Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Il senso di totale spaesamento, l’apatia, la confusione, la paura di non farcela. Vi sembrano sentimenti familiari? Sono quelli che abbiamo provato tutti a inizio…
Un uomo famoso lo disse una volta, che la vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti. Si adatta bene,…
Presentato al Far East Film Festival 2021, l’ultimo film di Lee Yong Zoo, Seobok, traghetta gli spettatori verso un mondo in cui fantascienza e azione si…
A noi comuni mortali Il Diavolo Veste Prada ha lasciato, (tra le tante), la paradossale eredità di sforzarci di capire che dietro doppia opzione della…
Manipolare lo scorrere del tempo e plasmarlo secondo la propria volontà è prerogativa sia dell’arte fotografico-pittorica che prettamente cinematografica. L’occhio umano filtrato dalla macchina riesce…
800 eroi (titolo internazionale: The Eight Hundred) di Guan Hu si presenta al pubblico italiano – in anteprima al Far East Film Festival di Udine,…
Intrighi amorosi, verità nascoste, improvvise rivelazioni e un continuo oscillare tra sensi di colpa, brama di vendetta, e voglia di perdonare i propri cari che…
Non c’è nulla di più comico della vita vera. Di quell’esperienze talmente paradossali e tristemente assurde da tramutarle in materiale artistico e lasciare che ne…
Da bravi ragazzi a Quei Bravi Ragazzi. Dopo le commedie Chi m’ha visto (2017) e Tutta un’altra vita (2019) Alessandro Pondi avvera l’eredità di Luciano…
La casualità un elemento imprevisto e non calcolato della nostra vita: è una neutralità che sta esattamente al centro tra fortuna e sfortuna e, a…
Adattare un libro di Giorgio Faletti è sempre un processo lungo e intricato, fatto di fasi di confronto diretto con la scrittura di uno dei…
Alla “mente di Anna (Odell)” come suggerisce il titolo del suo ultimo film, la stessa regista e visual artist svedese aveva già abbondantemente aperto le…
Léa (Bérénice Bejo), Marc (Vincent Cassel), Karine (Florence Foresti) e Francis (François Damiens) sono amici, amici di vecchia data. Sopravvissuti alla felicità, gli affanni, le…
La versione cinematografica del musical omonimo In The Heights, in italiano Sognando a New York, con testi firmati Lin-Manuel Miranda (Hamilton), fonde brani elettrici e…
Finalmente arriva in sala La guerra a Cuba, opera d’esordio del regista Renato Giugliano pronta dal 2019 ma vittima di una battuta d’arresto forzata per…
Le vie della distribuzione sono davvero infinite. A 12 anni dal debutto, era il 2009, capita anche questo, cioè che Madre, thriller dalle venature hitchcockiane…
Dopo una lunga attesa è arrivato in streaming Un padre (Faterhood), il nuovo film con protagonista Kevin Hurt uscito su Netflix il 18 giugno. Se…
Superare i livelli del primo capitolo, uscito nel 2018 e manifestatosi al mondo come una silenziosa rivelazione, è alquanto difficile, ciononostante John Krasinski dimostra di…
Opera prima della cineasta americana Kate Barker-Froyland, già assistente alla regia di David Frankel sul set de Il Diavolo Veste Prada nel 2006, Song One…
Enrico Casarosa, attualmente – è il caso di dirlo – sulla cresta dell’onda grazie al meritato successo del suo primo lungometraggio Luca (dal 18 giugno…
Un filo che lega in un unico, sublime percorso volti di giovani donne, bellissime città italiane e la vita di uno degli artisti più ammirati…
Una commedia ebraica in chiave horror. O un horror mascherato da commedia ebraica. Non è facile classificare Shiva Baby, film che maschera sotto situazioni al…
Se c’è una cosa che purtroppo la cinematografia indiana non ha tra le sue innumerevoli qualità, quel qualcosa è la capacità di sintesi. Bollywoodiani o…
La parola che più di tutte racchiude l’essenza di Venezia ’77 è “coraggio”. Una virtù felina di competenza solo dei leoni più intrepidi, quelli che…