Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Misericordia: recensione del film di Emma Dante

Misericordia: recensione del film di Emma Dante

Misericordia è il lungometraggio tratto dall’omonima pièce teatrale, diretto da Emma Dante. Se dovessimo provare a dare una definizione, Misericordia resterebbe sospeso a metà tra…

Thanksgiving: recensione dell’horror diretto da Eli Roth

Thanksgiving: recensione dell’horror diretto da Eli Roth

Anche le vie del cinema sono infinite. Thanksgiving, in sala dal 16 novembre 2023 per una distribuzione Eagle Pictures, regia di Eli Roth e con…

The Old Oak: recensione del film di Ken Loach

The Old Oak: recensione del film di Ken Loach

La “vecchia quercia” Ken Loach torna al cinema a 87 anni dirigendo un nuovo gioiellino, presentato in concorso allo scorso Festival di Cannes: The Old…

The Estate: recensione del film con David Duchovny e Toni Collette

The Estate: recensione del film con David Duchovny e Toni Collette

The Estate, la nuova e attesa commedia diretta da Dean Craig, arriva su Sky e in streaming esclusivamente su NOW il 15 novembre 2023. Le…

Mimì – Il principe delle tenebre: recensione del film di Brando De Sica

Mimì – Il principe delle tenebre: recensione del film di Brando De Sica

Dopo aver diretto tre ottimi cortometraggi – su tutti, Aria – e due “lungometraggi compilation” in compagnia del padre Christian, Amici come prima e Sono…

La sedia: recensione del film di Gianluca Vassallo

La sedia: recensione del film di Gianluca Vassallo

La recensione dell’opera prima del regista napoletano di adozione sarda con protagonista Michele Sarti, nelle sale dal 16 novembre 2023.

Codice Carla: recensione del documentario sull’étoile Carla Fracci

Codice Carla: recensione del documentario sull’étoile Carla Fracci

Codice Carla, con la regia di Daniele Lucchetti, è un film che mette in scena la vita intensissima di un’artista che ha vissuto la propria…

La festa del ritorno: recensione del film di Lorenzo Adorisio

La festa del ritorno: recensione del film di Lorenzo Adorisio

“Mio padre era un dolore cronico sotto pelle, una spina invisibile che ogni tanto mi punzecchiava il cervello”. È con questa frase che inizia la…

Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente: recensione del prequel

Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente: recensione del prequel

Il quinto Hunger Games è il primo in ordine cronologico. In Italia arriva il 15 novembre 2023 per una distribuzione Notorious Pictures. Hunger Games –…

Cyberkbunker: nelle profondità del dark web –  recensione

Cyberkbunker: nelle profondità del dark web – recensione

Cyberbunker è un documentario inquietante, quasi difficile da credere tale, sembra quasi un mockumentary o un finto prodotto creato ad arte per sembrare una storia…

Trolls 3 – Tutti insieme: recensione del film DreamWorks

Trolls 3 – Tutti insieme: recensione del film DreamWorks

Trolls 3 – Tutti insieme è il film d’animazione diretto da Walt Dohrn, distribuito dall’Universal Pictures. Al doppiaggio per la versione italiana il cantante Stash…

Sly: recensione del doc Netflix su Sylvester Stallone

Sly: recensione del doc Netflix su Sylvester Stallone

Sly è un documentario su Sylvester Stallone distribuito da Netflix nel novembre del 2023, ma definirlo in questo modo rischierebbe di diminuire in modo imperdonabile…

The Marvels: recensione del cinecomic diretto da Nia DaCosta

The Marvels: recensione del cinecomic diretto da Nia DaCosta

L’ultimo valzer per il 2023 si chiama The Marvels, 33° del Marvel Cinematic Universe (MCU), diretto da Nia DaCosta e nelle sale italiane l’8 novembre…

Quiz Lady: recensione della commedia con Sandra Oh

Quiz Lady: recensione della commedia con Sandra Oh

Quiz Lady è la nuova esilarante commedia diretta da Jessica Yu con due protagoniste d’eccezione, Awkwafina e Sandra Oh, disponibile in streaming su Disney+ a…

Giotto e il sogno del Rinascimento: recensione del documentario d’arte

Espressione di un filone che il pubblico italiano ha dimostrato di seguire con molto interesse, il documentario d’arte, scoperta e riscoperta di segreti e meraviglie…

TFSS 23 – Monolith (2022): recensione del film di Matt Vesely

TFSS 23 – Monolith (2022): recensione del film di Matt Vesely

Girato nell’arco di quindici giorni, Monolith di Matt Vesely si poggia sulla minuziosa e impeccabile sceneggiatura di Lucy Campbell e sulla maestria della protagonista Lily…

Nyad – Oltre l’oceano: recensione del film Netflix

Nyad – Oltre l’oceano: recensione del film Netflix

La recensione del film di Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin sull’impresa sportiva di Diana Nyad con Jodie Foster, Rhys Ifans e Annette Bening nel cast. Dal 3 novembre 2023 su Netflix.

TSFF 2023 – Pandemonium: recensione del film di Quarxx

TSFF 2023 – Pandemonium: recensione del film di Quarxx

Film astruso, Pandemonium, in cui incipit e conclusione rasentano i confini di un’ovvietà inattesa. Nel mezzo, però, un dedalo di ambiguità crudeli, gotiche e angoscianti…

Roma FF18 – To Leslie: recensione del film di Michael Morris

Roma FF18 – To Leslie: recensione del film di Michael Morris

To Leslie, presentato in anteprima mondiale al South by Southwest e distribuito in seguito da Montemum Pictures solamente in alcune sale cinematografiche statunitensi, è l’esordio…

Roma FF18 – Past Lives: recensione del film di Celine Song

Roma FF18 – Past Lives: recensione del film di Celine Song

Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival e proiettato in seguito alla 73a edizione del Festival del Cinema di Berlino, Past Lives, il meraviglioso…

René Higuita – Il colpo dello scorpione: recensione del film Netflix

René Higuita – Il colpo dello scorpione: recensione del film Netflix

René Higuita – Il colpo dello scorpione è un documentario originale Netflix disponibile in streaming a partire dal 2 novembre 2023. Scritto e diretto dal…

Roma FF18 – Estranei (All Of Us Strangers): recensione del film di Andrew Haigh

Roma FF18 – Estranei (All Of Us Strangers): recensione del film di Andrew Haigh

Estranei (All Of Us Strangers), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Yamada Taichi, scritto e diretto dall’Andrew Haigh di Weekend, 45 anni e Charley Thompson, è…

Roma FF18 – Jules: recensione del film di Marc Turtletub

Roma FF18 – Jules: recensione del film di Marc Turtletub

Presentato in anteprima mondiale al Sonoma International Film Festival e in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Grand…

Locked In: recensione del thriller Netflix

Locked In: recensione del thriller Netflix

Locked In è il nuovo thriller Netflix disponibile in streaming a partire dal 1° novembre 2023, una pellicola diretta dal regista francese Nour Wazzi e sceneggiata…