Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Lost & Found: recensione del film di Joseph Itaya

Lost & Found: recensione del film di Joseph Itaya

Lost & Found è un film del 2016, diretto da Joseph Itaya e interpretato da Jason Patric, Celeste Desjardins, Benjamin Stockham e Justin Kelly. Andy (Justin Kelly) è un…

I soliti sospetti: recensione del film di Bryan Singer

I soliti sospetti: recensione del film di Bryan Singer

And the winner is…Kevin Spacey. Per tutti gli appassionati di thriller, I soliti sospetti è uno piccolo cult degli anni Novanta. Con un cast ottimamente…

Cinquanta Sfumature di Rosso: recensione del capitolo finale della trilogia

Cinquanta Sfumature di Rosso: recensione del capitolo finale della trilogia

Tra manette, vibratori e gemiti abbiamo detto (finalmente) addio alla trilogia cinematografica più chiacchierata degli ultimi anni, che con Cinquanta Sfumature di Rosso chiude i…

Ore 15:17 – Attacco al treno: recensione del film di Clint Eastwood

Ore 15:17 – Attacco al treno: recensione del film di Clint Eastwood

È il cinema degli eroi comuni quello che torna a raccontare Clint Eastwood, della provvidenza come motore primo che spinge verso atti fuori dall’ordinario, stravolgendo…

Time Toys: recensione del film con Greg Germann e Rob Van Dam

Time Toys: recensione del film con Greg Germann e Rob Van Dam

Time Toys è un film del 2016 scritto e diretto da Mark Rosman e con protagonisti i giovanissimi Griffin Cleveland, J.J. Totah, Jaden Betts, Samuel Gilbert e Mackenzie Aladjem. Presenti in…

Viaggio verso la libertà: recensione del film con Dev Patel e Zoë Kravitz

Viaggio verso la libertà: recensione del film con Dev Patel e Zoë Kravitz

Viaggio verso la libertà (The Road Within il titolo originale) è un film scritto e diretto da Gren Wells e interpretato da Robert Sheehan (Nathan…

In punta di piedi: recensione del film TV con Bianca Guaccero

In punta di piedi: recensione del film TV con Bianca Guaccero

In punta di piedi, frase che riconduce al mondo della danza, ma porta anche a pensare a qualcosa che accade in modo delicato. Così come accade…

Machete Kills: recensione del film

Machete Kills: recensione del film

Tutto era iniziato nel 2007, con quel fake trailer in quel di Grindhouse – Planet Terror, dove Robert Rodriguez aveva fatto assaporare al pubblico la…

The Cloverfield Paradox: recensione del film Netflix

The Cloverfield Paradox: recensione del film Netflix

A nemmeno 2 anni di distanza da 10 Cloverfield Lane arriva su Netflix The Cloverfield Paradox, il terzo capitolo della saga cinematografica prodotta da J.J.…

Videodrome: recensione del capolavoro di David Cronenberg

Videodrome: recensione del capolavoro di David Cronenberg

Sono passati esattamente 35 anni dal giorno in cui ha visto la luce Videodrome, ottavo film dello straordinario David Cronenberg. Un film morboso, disturbante e…

I Primitivi: recensione del film d’animazione

I Primitivi: recensione del film d’animazione

Nick Park, il regista di Galline in fuga (2000) e Shaun, vita da pecora (2015) torna al cinema da solista con I Primitivi, il film…

Paradiso perduto (1998): recensione del film di Alfonso Cuarón

Paradiso perduto (1998): recensione del film di Alfonso Cuarón

L’intera filmografia di Alfonso Cuarón rappresenta il portfolio della sue straordinarie doti tecniche e artistiche, facilmente riconoscibili – fra gli altri elementi – dal gusto…

Slumber – Il Demone del sonno: la recensione

Slumber – Il Demone del sonno: la recensione

Nel 2015 Rodney Ascer portava alla luce uno dei docufilm sul fenomeno della paralisi ipnagogica meglio riusciti degli ultimi anni, parliamo ovviamente di The Nightmare, un…

Sono Tornato: recensione

Sono Tornato: recensione

Roma, anno 2017. Il giovane e abbastanza squattrinato aspirante regista Andrea Canaletti (Frank Matano) è intento a girare con scarsi risultati un suo documentario tra…

Amore inaspettato: recensione del film con Demi Moore e Alec Baldwin

Amore inaspettato: recensione del film con Demi Moore e Alec Baldwin

Amore inaspettato è un film diretto da Michael Mailer, con Demi Moore, Alec Baldwin, Dylan McDermott e Viva Bianca. Suzanne Dutchman (Demi Moore) è sposata con Mark…

David Hockney dalla Royal Academy of Arts: recensione

David Hockney dalla Royal Academy of Arts: recensione

Nexo Digital inaugura il nuovo calendario di eventi cinematografici dedicati all’arte con il docufilm David Hockney dalla Royal Academy of Arts, un viaggio alla scoperta delle…

L’abbazia dei misteri: recensione del film di Philippe Gagnon

L’abbazia dei misteri: recensione del film di Philippe Gagnon

L’abbazia dei misteri (Sometimes the Good Kill il titolo originale) è un film del 2017 diretto da Philippe Gagnon e con protagoniste Susie Abromeit (già vista in…

Grace Jones: Bloodlight and Bami – recensione

Grace Jones: Bloodlight and Bami – recensione

L’eclettica artista Grace Jones, di una femminilità provocante e predominante, attraverso questo documentario svela la sua storia, l’ispirazione della sua musica. Icona degli anni ’80…

Il Filo Nascosto: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Il Filo Nascosto: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Il Filo Nascosto è un film misterioso, che cela nelle stoffe dei suoi magnifici abiti segreti che è bene lasciare velati. Il nuovo film del regista…

La pelle che abito: recensione del film di Pedro Almodovar

La pelle che abito: recensione del film di Pedro Almodovar

Stavolta lo possiamo proprio dire di non voler stare “nella pelle di Vera” (Elena Anaya), la protagonista di un esperimento chirurgico condotto da Robert Ledgard…

Maze Runner – La Rivelazione: recensione dell’ultimo capitolo della trilogia

Maze Runner – La Rivelazione: recensione dell’ultimo capitolo della trilogia

Arriva finalmente in sala Maze Runner – La Rivelazione, terzo e ultimo capitolo della saga young-adult tratta dai fortunati best-seller di James Dashner. Ci sono…

Made in Italy: recensione del film di Luciano Ligabue

Made in Italy: recensione del film di Luciano Ligabue

Made in Italy è una lunga lettera d’amore all’Italia, il Bel Paese che stupra le proprie meraviglie, lo stesso che sa deludere e fare innamorare,…

La vita di Adele: recensione del film con Adèle Exarchopoulos

La vita di Adele: recensione del film con Adèle Exarchopoulos

La vita di Adele (La Vie d’Adèle – Chapitres 1 & 2 il titolo originale) è un film del 2013 di Abdellatif Kechiche, ispirato alla graphic…

Tutti gli Uomini di Victoria – la recensione

Tutti gli Uomini di Victoria – la recensione

La protagonista di quest’opera è la donna del XXI secolo, in carriera, separata, confusa in una crisi di mezza età, con due bambine da accudire.…