Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Una fiaba dal sapore fantasy e dalla spiccata vena ironica, che cela nemmeno troppo velatamente la critica sociale verso un’epoca e un Paese che si…
Cosa rende un uomo un cineasta di successo? L’intelligenza? L’intuito? La perseveranza? La tecnica? Le idee? Certamente, tutte qualità utili e in alcuni casi indispensabili.…
I figli del fiume giallo (Ash is purest white, Les Eternals, Jiang Hu Er Nv), per la regia di Jia Zhang-Ke (Still Life, Al di là…
Ci sono amicizie di sempre, quelle che accompagnano in tutte le tappe della vita. Ci sono quei rapporti che non temono corpi che cambiano, caratteri…
La passione di Stephen King per gli alberghi inquietanti e gli scrittori in crisi è di certo nota. E se in Shining Jack Nicholson doveva…
Jean-Luc Godard torna a Cannes 2018 a 4 anni di distanza dalla vittoria del Premio della Giuria a pari merito con Mommy di Xavier Dolan…
Cold War (Zimna Wojna) vede il regista polacco Pawel Pawlikowski, premio Oscar per Ida, cimentarsi nel racconto di una storia d’amore impossibile, ambientata fra le…
Sorry Angel (Plaire, Aimer et Courir Vite), per la regia di Christophe Honoré (Ma mere, Metamorhoses, Quelle Peste de Sofie) si apre su una presentazione dei protagonisti…
La Semaine de la Critique di Cannes 2018 si apre con Wildlife, opera prima da regista per l’attore americano Paul Dano (Litte Miss Sunshine, Il petroliere,…
Una fiaba allegorica, guidata da protagonisti autentici, in cui il regista A.B. Shawky, al suo esordio alla regia di un lungometraggio, ha voluto dare un…
Summer (Leto) è la storia di un’estate, la stagione d’eccellenza per dare libero sfogo ai sogni e alle aspettative per il futuro. Ma la bella…
Creato come documentario per i più piccoli, frutto della regia combinata del grande Jean-Michel Cousteau e di Jean-Jacques Mantello, con la voce imperiosa nientemeno di…
La sezione Un Certain Regard di Cannes 2018 ha scelto, per la sua cerimonia cerimonia inaugurale Donbass, del regista ucraino Sergei Loznitsa, presente in competizione…
Cannes 2018 si apre con il primo film in competizione nella Selezione Ufficiale del Festival. Tutti lo sanno (Todos Lo Saben) vede il premio Oscar…
Prodotto nel 2016 in Germania, Benvenuto in Germania racconta l’eterno scontro tra ricchi e poveri, tra stabilità e ignoto, tra staticità individuale ed eterna ricerca di…
“Ormai non li fanno più i film con i cani che parlano”, dice un piccolo cucciolo parlante in un’avventura con cuccioli parlanti. A rimediare a questa…
End Game è un documentario originale Netflix del 2018 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman, già vincitori complessivamente di un Oscar per la categoria nel…
Cosa separa ciò che è giusto da ciò che è facile? Poco, talvolta quasi niente. Una frazione di secondo, un attimo di titubanza, la paura…
Risate, situazioni improbabili e battute non proprio politically correct: Frank Matano ha già abituato il suo pubblico a tutto questo. Da Youtube, alla televisione fino…
Con Le Grida del Silenzio la regista Sasha Alessandra Carlesi prova a gridare artisticamente la ramificazione di emozioni che la attanagliano, creando un film a…
Il nuovo appuntamento con La Grande Arte al Cinema, distribuita in esclusiva da Nexo Digital, è con Cézanne – Ritratti di una vita, il docufilm…
Dopo Un mercoledì di Maggio (2015) film di debutto, il regista iraniano Vahid Jalilvand, a distanza di tre anni, torna nelle sale italiane con un…
Rimetti a noi i nostri debiti è un film diretto da Antonio Morabito, disponibile su Netflix dal 4 maggio 2018, con protagonisti Claudio Santamaria e Marco Giallini.…
Dopo una prima parte in cui Paolo Sorrentino si è basato essenzialmente su Loro, adesso il regista napoletano completa il suo grande capolavoro spostando finalmente l’attenzione su…