Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Revenger: recensione del film Netflix

Revenger: recensione del film Netflix

Ad inizio 2019 è uscito su Netflix un nuovo prodotto originale, stavolta made in Corea, che segna un’altra tappa del colosso dello streaming nel genere…

Libero: recensione del film di Michel Toesca

Libero: recensione del film di Michel Toesca

Svegliarsi e vedere passare di fronte alla propria casa gente mai vista, uomini, donne e bambini stanchi e affamati. Ogni giorno. Continuare a vivere indifferentemente…

Degas – Passione e perfezione: recensione del documentario di David Bickerstaff

Degas – Passione e perfezione: recensione del documentario di David Bickerstaff

Con il documentario Degas – Passione e perfezione, il regista David Bickerstaff esplora il Fitzwilliam Museum di Cambridge in occasione della mostra dedicata al genio creativo…

Schindler’s List: recensione del film di Steven Spielberg

Schindler’s List: recensione del film di Steven Spielberg

Dopo aver segnato indelebilmente il cinema di avventura e di puro intrattenimento con titoli imprescindibili come Lo squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo, la saga di…

Città Visibile: recensione del film

Città Visibile: recensione del film

Ci sono documentari che fanno il loro lavoro e poi ce ne sono altri che sono una vera e propria esperienza, Città Invisibile, il film…

Polar: recensione del film Netflix di Jonas Åkerlund

Polar: recensione del film Netflix di Jonas Åkerlund

Polar è una pellicola action noir diretta da Jonas Åkerlund, con protagonisti Mads Mikkelsen, Vanessa Hudgens, Katheryn Winnick, Matt Lucas e Robert Maillet. Il film, disponibile su Netflix dal 25…

Bye, bye Germany: recensione del film un film dolce-amaro per non dimenticare la Shoah

Bye, bye Germany: recensione del film un film dolce-amaro per non dimenticare la Shoah

Sam Garbarski dirige Bye, Bye Germany, un film sull’Olocausto che cerca di raccontarci l’orrore vissuto dal popolo ebreo, con grazia e un pizzico di umorismo.…

Il Primo Re: recensione del film di Matteo Rovere

Il Primo Re: recensione del film di Matteo Rovere

753 a.C., Remo (Alessandro Borghi) e il fratello minore Romolo (Alessio Lapice), vivono da poveri pastori nei colli di un Lazio selvaggio e inclemente, dove…

Compromessi sposi: recensione del film con Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono

Compromessi sposi: recensione del film con Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono

Francesco Micciché è a suo agio nella commedia italiana, sia quando la scrive di proprio pugno, sia quando sono altri a sceneggiarla per suo conto.…

Ricomincio da me: recensione

Ricomincio da me: recensione

Jennifer Lopez, all’alba dei suoi cinquant’anni, torna sul grande schermo con Ricomincio da me, una commedia gradevole e divertente che affronta la tematica della “seconda possibilità”,…

IO: recensione del film Netflix con Margaret Qualley e Anthony Mackie

IO: recensione del film Netflix con Margaret Qualley e Anthony Mackie

IO è un film di fantascienza post apocalittica del 2019 diretto da Jonathan Helpert, alla sua seconda regia cinematografica dopo House of Time. I protagonisti del film…

L’erba cattiva: recensione del film Netflix di Kheiron

L’erba cattiva: recensione del film Netflix di Kheiron

L’erba cattiva (Mauvaises herbes) è un film francese Netflix diretto da Kheiron ed interpretato da Catherine Deneuve, Kheiron e André Dussollier. Wael (Kheiron) vive di piccole truffe con la madre…

Viking: recensione del film storico di Andrei Kravchuk

Viking: recensione del film storico di Andrei Kravchuk

Viking è un film storico del 2016 diretto da Andrei Kravchuk, con Alexander Ustyugov, Danila Kozlovsky e Svetlana Khodchenkova. Rus’ di Kiev, fine del 10 ° secolo.…

Voglio mangiare il tuo pancreas: recensione dell’anime di Shinichiro Ushijima

Voglio mangiare il tuo pancreas: recensione dell’anime di Shinichiro Ushijima

No, nonostante il titolo eccentrico, Voglio mangiare il tuo pancreas non ha nulla a che vedere con il cinema dell’orrore, anzi. È il racconto di una relazione indefinita,…

Quando gli angeli dormono: recensione del film di Gonzalo Bendala

Quando gli angeli dormono: recensione del film di Gonzalo Bendala

Quando gli angeli dormono (Cuando los ángeles duermen il titolo originale) è un film del 2018, scritto e diretto dallo spagnolo Gonzalo Bendala. I protagonisti del…

Close: recensione del film Netflix

Close: recensione del film Netflix

Close è un film diretto da Vicky Jewson, disponibile su Netflix da venerdì 18 gennaio, con Noomi Rapace, Sophie Nélisse (Storia di una ladra di libri) e Indira Varma. Close, girato…

L’Uomo dal Cuore di Ferro: recensione del film

L’Uomo dal Cuore di Ferro: recensione del film

27 settembre 1941, Praga, il Generale delle SS Reinhard Heydrich, nominato Protettore dei distretti di Boemia e Moravia, viene attaccato da un commando formato da alcuni paracadutisti…

Ancora un giorno: recensione del film di Raùl De la Fuente e Damian Nenow

Ancora un giorno: recensione del film di Raùl De la Fuente e Damian Nenow

Lo scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è stato, probabilmente, uno dei più importanti narratori di conflitti del novecento letterario. Lo è stato a dispetto…

Mathera – L’ascolto dei Sassi: recensione del film

Mathera – L’ascolto dei Sassi: recensione del film

Al cinema il 21, 22 e 23 gennaio Mathera – L’ascolto dei Sassi il documentario di Francesco Invernizzi (Caravaggio – L’anima e il sangue, Bernini)…

L’ultima discesa: recensione del film con Josh Hartnett e Mira Sorvino

L’ultima discesa: recensione del film con Josh Hartnett e Mira Sorvino

L’ultima discesa è un film biografico del 2017 diretto da Scott Waugh (Act of Valor, Need for Speed) e interpretato da Josh Hartnett, Mira Sorvino e Sarah Dumont.…

Solo: recensione del film Netflix di Hugo Stuven

Solo: recensione del film Netflix di Hugo Stuven

Solo è un film spagnolo del 2018, disponibile su Netflix, diretto da Hugo Stuven e interpretato da Alain Hernández, Aura Garrido, Ben Temple. Solo, tratto da una storia vera,…

Creed II – recensione del film

Creed II – recensione del film

Torna Adonis Creed (Micheal B. Jordan), torna il suo mentore e maestro Rocky Balboa (Sylvester Stallone), torna la fidanzata Bianca (Tessa Thompson), la madre adottiva…

L’agenzia dei bugiardi: recensione della nuova commedia di Volfango De Biasi

L’agenzia dei bugiardi: recensione della nuova commedia di Volfango De Biasi

Al cinema dal 17 gennaio L’agenzia dei bugiardi, la nuova commedia del regista Volfango De Biasi (Nessuno come noi, Natale col boss) con Giampaolo Morelli,…

Maria Regina di Scozia: recensione del film

Maria Regina di Scozia: recensione del film

È un esordio di polso quello si Josie Rourke, talentuosa regista teatrale passata dietro la macchina da presa. Il suo Maria Regina di Scozia scopre…