Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Priest: recensione del thriller fantascientifico con Paul Bettany

Priest: recensione del thriller fantascientifico con Paul Bettany

Tratto dall’omonima graphic novel del coreano Hyung Min Woo, Priest racconta la storia di un sacerdote, interpretato da un carismatico Paul Bettany, pronto a mettere…

Quello che so di lei: recensione del film di Martin Provost

Quello che so di lei: recensione del film di Martin Provost

Chiunque ha avuto occasione di vedere i film di Martin Provost, come Séraphine, Où va la nuit, Violette, avrà capito che le storie femminili sono…

Vivere, che rischio: recensione del film di Michele Mellara e Alessandro Rossi

Vivere, che rischio: recensione del film di Michele Mellara e Alessandro Rossi

Il nome di Cesare Maltoni non è conosciuto tanto quanto dovrebbe esserlo: è una delle certezze che regalano i primi minuti del documentario Vivere, che…

Wrestlove – L’amore combattuto: recensione del film

Wrestlove – L’amore combattuto: recensione del film

È partito dal Sulmona International Film Festival, con l’anteprima mondiale in apertura della 37esima edizione, il cammino distributivo di Wrestlove – L’amore combattuto. E non…

Hail Satan? – recensione del documentario di Penny Lane

Hail Satan? – recensione del documentario di Penny Lane

Hail Satan? è stato presentato nella sezione Anteprima Nazionale Contemporanea del Ravenna Nightmare Film Fest. È un film-documentario diretto dalla regista Penny Lane che narra le…

TSFF 2019 – Phil Tippett: Mad Dreams and Monsters: recensione del film

TSFF 2019 – Phil Tippett: Mad Dreams and Monsters: recensione del film

Insignito al Trieste Science + Fiction Festival con il Premio Asteroide alla carriera, Phil Tippett è uno degli uomini che più hanno influenzato il cinema,…

L’amore ai tempi del colera: recensione del film con Javier Bardem

L’amore ai tempi del colera: recensione del film con Javier Bardem

Tratto dall’omonimo classico della letteratura firmato da Gabriel Garcìa Marquez, L’amore ai tempi del colera nella versione cinematografica vanta la mano alla regia di Mike…

Un safari per Natale: recensione del film con Rob Lowe

Un safari per Natale: recensione del film con Rob Lowe

Più di 300 anni fa, il commediografo britannico Christopher Bullock coniò la frase, poi ribadita in decine di altre opere letterarie e cinematografiche, “è impossibile…

TSFF 2019 – Aniara: recensione del film

TSFF 2019 – Aniara: recensione del film

Film di enorme impatto emotivo, sovente disturbante ed inquietante, Aniara di Pella Kågerman ed Hugo Lilja si è aggiudicato il Premio Asteroide a questo Trieste…

I Figli del Mare: recensione dell’anime di Ayumu Watanabe

I Figli del Mare: recensione dell’anime di Ayumu Watanabe

I Figli del Mare, scritto e diretto da Ayumu Watanabe e tratto dall’omonimo manga di Daisuke Igarashi, non gode di una narrazione lineare e chiara…

TSFF 2019 – Extra Ordinary: recensione del film

TSFF 2019 – Extra Ordinary: recensione del film

Se in un festival così ricco di concorrenza come quello di quest’anno al Trieste Science + Fiction Festival ti ritrovi con un singolo film che…

Serpente a sonagli: recensione del film Netflix

Serpente a sonagli: recensione del film Netflix

Cosa faresti per salvare la vita a tuo figlio? Questa è la domanda posta dal thriller Netflix diretto da Zak Hilditch, Serpente a sonagli, che…

Zombieland: Doppio Colpo – recensione del film

Zombieland: Doppio Colpo – recensione del film

Sono passati 10 anni da quando Ruben Fleischer colse un enorme successo con il suo Zombieland, commedia zombie post-apocalittica in cui si faceva beffe dei…

Klaus – I segreti del Natale: recensione del film d’animazione Netflix

Klaus – I segreti del Natale: recensione del film d’animazione Netflix

“Un vero atto di bontà ne ispira sempre un altro”. È il leitmotiv di Klaus – I segreti del Natale, nuovo arrivato di casa Netflix…

Sons of Denmark: recensione del film di Ulaa Salim

Sons of Denmark: recensione del film di Ulaa Salim

Sons of Denmark è stato presentato, sabato 2 novembre 2019, al concorso internazionale lungometraggi del Ravenna Nightmare Film Fest. Il film si insinua perfettamente nelle…

TSFF 2019 – Midday Demons: recensione del film di Rossella De Venuto

TSFF 2019 – Midday Demons: recensione del film di Rossella De Venuto

Megan, un’artista di successo irlandese, vive a Dublino con suo marito, l’architetto italiano Leo De Mundo. Alla notizia della morte dello zio di Leo, Domenico,…

TSFF 2019 – L’Angle Mort: recensione del film di Pierre Trividic e Patrick Mario Bernard

TSFF 2019 – L’Angle Mort: recensione del film di Pierre Trividic e Patrick Mario Bernard

L’Angle Mort ha come protagonista il dinoccolato e un pò immaturo Dominick (Jean-Christophe Folly), la cui vita è sempre stata un pò più complicata rispetto agli…

TSFF 2019 – Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu): recensione

TSFF 2019 – Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu): recensione

Nel futuro mostratoci da Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu), si sono esauriti i combustibili fossili, e la terra è stata costretta ad abbracciare…

TSFF 2019 – Sea Fever: recensione del film di Neasa Hardiman

TSFF 2019 – Sea Fever: recensione del film di Neasa Hardiman

Sea Fever ha come protagonista la giovane Siobhàn (Hermione Corfield), per la quale è arrivato il momento di passare dalla teoria alla pratica. Studentessa di…

TSFF 2019 – Blood Bags: recensione del film di Emiliano Ranzani

TSFF 2019 – Blood Bags: recensione del film di Emiliano Ranzani

Il battesimo sul grande schermo di Blood Bags è andato in scena in una vetrina prestigiosa come quella del Trieste Science+Fiction Festival 2019, laddove l’opera…

TSFF 2019 – In the Trap: recensione del film di Alessio Liguori

TSFF 2019 – In the Trap: recensione del film di Alessio Liguori

In attesa dell’uscita nelle sale con Zenit Distribution il prossimo 23 gennaio, In the Trap ha testato il polso del pubblico italiano con una prima…

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

Sicuramente il film che più ha divertito fino ad adesso in questo Trieste Science + Fiction Festival 2019, ed era anche quello più atteso, dal…

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Chi ha detto che le streghe devono essere sempre esseri soprannaturali, terrificanti o dominatrici della natura? Wildwitch, tratto dall’omonima serie di libri per ragazzi firmata…

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

Code 8 porta lo spettatore in un mondo dove, fin dall’epoca del proibizionismo, vi sono stati mutanti in grado di abbattere i confini delle normali…