Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Sorry Angel (Plaire, Aimer et Courir Vite), per la regia di Christophe Honoré (Ma mere, Metamorhoses, Quelle Peste de Sofie) si apre su una presentazione dei protagonisti…
La Semaine de la Critique di Cannes 2018 si apre con Wildlife, opera prima da regista per l’attore americano Paul Dano (Litte Miss Sunshine, Il petroliere,…
Una fiaba allegorica, guidata da protagonisti autentici, in cui il regista A.B. Shawky, al suo esordio alla regia di un lungometraggio, ha voluto dare un…
Summer (Leto) è la storia di un’estate, la stagione d’eccellenza per dare libero sfogo ai sogni e alle aspettative per il futuro. Ma la bella…
Creato come documentario per i più piccoli, frutto della regia combinata del grande Jean-Michel Cousteau e di Jean-Jacques Mantello, con la voce imperiosa nientemeno di…
La sezione Un Certain Regard di Cannes 2018 ha scelto, per la sua cerimonia cerimonia inaugurale Donbass, del regista ucraino Sergei Loznitsa, presente in competizione…
Cannes 2018 si apre con il primo film in competizione nella Selezione Ufficiale del Festival. Tutti lo sanno (Todos Lo Saben) vede il premio Oscar…
Prodotto nel 2016 in Germania, Benvenuto in Germania racconta l’eterno scontro tra ricchi e poveri, tra stabilità e ignoto, tra staticità individuale ed eterna ricerca di…
“Ormai non li fanno più i film con i cani che parlano”, dice un piccolo cucciolo parlante in un’avventura con cuccioli parlanti. A rimediare a questa…
End Game è un documentario originale Netflix del 2018 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman, già vincitori complessivamente di un Oscar per la categoria nel…
Cosa separa ciò che è giusto da ciò che è facile? Poco, talvolta quasi niente. Una frazione di secondo, un attimo di titubanza, la paura…
Risate, situazioni improbabili e battute non proprio politically correct: Frank Matano ha già abituato il suo pubblico a tutto questo. Da Youtube, alla televisione fino…
Con Le Grida del Silenzio la regista Sasha Alessandra Carlesi prova a gridare artisticamente la ramificazione di emozioni che la attanagliano, creando un film a…
Il nuovo appuntamento con La Grande Arte al Cinema, distribuita in esclusiva da Nexo Digital, è con Cézanne – Ritratti di una vita, il docufilm…
Dopo Un mercoledì di Maggio (2015) film di debutto, il regista iraniano Vahid Jalilvand, a distanza di tre anni, torna nelle sale italiane con un…
Rimetti a noi i nostri debiti è un film diretto da Antonio Morabito, disponibile su Netflix dal 4 maggio 2018, con protagonisti Claudio Santamaria e Marco Giallini.…
Dopo una prima parte in cui Paolo Sorrentino si è basato essenzialmente su Loro, adesso il regista napoletano completa il suo grande capolavoro spostando finalmente l’attenzione su…
Lo abbiamo conosciuto con il lungometraggio di 2Night Ivan Silvestrini, un remake di un film israeliano, e dopo Monolith torna in sala con Arrivano i Prof (anch’esso…
Tutti noi, almeno una volta nella vita ci siamo sentiti brutti, rifiutati, non abbastanza per la bella o il bello di turno. Pronti a sopportare…
Walid Mattar, regista tunisino classe 1980, porta al Bif&st 2018 il suo primo lungometraggio in selezione all’interno del Panorama Internazionale. Dopo una serie di cortometraggi,…
The Rachel Divide è un documentario diretto da Laura Brownson, disponibile su Netflix dal 27 aprile, incentrato sulla figura dell’attivista, docente e leader della comunità…
Dolci scelte (Candy Jar il titolo originale) è un film del 2018 scritto da Chad Klitzman e diretto da Ben Shelton. I protagonisti del film sono i…
Matrimonio a Long Island (The Week Of il titolo originale) è un film del 2018 scritto e diretto da Robert Smigel e interpretato da Adam Sandler,…
Dopo The 12th Man e Anna’s War, arriva al Bif&st 2018 un nuovo lungometraggio che racconta una delle tante vicende accadute durante il Secondo conflitto…