Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Riposare in pace: recensione del film Netflix di Sebastián Borensztein

Riposare in pace: recensione del film Netflix di Sebastián Borensztein

Fingeresti la tua morte per aiutare la tua famiglia? Parte da questa idea il film di Sebastián Borensztein, Riposare in pace, che entra nel catalogo…

Godzilla e Kong – Il nuovo impero: recensione del film di Adam Wingard

Godzilla e Kong – Il nuovo impero: recensione del film di Adam Wingard

Suscita sempre un certo clamore quando al cinema torna Godzilla, un po’ meno King Kong. I due titani nati il secolo scorso sono parte di…

Il teorema di Margherita: recensione del suggestivo film francese

Il teorema di Margherita: recensione del suggestivo film francese

Anna Novion dirige Ella Rumpf e Julien Frison nel film Il teorema di Margherita, un film che segue una tecnica e una narrativa standard, ma…

Orlando. My political biography: recensione del film del filosofo Paul B. Preciado 

Orlando. My political biography: recensione del film del filosofo Paul B. Preciado 

“Cara Virginia, ti scrivo”. Orlando. My political biography, il film con cui debutta da regista Paul B. Preciado, filosofo trans – B. sta per Beatriz,…

Shirley: in corsa per la Casa Bianca – recensione del film Netflix

Shirley: in corsa per la Casa Bianca – recensione del film Netflix

Shirley: In corsa per la Casa Bianca è un film biografico diretto da John Ridley, noto per il suo lavoro eccellente e pluri-premiato su 12…

Un mondo a parte: recensione del film con Virginia Raffaele e Antonio Albanese

Un mondo a parte: recensione del film con Virginia Raffaele e Antonio Albanese

Il 28 marzo 2024 arriva nelle sale italiane Un mondo a parte, commedia agrodolce diretta e scritta da Riccardo Milani (in collaborazione con Michele Astori),…

Led Zeppelin – The Song Remains the Same: recensione del film-concerto

Led Zeppelin – The Song Remains the Same: recensione del film-concerto

Ambizioso, anticonvenzionale, innovativo, rivoluzionario; per rinfrescare il nuovo bisogna tornare al “vecchio” e per rispondere al crescente moltiplicarsi di film-concerto meccanicamente canonizzati, bisogna tornare indietro…

Road House: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Road House: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Dal 21 marzo 2024 su Prime Video è disponibile Road House di Doug Liman, remake de Il duro del Road House, piccolo film del 1989…

Murder Mubarak: recensione del giallo indiano in streaming su Netflix

Murder Mubarak: recensione del giallo indiano in streaming su Netflix

Murder Mubarak è il nuovo murder mystery di provenienza indiana disponibile in streaming su Netflix a partire dal 15 marzo 2024. La pellicola, una vera…

24 ore con Gaspar: recensione del thriller indonesiano Netflix

24 ore con Gaspar: recensione del thriller indonesiano Netflix

Immergendo il pubblico nell’atmosfera avvolgente dell’Indonesia del 2032, la pellicola Netflix disponibile a partire dal 14 marzo 2024, 24 ore con Gaspar ci introduce a…

La seconda vita: recensione del film di Vito Palmieri dal Bif&st 2024

La seconda vita: recensione del film di Vito Palmieri dal Bif&st 2024

La recensione del film di Vito Palmieri con Marianna Fontana e Giovanni Anzaldo, presentato al 15° Bif&st e nelle sale dal 4 aprile 2024.

May December: recensione del film di Todd Haynes

May December: recensione del film di Todd Haynes

Quando l’adolescente Mary (Elizabeth Yu) sempre più prossima al college, chiede alla nota interprete televisiva, Elizabeth Berry (Natalie Portman), perché mai vorrebbe calarsi in un…

Kung Fu Panda 4: recensione del sequel DreamWorks

Kung Fu Panda 4: recensione del sequel DreamWorks

Ci sono voluti otto anni ma il momento tanto atteso è finalmente arrivato: il 21 marzo 2024 uscirà nei cinema italiani Kung Fu Panda 4.…

Another End: recensione del film di Piero Messina

Another End: recensione del film di Piero Messina

Quanto cinema recente e non si è interrogato sul lutto e sull’accettazione profonda di quest’ultimo, senza tuttavia giungere ad alcuna conclusione di sorta? La risposta…

Civil War: recensione del film di Alex Garland

Civil War: recensione del film di Alex Garland

Di fotografie rimaste impresse nella memoria collettiva globale, capaci dunque di segnare la storia, ne ricordiamo diverse, a volte nemmeno per la loro bellezza, quanto…

Eileen: recensione del film di William Oldroyd presentato a Roma FF18

Eileen: recensione del film di William Oldroyd presentato a Roma FF18

Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival, Eileen, il secondo lungometraggio da regista di William Oldroyd, adattamento dell’omonimo romanzo di Ottessa Moshfegh, è approdato…

Irish Wish: recensione della commedia romantica con Lindsay Lohan

Irish Wish: recensione della commedia romantica con Lindsay Lohan

Irish Wish – Solo un desiderio è la nuova commedia targata Netflix con protagonista l’iconica Lindsay Lohan, ufficialmente tornata davanti alla macchina da presa dopo…

Bif&st 2024 – Kalavrìa: recensione del documentario di Cristina Mantis

Bif&st 2024 – Kalavrìa: recensione del documentario di Cristina Mantis

Il personaggio di Odisseo continua ad ispirare scrittori e registi contemporanei. Anche Cristina Mantis, già autrice del pluripremiato Redemption Song, ha subito il fascino di…

Inshallah a Boy!: recensione del film giordano premiato a Cannes

Inshallah a Boy!: recensione del film giordano premiato a Cannes

In Inshallah a Boy! Nawal, interpretata dalla straordinaria attrice palestinese Mouna Hawa, è madre di una bambina molto sveglia e vorrebbe avere un secondo figlio,…

Folle d’amore – Alda Merini: recensione del film tv di Roberto Faenza

Folle d’amore – Alda Merini: recensione del film tv di Roberto Faenza

Alda Merini scrive. Alda Merini racconta. Alda Merini legge, intona. Alda Merini è le sue poesie, le parole confuse, l’amore dolente, i suoi dolci e…

Art of Love: recensione della commedia romantica Netflix

Art of Love: recensione della commedia romantica Netflix

Il cinema turco ci ha spesso sorpreso con opere originali e coinvolgenti, e Art of Love è certamente un esempio degno di nota. Diretto da…

Race For Glory – Audi vs Lancia: recensione del film di Stefano Mordini

Race For Glory – Audi vs Lancia: recensione del film di Stefano Mordini

Arriva in sala Race for Glory – Audi vs Lancia, poco clamore e probabilmente nessuna aspettativa. Si ritorna sul genere delle corse automobilistiche con una…

Force of nature: Oltre l’inganno: recensione del thriller con Eric Bana

Force of nature: Oltre l’inganno: recensione del thriller con Eric Bana

Nelle sale italiane dal 14 marzo, distribuito dalla Notorious Pictures, il thriller investigativo, composto come un’indagine a ritroso, Force of Nature: Oltre l’inganno, vede protagonista…

Se solo fossi un orso: recensione del film di Zoljargal Purevdash

Se solo fossi un orso: recensione del film di Zoljargal Purevdash

Se solo fossi un orso è il film d’esordio della regista mongola Zoljargal Purevdash. L’opera, presentata al Festival di Cannes 2023, nella sezione Un Certain…