Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Belle & Sebastien – Amici per sempre: recensione

Belle & Sebastien – Amici per sempre: recensione

Belle & Sebastien – Amici per sempre è un film di Clovis Cornillac, nelle sale italiane dal 22 febbraio, distribuito da Notorious Pictures. L’opera rientra…

La vedova Winchester: recensione della ghost story con Helen Mirren

La vedova Winchester: recensione della ghost story con Helen Mirren

Non è un film horror, è una ghost story, una storia di fantasmi. La vedova Winchester, diretto dai fratelli Spierig (Predestination, Saw Legacy) con protagonista il…

Berlinale 2018 – Damsel: recensione del film con Robert Pattinson

Berlinale 2018 – Damsel: recensione del film con Robert Pattinson

Un po’ in tutti gli ambiti della vita ci sono quelli che “eh no, questa cosa deve essere fatta così, perché è sempre stata fatta…

Berlinale 2018 – Black 47: recensione del film di Lance Daly

Berlinale 2018 – Black 47: recensione del film di Lance Daly

Com’è chiaro, ogni paese del mondo tende a voler far passare sotto silenzio i momenti più brutti della propria storia. Magari si fa finta di…

Berlinale 2018 – La donna dello scrittore (Transit): recensione del film di Christian Petzold

Berlinale 2018 – La donna dello scrittore (Transit): recensione del film di Christian Petzold

Quando il tuo Paese, la tua casa, vengono invasi da truppe straniere o vessati da conflitti interni, per quanto sofferta, per quanto impensabile fino a…

Sapore di mare: recensione del film con Jerry Calà e Virna Lisi

Sapore di mare: recensione del film con Jerry Calà e Virna Lisi

Sono passati esattamente 35 anni da quel 17 febbraio 1983 in cui esordì nei cinema italiani Sapore di mare, toccante operazione nostalgia nei confronti dei fantastici…

Bouquet – Il profumo della vita: recensione del film di Anne Wheeler

Bouquet – Il profumo della vita: recensione del film di Anne Wheeler

Bouquet – Il profumo della vita è un film del 2013 diretto da Anne Wheeler con Kristy Swanson, Danny Glover, Alberta Mayne e Michael Shanks. Bouquet…

Berlinale 2018 – L’isola dei cani: recensione del film di Wes Anderson

Berlinale 2018 – L’isola dei cani: recensione del film di Wes Anderson

Ingenui quali siamo, sogniamo un mondo in cui i film d’animazione non vengano più relegati in una scatola con un bel cartello “cose da bambini”…

L’unica (Irreplaceable You): recensione del film Netflix

L’unica (Irreplaceable You): recensione del film Netflix

L’unica (Irreplaceable You il titolo originale) è un film originale Netflix del 2018 scritto da Bess Wohl e diretto da Stephanie Laing. Protagonisti della pellicola…

I segreti di Osage County: recensione del film

I segreti di Osage County: recensione del film

Le vaste e desolate pianure dell’Oklahoma nascondono inconfessabili segreti, taciuti da ben oltre trent’anni e l’omertà, dei suoi custodi, li rende aridi e inospitali come…

Gloria Allred: dalla parte delle vittime – recensione del documentario

Gloria Allred: dalla parte delle vittime – recensione del documentario

Stiamo vivendo un momento storico in cui le molestie e i veri propri abusi sessuali ai danni delle donne, in particolare nel mondo dello spettacolo,…

Il diario dell’amore: recensione del film con Jason Sudeikis e Maisie Williams

Il diario dell’amore: recensione del film con Jason Sudeikis e Maisie Williams

Il diario dell’amore (The Book of Love il titolo originale) è un film del 2016 scritto e diretto da Bill Purple e con protagonisti Jason Sudeikis…

Caravaggio – l’Anima e il Sangue: recensione del film d’arte Sky

Caravaggio – l’Anima e il Sangue: recensione del film d’arte Sky

Luci e ombre. Quelle nella vita di Caravaggio e quelle nella sua arte. Michelangelo Merisi ha vissuto la sua vita nel tormento e nella consapevolezza…

Bande à part: recensione del film di Jean-Luc Godard

Bande à part: recensione del film di Jean-Luc Godard

Dopo 54 anni torna in sala Bande à part, capolavoro di Jean-Luc Godard e manifesto della Nouvelle Vague. Grazie al restauro della pellicola messa a punto…

Fate/Stay Night: Heaven’s Feel 1. Presage Flower: recensione

Fate/Stay Night: Heaven’s Feel 1. Presage Flower: recensione

Nexo Digital e Dynit tornano a conquistare il pubblico di appassionati di anime e manga anche quest’anno debuttando con Fate/Stay Night: Heaven’s Feel 1. Presage Flower,…

Reset – Storia di una creazione: recensione del documentario su Benjamin Millepied

Reset – Storia di una creazione: recensione del documentario su Benjamin Millepied

Arriva sugli schermi italiani, come evento speciale dal 12 al 14 febbraio, Reset – Storia di una creazione, film documentario di Thierry Demaizière e Alban…

A Casa Tutti Bene: recensione del film di Gabriele Muccino

A Casa Tutti Bene: recensione del film di Gabriele Muccino

Gabriele Muccino torna a girare in Italia per raccontare la storia di una famiglia in cui compaiono tanti personaggi e nessun protagonista. A Casa Tutti…

Il Rituale (The Ritual): recensione del film Netflix

Il Rituale (The Ritual): recensione del film Netflix

Il Rituale (The Ritual) è un film horror presentato nel 2017 al Toronto Film Festival, diretto da David Bruckner, tratto dal romanzo omonimo di Adam Nevill. Il Rituale, disponibile…

Se ci conoscessimo oggi (When We First Met): recensione del film Netflix

Se ci conoscessimo oggi (When We First Met): recensione del film Netflix

Se ci conoscessimo oggi (When We First Met il titolo originale) è un film originale Netflix del 2018, diretto da Ari Sandel e con protagonisti…

Black Panther: recensione del film Marvel

Black Panther: recensione del film Marvel

Diretto e sceneggiato da Ryan Coogler (Creed – Nato per Combattere e Prossima fermata Fruitvale Station) arriva il 14 febbraio sui nostri schermi il 18º lungometraggio…

Lost & Found: recensione del film di Joseph Itaya

Lost & Found: recensione del film di Joseph Itaya

Lost & Found è un film del 2016, diretto da Joseph Itaya e interpretato da Jason Patric, Celeste Desjardins, Benjamin Stockham e Justin Kelly. Andy (Justin Kelly) è un…

I soliti sospetti: recensione del film di Bryan Singer

I soliti sospetti: recensione del film di Bryan Singer

And the winner is…Kevin Spacey. Per tutti gli appassionati di thriller, I soliti sospetti è uno piccolo cult degli anni Novanta. Con un cast ottimamente…

Cinquanta Sfumature di Rosso: recensione del capitolo finale della trilogia

Cinquanta Sfumature di Rosso: recensione del capitolo finale della trilogia

Tra manette, vibratori e gemiti abbiamo detto (finalmente) addio alla trilogia cinematografica più chiacchierata degli ultimi anni, che con Cinquanta Sfumature di Rosso chiude i…

Ore 15:17 – Attacco al treno: recensione del film di Clint Eastwood

Ore 15:17 – Attacco al treno: recensione del film di Clint Eastwood

È il cinema degli eroi comuni quello che torna a raccontare Clint Eastwood, della provvidenza come motore primo che spinge verso atti fuori dall’ordinario, stravolgendo…