Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Gelsomina Verde: recensione del film di Massimiliano Pacifico

Gelsomina Verde: recensione del film di Massimiliano Pacifico

Napoli, 21 novembre 2004. Gelsomina Verde viene sequestrata, torturata e uccisa dalla camorra. L’auto, con all’interno il suo corpo, viene data alle fiamme. È il…

I Mitchell contro le macchine: recensione del film d’animazione Netflix

I Mitchell contro le macchine: recensione del film d’animazione Netflix

L’audacia di inserire in un film il tormentone estivo Dragostea Din Tei, lo aveva avuto solo Xavier Dolan che, con la solita nonchalance, aveva sfruttato…

Minari: recensione del film con Steven Yeun

Minari: recensione del film con Steven Yeun

Il minari è un’erba aromatica tipica coreana, un prezzemolo piccante che dà intenso sapore alle ricette tradizionali. La particolarità di questa pianta, che dà il…

Senza rimorso: recensione del nuovo film di Stefano Sollima

Senza rimorso: recensione del nuovo film di Stefano Sollima

È con Caccia a Ottobre Rosso di John McTiernan che l’universo spionistico dello scrittore e sceneggiatore Tom Clancy ha conquistato il cinema diventando di fatto…

Il mio amico in fondo al mare: recensione del doc Netflix Premio Oscar

Il mio amico in fondo al mare: recensione del doc Netflix Premio Oscar

Com’è possibile che si sviluppi un’amicizia tra un essere umano e un polpo? E, ancora, come può una storia di questo tipo risultare appetibile e…

Abigail: recensione del film di Aleksandr Boguslavskiy

Abigail: recensione del film di Aleksandr Boguslavskiy

Fantasy come non ne esistono più. Anzi, come non se ne guardano più. Nessun franchise o Universo narrativo. Solo una storia, con un gusto steampunk…

Sputnik: recensione del fanta-horror russo disponibile su RaiPlay

Sputnik: recensione del fanta-horror russo disponibile su RaiPlay

Ogni genere cinematografico ha i suoi dei, le sue norme e cliché. La fantascienza, come l’horror, ha alle spalle cult senza tempo, film che hanno…

Di notte, Sul mare: recensione del film di Francesca Schirru su RaiPlay

Di notte, Sul mare: recensione del film di Francesca Schirru su RaiPlay

Di notte, sul mare si può fare quello che di giorno, sulla terra non è lecito fare. Due ragazzi si amano di nascosto dopo essersi…

Alone (2020): recensione del film thriller di John Hyams

Da non confondere con il film omonimo di Johnny Martin, uscito anch’esso nel 2020, Alone di John Hyams è un survival-thriller, andato in onda in…

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-wai

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-wai

La folgorazione di inizio millennio per il cinema mondiale passa da Cannes53, dove Wong Kar-wai, dopo aver realizzato gioielli come Hong Kong Express, Angeli perduti…

Dime cuando tú: recensione del film Netflix di Gerardo Gatica

Dime cuando tú: recensione del film Netflix di Gerardo Gatica

Prosegue inarrestabile il cammino a braccetto tra Netflix e le produzioni in lingua spagnola che, negli ultimi tempi, sta letteralmente invadendo il catalogo di proposte…

Alice e Peter, recensione del fantasy con Angelina Jolie su Prime Video

Alice e Peter, recensione del fantasy con Angelina Jolie su Prime Video

Scendiamo nella tana del Bianconiglio. Oppure no, voliamo verso l’Isola che non c’è. Direte, ancora un riadattamento di Alice nel Paese delle Meraviglie o di…

L’arte della truffa: recensione del film con Emily Ratajkowski

L’arte della truffa: recensione del film con Emily Ratajkowski

Da Arsenio Lupin in poi, il mondo del cinema si è appassionato alla figura del ladro. Gentiluomo, attivista, anticonformista, il rapinatore cinematografico è mosso da…

The Photograph – Gli scatti di mia madre: recensione del film

The Photograph – Gli scatti di mia madre: recensione del film

LaKeith Stanfield e Issa Rae sono i protagonisti della commedia drammatica (l’ossimoro è d’obbligo in questo caso) The Photograph – Gli scatti di mia madre,…

Chadwick Boseman: Ritratto di un artista – recensione dello speciale dedicato all’attore

Chadwick Boseman: Ritratto di un artista – recensione dello speciale dedicato all’attore

A distanza di ormai molti mesi si fa fatica a pensare che un talento come quello di Chadwick Boseman non sia più su questa Terra.…

Estraneo a bordo: recensione del film Netflix con Anna Kendrick

Estraneo a bordo: recensione del film Netflix con Anna Kendrick

Tra i numerosi film rilasciati da Netflix nel mese di aprile, Estraneo a bordo è sicuramente uno dei più attesi per un sacco di ottimi…

Alberto Giacometti by Stanley Tucci: recensione del documentario disponibile su Nexo+

Alberto Giacometti by Stanley Tucci: recensione del documentario disponibile su Nexo+

Cosa significa essere artista? Chi è l’artista? Cosa fa? Sono tutte domande che l’attore e regista statunitense di origini italiane Stanley Tucci (vincitore di due…

Arlo il giovane alligatore: recensione del film d’animazione Netflix

Arlo il giovane alligatore: recensione del film d’animazione Netflix

Arlo il giovane alligatore , diretto da Ryan Crego, è un film animato in esclusiva sulla piattaforma Netflix. Uno sguardo divertito e ricco di fantasia…

Vaccini – 9 lezioni di scienza: recensione del documentario di Elisabetta Sgarbi

Vaccini – 9 lezioni di scienza: recensione del documentario di Elisabetta Sgarbi

Il fatto che Vaccini – 9 lezioni di scienza di Elisabetta Sgarbi sia stato presentato a novembre 2020 al 37° Torino Film Festival e solo…

Time: recensione del documentario Amazon Original in lizza agli Oscar

Time: recensione del documentario Amazon Original in lizza agli Oscar

Time, brano iconico dei Pink Floyd dall’album Dark Side of the Moon del 1973, descrive il tempo perfettamente, regalando delle frasi di altissimo livello: “E…

Gomorra – New Edition: recensione della nuova versione del film

Gomorra – New Edition: recensione della nuova versione del film

Sono passati tredici anni dall’uscita in sala del Gomorra di Matteo Garrone, un’opera magistrale che ribaltò il senso di raccontare la criminalità organizzata. Campione d’incassi…

Asimmetria: recensione del film di Maša Nešković disponibile su Nexo+

Asimmetria: recensione del film di Maša Nešković disponibile su Nexo+

In Asimmetria, opera prima della serba Maša Nešković (1984), c’è una Belgrado guardata con sguardo innamorato. È elettrica e lunare, viva e placida, per nulla…

Into the Beat: recensione del dance-movie tedesco Netflix

Into the Beat: recensione del dance-movie tedesco Netflix

Sono talmente tanti i prodotti audiovisivi ambientati nel mondo della danza nella sua moltitudine di espressioni ad essere approdati sul piccolo e grande schermo sino…

The Soul: recensione del thriller taiwanese Netflix

The Soul: recensione del thriller taiwanese Netflix

Nel percorso di scoperta, riscoperta e valorizzazione del cinema e della serialità made in Asia, che non hanno circolato quanto avrebbero meritato oltre confine se…