Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
The movie of my life è un film brasiliano diretto da Selton Mello, presentato alla Festa del cinema di Roma, tratto dal libro dello scrittore cileno…
È la Vienna del Settecento quella raccontata nell’ultimo film della regista austriaca Barbara Albert (Böse Zellen, Nordrand – Borgo Nord, The Death And The Living),…
Valley of Shadows è il primo lungometraggio del norvegese Jonas Matzow Gulbrandsen, che dopo la presentazione al Toronto International Film Festival è stato inserito nella selezione…
Dopo quattro anni di distanza dal cinema, riempiti parzialmente dagli ottimi prodotti televisivi Dietro i candelabri e The Knick, Steven Soderbergh torna sul grande schermo con La Truffa dei…
Sweet November – Dolce novembre è un film drammatico e sentimentale del 2001, diretto da Pat O’Connor e interpretato da Keanu Reeves e Charlize Theron.…
Dopo Lost in Google e Gli Effetti di Gomorra sulla Gente i The Jackal ci provano davvero, cercando di conquistare il grande schermo con un…
La Prima Guerra Mondiale si può tranquillamente considerare il momento in cui l’Italia, da penisola unita senza troppa convinzione, uscì disastrata, affamata, piena di lutti…
Si appresta ad uscire in Italia, il primo novembre in esclusiva al Lucca Comics and Games e solamente il 5 e il 6 novembre in…
Ferrari: Un mito immortale è un documentario di Daryl Goodrich incentrato sulla storia della gloriosa scuderia di Formula 1 Ferrari e in particolare sul periodo…
La New York delle storie. La New York della poesia, quella che si può cogliere leggendo un libro sulle scale antincendio di un palazzo, sulla…
Philippe Van Leeuw (L’età inquieta, Le dernier des fous, Stable Unstable) vuole raccontare la guerra e lo fa chiudendosi in una casa. Nasconde bombe ed…
Quando il cinema vuole raccontare la vita nascono film come Who We Are Now. Non solo i drammi, non gli eventi che necessariamente sconvolgono l’avvenire.…
C’est la vie (Le Sens de la fête) è una commedia francese dei registi Olivier Nakache e Éric Toledano, celebri per aver diretto Quasi Amici (The Intouchables).…
Prendre le large è un film diretto da Gaël Morel con Sandrine Bonnaire, Mouna Fettou, Kamal El Amri, Ilian Bergala e Farida Ouchani. Presentato alla 12esima edizione della Festa…
Due personalità non replicabili, due anime ribelli, a tratti incomprese; Elvis Presley e Marilyn Monroe hanno attraversato i corridoi del successo raggiungendo la vetta della miticità,…
Tutti gli assassini sono stati adolescenti. Disturbati, isolati, ma pur sempre adolescenti. Anche Jeffrey Dahmer è stato giovane, ha frequentato il liceo, è andato al…
I bambini sanno divertirsi con poco, a loro non servono ghirigori elaborati, nessun bisogno di perfezione estetica o necessaria logica nella consequenzialità di una trama.…
Da bambina facevo spesso un gioco: aprire un libro e leggerne la prima e l’ultima parola. Se si accoppiavano bene provavo un vago senso di…
Dopo ben quattro anni la Walt Disney Pictures ci riporta nel favoloso regno di Arendelle, grazie a Frozen: Le Avventure di Olaf ritroviamo finalmente tutti…
Non c’è campo, ma non c’è neanche speranza. Federico Moccia torna dietro alla macchina da presa per riprendere a parlare dei suoi tanto amati ragazzi,…
I, Tonya è un film del 2017 diretto da Craig Gillespie e incentrato sulla vita e sulla carriera della pattinatrice statunitense Tonya Harding, nota per essere stata…
Giovani senza futuro, in cerca di un posto del mondo, spaventati dal precariato, disorientati, non riescono a costruire, né a demolire, il più delle volte…
Un bambino solo al centro di una famiglia spezzata; dilaniato dal trauma della perdita e costretto a sentirsi costantemente rifiutato, rimanendo pur speranzoso nell’affetto di…
Tomorrow and Thereafter (Demain et tous les autres jours) è un film presentato all’interno di Alice nella città della 12 Festa del Cinema di Roma, diretto…