cinema d’azione statunitense. Icona culturale del Belgio – Jean-Claude Camille François Van Varenberg (questo il suo vero nome)…