Recensioni Serie TV

Leggi in anteprima le recensioni delle serie TV in uscita in Italia e nel mondo e scopri cosa guardare in TV e in streaming.

Gli eredi della terra: recensione della prima puntata della serie spagnola in onda su Canale 5

Gli eredi della terra: recensione della prima puntata della serie spagnola in onda su Canale 5

Prodotta da Altres Media, Televisió de Catalunya e Netflix in collaborazione con Diagonal TV, Gli eredi della terra è il sequel della serie spagnola La…

Tiger & Bunny 2: recensione della seconda stagione della serie Anime

Tiger & Bunny 2: recensione della seconda stagione della serie Anime

Su Netflix dall’8 aprile 2022, la stagione 2 di Tiger & Bunny, la serie TV anime composta da 13 episodi, prodotta dalla leggendaria Sunrise, divenuta…

Hard Cell: recensione della miniserie comica Netflix

Hard Cell: recensione della miniserie comica Netflix

Catherine Tate è un personaggio televisivo molto conosciuto e apprezzato dal pubblico britannico. Il suo talento comico è esploso nel 2004, con The Catherine Tate…

Outer Range: recensione in anteprima della serie Prime Video con Josh Brolin

Outer Range: recensione in anteprima della serie Prime Video con Josh Brolin

È un incontro di generi, storie e suggestioni quello di Outer Range, la serie di Prime Video ideata da Brian Watkins in uscita sulla piattaforma…

Le Fate Ignoranti: recensione della serie TV di Ferzan Ozpetek

Le Fate Ignoranti: recensione della serie TV di Ferzan Ozpetek

Si potrebbe dire che le Fate Ignoranti sono tornate. O si potrebbe affermare, con enfasi e non velato orgoglio, che le Fate si sono rinnovate,…

Ordinary Joe: recensione della serie TV su Sky

Ordinary Joe: recensione della serie TV su Sky

Dai creatori di Dottor House Garrett Lerner e Russel Friend, dal 13 aprile 2022 arriva su Sky Serie e in streaming su NOW Ordinary Joe,…

The Walking Dead – stagione 11: recensione del mid-season finale

The Walking Dead – stagione 11: recensione del mid-season finale

The Walking dead è giunto al suo ultimo mid-season finale, quello che condurrà la serie alla sua inevitabile conclusione. Le pedine sono ora pronte sulla…

Trivia Quest: recensione della serie interattiva Netflix

Trivia Quest: recensione della serie interattiva Netflix

Da qualche anno la celebre piattaforma streaming Netflix sta sperimentando un nuovo genere di intrattenimento che mira ad offrire ai suoi clienti esperienze di tipo…

Linee bollenti: recensione della serie TV Netflix

Linee bollenti: recensione della serie TV Netflix

Di certo su Netflix il sesso non è (più) un tabù, anzi. La piattaforma streaming con il maggior numero di abbonati al mondo, ha sfruttato…

Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey: recensione finale della miniserie Apple + con Samuel L. Jackson

Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey: recensione finale della miniserie Apple + con Samuel L. Jackson

Tolomeo Grey, grazie alla terapia miracolosa del Dr. Rubin, scava nella sua memoria fino all'infanzia. Ma il tempo a sua disposizione sta per scadere...

The Little Broomstick Rider: recensione della serie animata di Matteo Bernardini

The Little Broomstick Rider: recensione della serie animata di Matteo Bernardini

Durante il primo lockdown (marzo-aprile 2020) ognuno ha cercato di affrontare a proprio modo le lunghe giornate di forzata clausura: c’è chi ha cucinato, chi…

Il Re: recensione della serie con Luca Zingaretti

Il Re: recensione della serie con Luca Zingaretti

Il monarca cattivo è una prospettiva semantica ormai collaudata nel panorama audiovisivo: il ruolo del protagonista de Il Re, Bruno Testori, nel carcere di San…

Snowpiercer 3: recensione e spiegazione del finale di stagione

Snowpiercer 3: recensione e spiegazione del finale di stagione

Quando nel mese di gennaio, su Netflix, era iniziata la terza stagione del thriller post apocalittico Snowpiercer non vi avevamo nascosto che nel pilot mancasse…

Michela Giraud: La verità, lo giuro! – Recensione dello show comico Netflix

Michela Giraud: La verità, lo giuro! – Recensione dello show comico Netflix

Tra i pregi principali di Netflix c’è sicuramente quello di aver sdoganato da un lato i documentari (permettendo la visione di prodotti altrimenti invisibili, candidati…

Studio Battaglia: recensione finale della fiction di Rai Uno

Studio Battaglia: recensione finale della fiction di Rai Uno

Prodotta da Palomar e Tempesta in collaborazione con Rai Fiction e diretta da Simone Spada su sceneggiatura di Lisa Nur Sultan (che si è liberamente…

Business Proposal – recensione della serie Netflix

Business Proposal – recensione della serie Netflix

Vedendo i primi episodi di Business Proposal è naturale riflettere sul fatto che puoi comprare il sesso, un’amicizia, persino un matrimonio, ma non sarà mai…

Nero a metà 3 – recensione delle prime due puntate della fiction con Claudio Amendola

Nero a metà 3 – recensione delle prime due puntate della fiction con Claudio Amendola

Prodotta da Rai Fiction e Cattleya, la terza stagione di Nero a metà che vede un cambio di regia con Enrico Rosati accanto a Claudio…

L’ultimo bus del mondo: recensione della serie Netflix

L’ultimo bus del mondo: recensione della serie Netflix

Disponibile da inizio aprile 2022 su Netflix, L’ultimo bus del mondo è la nuova serie britannica prodotta dalla piattaforma streaming che esplora il mondo dell’avventura…

Wolf Like Me: recensione della serie TV disponibile su Amazon Prime

Wolf Like Me: recensione della serie TV disponibile su Amazon Prime

Dai produttori di Gone Girl – L’amore bugiardo, Big Little Lies e Nine Perfect Strangers dall’1 aprile 2022 arriva su Prime Video la nuova serie…

Slow Horses: recensione della serie Apple TV+ con Gary Oldman

Slow Horses: recensione della serie Apple TV+ con Gary Oldman

“Il mio nome è Bond, James Bond”, ah no: “Il mio nome è Lamb, Jackson Lamb”. Se avete in mente il fascino vincente, lo stile…

Don Matteo 13: recensione della prima puntata della fiction di Rai Uno con Terence Hill

Don Matteo 13: recensione della prima puntata della fiction di Rai Uno con Terence Hill

Don Matto 13, prodotto da Lux Vide e diretto da Francesco Vicari, Riccardo Donna e Luca Brignone (il cui nome è preceduto da titoli di…

Bif&st 2022 – La Fortuna: recensione della miniserie di Alejandro Amenábar

Bif&st 2022 – La Fortuna: recensione della miniserie di Alejandro Amenábar

Prima o poi anche uno come Alejandro Amenábar, regista di The Others e premio Oscar® per Mare Dentro, doveva cedere al canto irresistibile delle sirene…

Moon Knight: recensione della serie TV Marvel con Oscar Isaac

Moon Knight: recensione della serie TV Marvel con Oscar Isaac

Il Marvel Cinematic Universe si sta addentrando sempre di più in territori fino ad ora inesplorati, andando a scandagliare l’immenso fondale della prolifica produzione fumettistica…

Pachinko – La moglie coreana: recensione dei primi episodi della serie Apple TV+

Pachinko – La moglie coreana: recensione dei primi episodi della serie Apple TV+

Una vasta epopea storica che abbraccia l’epoca più densa della storia moderna asiatica. Una sontuosa e dinastica serie TV politica che viaggia attraverso la Corea…