Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

The housemaid: recensione del film di Kim Ki-Young

The housemaid: recensione del film di Kim Ki-Young

In programma alla 19esima edizione del Florence Korea Film Fest come omaggio al grande regista sudcoreano Kim Ki-Young, il capolavoro anni Sessanta The housemaid mostra…

Korea Film Fest 2021 – Oasis: recensione del film di Lee Chang-dong

Korea Film Fest 2021 – Oasis: recensione del film di Lee Chang-dong

Un uomo e una donna. Due emarginati. Un incontro casuale dopo il quale nulla sarà più come prima. Questo è il centro di Oasis, il…

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone ed Emma Thompson

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone ed Emma Thompson

In arrivo al cinema il 26 maggio e su Disney+ con accesso VIP dal 28, Crudelia (Cruella) è il film per la regia di Craig…

Embers: recensione del film fantascientifico di Claire Carré

Embers: recensione del film fantascientifico di Claire Carré

Un mondo abbandonato, un futuro imprecisato: i sopravvissuti alla pandemia che ha colpito il pianeta dieci anni prima devono fare i conti con gli effetti…

Korea Film Fest 2021 – I Don’t Fire Myself: recensione

Korea Film Fest 2021 – I Don’t Fire Myself: recensione

La tragedia del precariato, del mobbing, del bullismo sul luogo di lavoro: I Don’t Fire Myself – in concorso al Korea Film Fest 2021 –…

Korea Film Fest 2021 – Intruder: recensione del film di Son Won-pyung

Korea Film Fest 2021 – Intruder: recensione del film di Son Won-pyung

Presentato nella sezione Orizzonti coreani del Korea Film Fest 2021, in corso online e in presenza a Firenze, Intruder mescola diversi stili per raccontare una storia…

Korea Film Fest 2021 – Josée: recensione del film di Kim Jong-kwan

Korea Film Fest 2021 – Josée: recensione del film di Kim Jong-kwan

Torna quest’anno il Korea Film Fest, in una doppia versione in presenza (presso il cinema La Compagnia) sia online, con la possibilità di acquistare diverse…

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Se c’è un film che gli abbonati di Netflix e non solo attendevano con trepidazione, beh quello è proprio Army of the Dead. Di tempo…

Il sacro male: recensione dell’horror con Jeffrey Dean Morgan

Il sacro male: recensione dell’horror con Jeffrey Dean Morgan

Il sacro male è uno dei film che riporta in sala il pubblico dopo la seconda chiusura a causa della pandemia. Si tratta di una storia…

I Am REN: recensione del film fantascientifico di Piotr Ryczko

I Am REN: recensione del film fantascientifico di Piotr Ryczko

La fantascienza ha in sé la trasformazione, l’adattamento. Che sia un tipo di storia nato dalla trasmutazione di racconti di altra natura, in primis quelli…

Sardar’s Grandson: recensione della commedia indiana Netflix

Sardar’s Grandson: recensione della commedia indiana Netflix

Sardar’s Grandson è una commedia romantica bollywoodiana in lingua hindi, diretta da Kaashvie Nair e scritta da Anuja Chauhan, Amitosh Nagpal e Kaashvi Nair. Il film…

In Darkness – Nell’oscurità: recensione del film con Natalie Dormer

In Darkness – Nell’oscurità: recensione del film con Natalie Dormer

È andato in onda su Sky Cinema In Darkness – Nell’oscurità, il film diretto da Anthony Byrne scritto insieme a Natalie Dormer. Uscito nel 2018…

Regine del campo: recensione del film di Mohamed Hamidi

Regine del campo: recensione del film di Mohamed Hamidi

Far ridere senza cadere in demagogia o esagerazione, è un esercizio difficile. In questo, il cinema francese riesce sempre a stupire ed è capace di…

Il Divin Codino: recensione del film Netflix su Roberto Baggio

Il Divin Codino: recensione del film Netflix su Roberto Baggio

Il Divin Codino vi sorprenderà, esattamente come quando Roberto Baggio iniziò a stupire l’Italia con il suo gioco, rivelandosi al Paese con la sua maglia…

Il Cattivo Poeta: recensione del film con Sergio Castellitto

Il Cattivo Poeta: recensione del film con Sergio Castellitto

“D’Annunzio è come un dente cariato: o lo si ricopre d’oro o lo si estirpa”: le parole di Benito Mussolini in riferimento al Vate delineano…

Cruel Peter: recensione del film horror in arrivo su RaiPlay

Cruel Peter: recensione del film horror in arrivo su RaiPlay

Uscito nell’anno 2019, Cruel Peter, l’horror tutto italiano – o quasi – firmato a quattro mani dai registi Ascanio Malgarini e Christian Bisceglia, non neofiti…

Un altro giro: recensione del film di Thomas Vinterberg

Un altro giro: recensione del film di Thomas Vinterberg

Secondo una teoria dello psichiatra norvegese Finn Skårderud tutti nasciamo con una carenza di alcol nel sangue dello 0,5% e compensarla, concedendosi una moderata ubriachezza…

Rise of the Legend: recensione del kung-fu movie con Sammo Hung

Rise of the Legend: recensione del kung-fu movie con Sammo Hung

In un periodo in cui le piattaforme sono alla continua ricerca di contenuti di vario genere, target e provenienza, al fine di soddisfare le richieste…

Morrison: recensione del nuovo film di Federico Zampaglione

Morrison: recensione del nuovo film di Federico Zampaglione

Morrison è il quarto film di Federico Zampaglione, celebre musicista con i Tiromancino e ottimo regista, e anche se ancora non è arrivato al cinema…

Ferry: recensione del gangster movie Netflix

Ferry: recensione del gangster movie Netflix

Si muove sull’asse Olanda-Belgio l’esordio nel lungometraggio di Cecilia Verheyden dal titolo Ferry, un gangster movie contemporaneo ma che strizza l’occhio a quelli vecchia scuola.…

Ostaggi: recensione del film con Francesco Pannofino e Vanessa Incontrada

Ostaggi: recensione del film con Francesco Pannofino e Vanessa Incontrada

Ognuno tiene in tasca il suo dolore, e il suo Creatore che non ha pietà, ognuno sa come sentirsi solo, come fallire senza dignità. Niccolò…

Jungle Beat: The Movie – recensione del film d’animazione di Netflix

Jungle Beat: The Movie – recensione del film d’animazione di Netflix

Una scimmia di nome Munki, un elefante di nome Rosa, un rinoceronte, Rocky, che si comporta come un enorme cane giocherellone e irruento e un…

I Am All Girls: recensione del thriller sudafricano Netflix

I Am All Girls: recensione del thriller sudafricano Netflix

Tra le tante tipologie di film in uscita ogni mese su Netflix ce ne sono alcuni che si fanno portatori di tematiche estremamente sensibili e…

Saint Maud: recensione del film horror di Rose Glass

Saint Maud: recensione del film horror di Rose Glass

Presentato in anteprima, nel 2019, al Toronto International Film Festival, Saint Maud raggiunge i nostri (piccoli) schermi con una storia del tutto particolare, che riguarda…