Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Cannes 2017 – A Gentle Creature (Krotkaya): recensione del film di Sergei Loznitsa

Cannes 2017 – A Gentle Creature (Krotkaya): recensione del film di Sergei Loznitsa

A Gentle Creature, per la regia dell’ucraino Sergei Loznitsa, rappresenta un complesso viaggio, fisico e metaforico, attraverso l’impenetrabilità delle istituzioni russe, in cui anche ottenere il…

Cannes 2017 – Oltre la Notte (In the Fade): recensione del film di Fatih Akin

Cannes 2017 – Oltre la Notte (In the Fade): recensione del film di Fatih Akin

Oltre la Notte (In the Fade) – titolo originale Aus Dev Nichts – giunge a Cannes 2017 quasi alla fine del concorso, quando si pensa di…

Little Nightmares: la recensione del gioco horror targato Tarsier Studios

Little Nightmares: la recensione del gioco horror targato Tarsier Studios

Dopo aver distribuito sul mercato numerosi titoli dedicati a Dragon Ball e Naruto, oltre alla celeberrima saga di Dark Souls, Bandai Namco ha deciso di…

Cannes 2017 – Good Time: recensione del film di Josh e Benny Safdie

Cannes 2017 – Good Time: recensione del film di Josh e Benny Safdie

Good Time, per la regia di Josh e Benny Safdie ha convinto praticamente tutti, dopo l’anteprima stampa di Cannes 2017. E per un motivo molto…

47 metri: recensione del film di Johannes Roberts

47 metri: recensione del film di Johannes Roberts

Due donne. Due sorelle l’una opposta rispetto all’altra, nelle profondità dell’Oceano, lungo le coste messicane, a 47 metri dalla superficie. Un viaggio di sopravvivenza, quello…

Cannes 2017- Rodin: recensione del film di Jacques Doillon con Vincent Lindon

Cannes 2017- Rodin: recensione del film di Jacques Doillon con Vincent Lindon

Rodin è il film per la regia di Jacques Doillon e con protagonista Vincent Lindon, centrato sulla vita del celebre scultore e pittore francese Auguste…

Cannes 2017 – L’inganno (The Beguiled): recensione del film di Sofia Coppola

Cannes 2017 – L’inganno (The Beguiled): recensione del film di Sofia Coppola

Il film più atteso di Cannes 2017 ha finalmente avuto la sua anteprima stampa. L’inganno (The Beguiled) è stato presentato questa mattina al Grand Théâtre Lumière,…

Orange Is the New Black 5: recensione del primo episodio della serie Netflix

Orange Is the New Black 5: recensione del primo episodio della serie Netflix

Il primo episodio di Orange Is the New Black ha ripreso le fila del discorso lasciato in sospeso: la sommossa di Litchfield. Qui la nostra recensione

Cannes 2017 – Cuori Puri: recensione dell’opera prima di Roberto De Paolis

Cannes 2017 – Cuori Puri: recensione dell’opera prima di Roberto De Paolis

“Beati i puri cuori perché vedranno il Dio.” Meno beati gli spettatori del primo lungometraggio del neo cineasta Roberto De Paolis, alle prese con una…

Cannes 2017 – Dopo la guerra: recensione del film di Annarita Zambrano

Cannes 2017 – Dopo la guerra: recensione del film di Annarita Zambrano

Dopo la guerra (Après la guerre) è il film d’esordio per la regia di Annarita Zambrano presentato nella Selezione Ufficiale Un Certain Regard di Cannes…

Cannes 2017 – Hikari (Radiance): recensione del film di Naomi Kawase

Cannes 2017 – Hikari (Radiance): recensione del film di Naomi Kawase

Naomi Kawase (Le ricette della Signora Toku) illumina il concorso di Cannes 2017 con il suo poetico Hikari (Radiance), ritraendo una storia d’amore delicata e…

La terra di mezzo: L’ombra della guerra per PS4, XBox One e Pc – recensione in anteprima

La terra di mezzo: L’ombra della guerra per PS4, XBox One e Pc – recensione in anteprima

A tre anni dall’uscita di La terra di mezzo: L’ombra di Mordor, Warner Bros e Monolith Productions stanno preparando l’uscita ufficiale del nuovo capitolo La…

Cannes 2017 – Geu-Hu (The Day After): recensione del film di Hong Sang-soo

Cannes 2017 – Geu-Hu (The Day After): recensione del film di Hong Sang-soo

Geu-Hu (The Day After), per la regia di Hong Sang-soo, presentato in concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, è uno di quei film che…

Cannes 2017 – Happy End: recensione del film di Michael Haneke

Cannes 2017 – Happy End: recensione del film di Michael Haneke

Michael Haneke, torna in concorso al Festival di Cannes – dove nel 2012 ha conquistato la Palma d’Oro con il suo struggente Amour – con…

Equity: recensione del thriller finanziario con Anna Gunn

Equity: recensione del thriller finanziario con Anna Gunn

Wall Street si tinge di rosa senza perdere i denti aguzzi in Equity, thriller del 2016 ambientato nel mondo della finanza, diretto da Meera Menon e…

Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar – la recensione del film con Johnny Depp

Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar – la recensione del film con Johnny Depp

A sei anni dall’ultimo capitolo, Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar si accinge ad arrivare nelle nostre sale, dove è in uscita il 24 maggio, distribuito…

Cannes 2017 – Il Sacrificio del Cervo Sacro: recensione del film di Yorgos Lanthimos

Cannes 2017 – Il Sacrificio del Cervo Sacro: recensione del film di Yorgos Lanthimos

Yorgos Lanthimos, forte del meritato Premio della Giuria riscosso nel 2015 con The Lobster, torna in concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017 con Il…

Twin Peaks 3 – recensione delle prime due puntate della serie tv

Twin Peaks 3 – recensione delle prime due puntate della serie tv

Chi ha ucciso Laura Palmer? Una domanda interminabile, che risuona all’infinito, la quale non riesce ad assopirsi neanche dopo anni dalla sua risposta, dopo la…

Indizi di felicità: recensione del nuovo documentario di Walter Veltroni

Indizi di felicità: recensione del nuovo documentario di Walter Veltroni

Un nuovo documentario diretto da Walter Veltroni che con i suoi modi garbati e il suo stile semplice ci racconta diversi sprazzi di felicità attraverso…

Cannes 2017 – Fortunata: recensione del film di Sergio Castellitto

Cannes 2017 – Fortunata: recensione del film di Sergio Castellitto

Fortunata è la nuova donna dalla vita difficile ma dalla volontà di non soccombere, protagonista di un film di Sergio Castellitto. Una protagonista che non…

Cannes 2017 – The Meyerowitz Stories (New and Selected): recensione del film Netflix

Cannes 2017 – The Meyerowitz Stories (New and Selected): recensione del film Netflix

Secondo film Netflix in concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, The Meyerowitz Stories (New and Selected) ha raccolto reazioni entusiaste e meritati applausi, al…

Cannes 2017 – The Square: recensione del film di Ruben Östlund

Cannes 2017 – The Square: recensione del film di Ruben Östlund

The Square, per la regia del cineasta svedese Ruben Östlund (Forza maggiore) si apre su una sequenza emblematica che vede il rispettabile curatore di un museo…

Cannes 2017 – 120 battiti al minuto: recensione del film di Robin Campillo

Cannes 2017 – 120 battiti al minuto: recensione del film di Robin Campillo

120 battiti al minuto, il film di Robin Campillo presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, si apre mostrando la vita quotidiana di…

Cannes 2017 – Barbara: recensione del film di Mathieu Amalric

Cannes 2017 – Barbara: recensione del film di Mathieu Amalric

Mathieu Amalric, già protagonista del film di apertura di Cannes 2017, Les Fantômes d’Ismaël, torna a calpestare il red carpet della kermesse in veste di…