Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Bussano alla Porta: recensione del film di M. Night Shyamalan

Bussano alla Porta: recensione del film di M. Night Shyamalan

Il titolo originale è Knock at the Cabin, in italiano Bussano alla Porta, dirige M. Night Shyamalan per un’uscita in sala prevista per il 2…

Asterix e Obelix, il regno di mezzo: recensione del film

Asterix e Obelix, il regno di mezzo: recensione del film

Asterix e Obelix, il regno di mezzo è il film comedy realizzato da Guillaume Canet che appare anche tra i protagonisti insieme al suo compagno…

Decision to Leave: recensione del nuovo capolavoro di Park Chan-wook

Decision to Leave: recensione del nuovo capolavoro di Park Chan-wook

Decision to Leave rappresenta il ritorno sul grande schermo dell’apprezzato film-maker sudcoreano Park Chan-wook, noto maggiormente per la trilogia della vendetta composta da Mr. Vendetta…

Ipersonnia: recensione del thriller futuristico con Stefano Accorsi

Ipersonnia: recensione del thriller futuristico con Stefano Accorsi

Con la visione foucaultiana della prigione come “un potere tecnologico” che si avvale però di un nuovo linguaggio del punire: il sonno detentivo. Ipersonnia, diretto…

Fernanda: recensione del film Rai con Matilde Gioli

Fernanda: recensione del film Rai con Matilde Gioli

Martedì 31 gennaio 2023 su Rai1 va in onda Fernanda, film incentrato sulla figura di Fernanda Wittgens, interpretata sullo schermo dall’attrice Matilde Gioli. Una storia…

Venezia 79 – Gli spiriti dell’isola: recensione del film di Martin McDonagh

Venezia 79 – Gli spiriti dell’isola: recensione del film di Martin McDonagh

Gli spiriti dell’isola (titolo originale: The Banshees of Inisherin) è il nuovo film di Martin McDonagh, noto al grande pubblico per essere stato dietro la…

Terezin: recensione del film sulla Shoah di Gabriele Guidi

Terezin: recensione del film sulla Shoah di Gabriele Guidi

Per celebrare il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime e gli orrori dell’Olocausto, dal 26 gennaio 2023 arriva nei cinema Terezin,…

Un matrimonio esplosivo: recensione dell’action-comedy con Jennifer Lopez

Un matrimonio esplosivo: recensione dell’action-comedy con Jennifer Lopez

La regina delle rom-com a tema matrimonio, Jennifer Lopez torna a vestire i panni di una promessa sposa  – dopo Prima o poi mi sposo,…

Darby Harper: consulenza fantasmi – recensione del film

Darby Harper: consulenza fantasmi – recensione del film

Darby Harper (Riele Downs) ha tutto quello che una bambina può desiderare: due genitori premurosi, l’affetto e la stima delle persone che la circondano, tante…

Narvik: recensione del film Netflix di Erik Skjoldbjaerg

Narvik: recensione del film Netflix di Erik Skjoldbjaerg

Narvik è un film del 2022 ambientato durante il secondo conflitto mondiale nella città di Narvik, in Norvegia. La scelta di un luogo così poco…

Profeti: recensione del nuovo film di Alessio Cremonini

Profeti: recensione del nuovo film di Alessio Cremonini

Prigionia, diritti delle donne, Medio Oriente, religione, scontro di civiltà: Alessio Cremonini (Sulla mia pelle) in Profeti racconta tutto questo, e lo fa con una…

Il primo giorno della mia vita – Recensione del film di Paolo Genovese

Il primo giorno della mia vita – Recensione del film di Paolo Genovese

Riflettendo sul cinema di Paolo Genovese e ancor più nello specifico sugli ultimi tre film del regista, sceneggiatore e scrittore romano, ci si ritrova dinanzi…

A letto con Sartre: recensione film di Samuel Benchetrit

A letto con Sartre: recensione film di Samuel Benchetrit

Un uomo dall’aria stanca ferma l’auto e si incammina lungo un quartiere familiare brandendo un’ascia, diretto verso l’abitazione di qualcuno che deve del denaro al…

The Plane – recensione del film di Jean-François Richet

The Plane – recensione del film di Jean-François Richet

Conclusa la visione di The Plane viene naturale pensare a quanto siano lontani ormai i tempi di État des lieux (1995), Un quartiere da schianto…

Cannes 2021 – Great Freedom: recensione del film di Sebastian Meise

Cannes 2021 – Great Freedom: recensione del film di Sebastian Meise

Nella sezione Un certain regard della selezione ufficiale del Festival di Cannes 2021 arriva anche Great Freedom (Grosse freiheit) di Sebastian Meise, dedicato a un particolare…

Lamborghini: The Man Behind the Legend: recensione del film di Robert Moresco

Lamborghini: The Man Behind the Legend: recensione del film di Robert Moresco

Il cinema, così come la letteratura, si è sempre fatto avanti nel veicolare il racconto di quelle personalità che hanno saputo incidere la storia e…

Jung_E: recensione del fanta-action sudcoreano Netflix

Jung_E: recensione del fanta-action sudcoreano Netflix

Da Sang-ho Yeon, regista di Train to Busan e Hellbound, un fanta-action post-apocalittico sui temi della disumanizzazione e dello sviluppo dell'IA umana moralmente sbagliato. Dal 20 gennaio 2023 su Netflix.

Babylon: recensione del film di Damien Chazelle

Babylon: recensione del film di Damien Chazelle

Dal 19 gennaio 2023 torna al cinema il premio Oscar Damien Chazelle (La La Land) con l’attesissimo Babylon, distribuito da Eagle Pictures.La Hollywood dei ruggenti…

La Ligne – La Linea invisibile: recensione del film

La Ligne – La Linea invisibile: recensione del film

Pagine sparse di spartiti, dischi che si infrangono contro un muro bianco, della musica classica in sottofondo. E ancora un raffinato salone, dominato dall’elegante presenza…

Me Contro Te – Il Film – Missione Giungla: recensione del quarto film dei Me Contro Te

Me Contro Te – Il Film – Missione Giungla: recensione del quarto film dei Me Contro Te

Me Contro Te – Il Film – Missione Giungla è il quarto capitolo degli youtuber più famosi d’Italia, in arte Luì e Sofi, volti di…

Audition: recensione e analisi del film cult di Takashi Miike

Audition: recensione e analisi del film cult di Takashi Miike

Nel 1999, quando Audition veniva presentato al pubblico internazionale in occasione di numerosi festival cinematografici, le reazioni della platea non furono di unanime assenso: perché…

Godland – Nella terra di Dio: recensione del film di Hlynur Pàlmason

Godland – Nella terra di Dio: recensione del film di Hlynur Pàlmason

Godland nella terra di Dio è un film di Hlynur Pàlmason presentato a Cannes e distribuito in sala a dicembre 2022.Sul finire dell’Ottocento, l’Islanda è…

Dog Gone – Lo straordinario viaggio di Gonker: recensione del film Netflix di Stephen Herek

Dog Gone – Lo straordinario viaggio di Gonker: recensione del film Netflix di Stephen Herek

Scritto da Toutonghi Pauls e pubblicato in Italia per Bompiani, “Smarrito cane – Lo straordinario viaggio di Gonker” è il libro che raccoglie la storia…

Ofelia – Amore e Morte: recensione del film di Claire McCarthy

Ofelia – Amore e Morte: recensione del film di Claire McCarthy

Ofelia – Amore e Morte è un film del 2018 con la regia di Claire McCarthy, con Naomi Watts, Daisy Ridley e Clive Owen; è…