Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Il Quaderno di Sara: recensione del film Netflix

Il Quaderno di Sara: recensione del film Netflix

È arrivata, nel catalogo italiano Netflix, la pellicola spagnola Il quaderno di Sara di Norberto Lòpez Amado. Si tratta della nuova (co)produzione originale, che torna sul delicato tema del…

FFF20 – Big Fish and Begonia: recensione del film d’animazione cinese

FFF20 – Big Fish and Begonia: recensione del film d’animazione cinese

Big Fish and Begonia è un film d’animazione cinese del 2016 diretto da Liang Xuan e Zhang Chun. Dopo una lunga e travagliata fase di produzione,…

FFF20 – Where It Floods: recensione del film di Joel Benjamin

FFF20 – Where It Floods: recensione del film di Joel Benjamin

Where It Floods è un film d’animazione scritto e diretto da Joel Benjamin, presentato durante la 20a edizione del Future Film Festival, interpretato da Laurie Getchell, Rl…

L’atelier: recensione del film di Laurent Cantet

L’atelier: recensione del film di Laurent Cantet

La filmografia di Laurent Cantet è sicuramente tra le più prolifiche ed efficaci per ciò che riguarda la capacità di parlare e mostrare in modo…

Paterno: recensione del film di Barry Levinson con Al Pacino

Paterno: recensione del film di Barry Levinson con Al Pacino

Paterno è un film per la TV del 2018 diretto da Barry Levinson e interpretato dal premio Oscar Al Pacino. Il film è ispirato alla…

FFF20 – Tehran Taboo: recensione del film d’animazione

FFF20 – Tehran Taboo: recensione del film d’animazione

Tehran Taboo è un film d’animazione scritto e diretto da Ali Soozandeh, presentato durante la 20a edizione del Future Film Festival e precedentemente durante la Settimana Internazionale della…

The Italian Job: la recensione del film di F. Gary Gray

The Italian Job: la recensione del film di F. Gary Gray

Correva l’anno 1969 quando fece la sua prima comparsa nelle sale cinematografiche The Italian Job: all’epoca aveva un titolo diverso per la distribuzione italiana, Un colpo all’italiana, e…

FFF20 – A Man Is Dead: recensione del film di Olivier Cossu

FFF20 – A Man Is Dead: recensione del film di Olivier Cossu

A Man Is Dead (Un homme est mort) è un film d’animazione francese diretto da Olivier Cossu, presentato durante la 20a edizione del Future Film…

FFF20 – On Happiness Road: recensione

FFF20 – On Happiness Road: recensione

On Happiness Road è un film d’animazione del 2017 scritto e diretto da Hsin Yin Sung e basato sul suo omonimo cortometraggio del 2013. Dopo la…

Toc Toc: recensione del film di Vicente Villanueva

Toc Toc: recensione del film di Vicente Villanueva

Nello studio di un luminare della psicoterapia si incontra un gruppo di pazienti. Per un disguido tecnico il dottore ha dato appuntamento a tutti alla…

Caina: recensione del film di Stefano Amatucci

Caina: recensione del film di Stefano Amatucci

La tragedia dell’immigrazione clandestina, con il suo strascico di morti, drammi e disumanità, è stata trattata in molti modi diversi dal cinema, dall’arte, dal teatro.…

The Boss: recensione del film con Melissa McCarthy

The Boss: recensione del film con Melissa McCarthy

Sul catalogo Netflix per l’Italia è appena stata inserita la commedia del 2016 The Boss con la vulcanica Melissa McCarthy. La pellicola segna la seconda tappa…

End of Justice – Nessuno è innocente: recensione

End of Justice – Nessuno è innocente: recensione

End of Justice – Nessuno è innocente, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival, è il secondo lungometraggio di Dan Gilroy che, dopo Lo sciacallo…

The Clapper: recensione del film su Netflix

The Clapper: recensione del film su Netflix

Dito Montiel dirige The Clapper, una commedia dolcemente sarcastica sulla quotidianità in cui ci muoviamo tutti noi, a tratti lineare ma arricchita da un Ed Helms…

Colossal: recensione del film catastrofico Netflix

Colossal: recensione del film catastrofico Netflix

Spesso capita che per un film il genere sia solo un pretesto. La comicità può diventare un mezzo drammatico, l’azione può diventare un espediente per…

Riparare i viventi: recensione del film di Katell Quillévéré

Riparare i viventi: recensione del film di Katell Quillévéré

Riparare i viventi (Réparer les vivants) è un film del 2016 diretto da Katell Quillévéré, interpretato da Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner e Anne Dorval, tratto dal romanzo Riparare i viventi di Maylis de…

Resina: recensione del film di Renzo Carbonera

Resina: recensione del film di Renzo Carbonera

Presentato in anteprima italiana all’ultima edizione del Trento Film Festival, Resina è il primo lungometraggio del regista Renzo Carbonera, in uscita nelle sale il 31…

Anna: recensione del film con Anna Mouglalis

Anna: recensione del film con Anna Mouglalis

Anna è una giornalista occidentale, indossa pantaloni, fuma sigarette, si trucca poco, porta magliette aderenti ed ha un atteggiamento fiero e combattivo. Documenta storie di…

Ibiza: recensione della commedia Netflix con Gillian Jacobs

Ibiza: recensione della commedia Netflix con Gillian Jacobs

Ibiza è una commedia diretta da Alex Richanbach, disponibile su Netflix dal 25 maggio, interpretata da Gillian Jacobs, Vanessa Bayer e Phoebe Robinson. Harper, Nikki e Leah sono tre…

L’Arte della Fuga: recensione del film di Brice Cauvin

L’Arte della Fuga: recensione del film di Brice Cauvin

Antoine (Laurent Lafitte), omosessuale, convive da dieci anni (con qualche dubbio, dato che dorme in un materasso gonfiabile accanto al letto matrimoniale) con Adar (Bruno…

The Strangers: Prey at Night – recensione del film horror

The Strangers: Prey at Night – recensione del film horror

Esattamente dieci anni dopo il primo film (nove se consideriamo la distribuzione italiana), The Strangers: Prey at Night riporta sullo schermo il sadico trio in maschera…

Tuo, Simon: recensione del film di Greg Berlanti

Tuo, Simon: recensione del film di Greg Berlanti

Sarebbe riduttivo definire Tuo, Simon una commedia per adolescenti, anche se probabilmente è la categoria in cui rientrerebbe più facilmente. Sarebbe però altrettanto sbagliato definirlo…

Stato di Ebbrezza: recensione del film con Francesca Inaudi

Stato di Ebbrezza: recensione del film con Francesca Inaudi

Una comica. Un’emiliana. Una donna. Un’anima ferita e la sua strada per tornare a casa. Alla vita. Maria Rossi che, in anni in cui in…

Dei: recensione del film di Cosimo Terlizzi

Dei: recensione del film di Cosimo Terlizzi

Dei è un film del 2018 per la regia di Cosimo Terlizzi. Protagonista è Martino (Luigi Catani), un adolescente che vive, insieme alla famiglia, in…