TV

Un approfondimento dettagliato sui film in onda in tv, con i consigli giornalieri per grandi e piccini, le programmazioni speciali e, per gli amanti del brivido, l’immancabile guida tv horror

Lee and Me cinematographe.it

Lee and Me: recensione del documentario di Alessandro Garilli

La recensione del documentario scritto e diretto da Alessandro Garilli incentrato sul tema attuale delle violenze di genere, disponibile dal 25 novembre 2023 su Prime Video.

Cyberbunker - Cinematographe.it

Cyberkbunker: nelle profondità del dark web – recensione

Cyberbunker è un documentario inquietante, quasi difficile da credere tale, sembra quasi un mockumentary o un finto prodotto creato ad arte per sembrare una storia…

Sly recensione - cinematographe.it

Sly: recensione del doc Netflix su Sylvester Stallone

Sly è un documentario su Sylvester Stallone distribuito da Netflix nel novembre del 2023, ma definirlo in questo modo rischierebbe di diminuire in modo imperdonabile…

René Higuita - Il colpo dello scorpione recensione - cinematographe.it

René Higuita – Il colpo dello scorpione: recensione del film Netflix

René Higuita – Il colpo dello scorpione è un documentario originale Netflix disponibile in streaming a partire dal 2 novembre 2023. Scritto e diretto dal…

Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi recensione - cinematographe.it

Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi, recensione del documentario Netflix

Vjeran Tomic è un vero e proprio Lupin della cronaca francese: la sua storia, nel 2010, ha sorpreso le autorità e il grande pubblico per…

The Devil on Trial - Processo al diavolo recensione - cinematographe.it

The Devil on Trial – Processo al diavolo: recensione del documentario horror Netflix

The Devil on Trial è un docufilm distribuito dalla piattaforma streaming Netflix, disponibile a partire dal 17 ottobre 2023. La storia raccontata in questi 85…

amate sponde sky

Amate Sponde: su Sky arriva il visionario racconto dell’Italia

Su Sky Nature il 9 ottobre alle 21.15 – in simulcast con Sky Documentaries e in streaming su NOW e disponibile on demand – arriva…

Il re delle Indie - Cinematographe.it

Il re delle Indie: recensione del docufilm su Prime Video

Arezzo e le sue antiche tradizioni è la protagonista del docufilm Il re delle Indie, scritto e diretto dal giovane Gaetano Maria Mastrocinque nella sua…

batman sky cinema

Batman arriva su Sky e Now: quali film vedere

Torna su Sky un canale interamente dedicato a uno dei supereroi più iconici, misteriosi e amati della storia dei fumetti e del cinema. Da lunedì…

Boy Scouts of America: le verità nascoste, recensione, Cinematographe.it

Boy Scouts of America: le verità nascoste – recensione del docu-film Netflix

L’America è una grande macchina di ideologie, di codici sociali ricchi di idee e significati: una vera fucina di regolamentazioni ed istituzioni che non lasciano…

Quattro giorni per la libertà Napoli 1943 Rai 3

Su Rai 3 il docufilm Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943

Per l’ottantesimo anniversario, il 29 settembre alle 21.15 Rai 3 presenta il docufilm Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943, una produzione Big Sur con…

Casablanca, recensione, Cinematographe

Venezia80 – Casablanca: recensione del film di Adriano Valerio

Casablanca parla al pubblico di un corpo che si fa mistero, rivelando d’un tratto, le ammaccature invisibili accumulate senza accorgersene: il tempo che striscia sinuoso…

scream 6 prima tv - cinematographe.it

Scream 6 in prima TV: ecco dove e quando vedere l’ultimo capitolo della saga horror

Dopo il successo al box office mondiale, arriva in prima TV assoluta Scream 6 (qui la nostra recensione), l’ultimo avvincente capitolo della saga horror che…

Malqueridas, recensione, Cinematographe.it

Venezia 80 – Malqueridas: recensione del documentario della cilena Tana Gilbert

Con Malqueridas, Tana Gilbert, cineasta cilena trentenne, è partita dalla sua biografia per ribaltarla: figlia di un padre a lungo detenuto in carcere, ha testimoniato…

L'avamposto, recensione, Cinematographe.it

Venezia 80 – L’avamposto: recensione del documentario di Edoardo Morabito

Nella sezione Eventi Speciali delle Giornate degli Autori del Festival del Cinema di Venezia 2023 è presente il documentario L’avamposto, di Edoardo Morabito, prodotto da…

Across, recensione - Cinematographe

Venezia 80 – Across: recensione del documentario di Irene Dorigotti

La regista Irene Dorigotti racconta in Across il suo viaggio fisico e spirituale alla scoperta di luoghi geografici e dell’anima in cui finalmente ritrovare il…

God is a Woman, recensione, Cinematographe.it

Venezia 80 – God is a Woman: recensione del film d’apertura della SIC

Il regista svizzero-panamense Andres Peyrot dedica il suo film d’esordio God is a Woman a un ritrovamento giunto ormai insperato dopo cinquant’anni d’attesa e di mitologia…

To End All War, recensione, documentario, cinematographe.it

To End All War: Oppenheimer & the Atomic Bomb – recensione del documentario

Mentre l’industria continua a fermentare per il fenomeno cinematografico dell’anno che, dopo aver travolto gli Stati Uniti con il chiacchieratissimo Barbenheimer, ha finalmente fatto approdare…

Il Gattopardo Cinematographe.it

Il Gattopardo: recensione del film di Luchino Visconti

Il Gattopardo è l’ottavo lungometraggio di Luchino Visconti e segna il ritorno dell’autore sia al tema risorgimentale, che a quello della rappresentazione della Sicilia. La…

michela murgia sky cinematographe.it

Michela Murgia: su Sky torna la serie Ghost Hotel

In occasione della scomparsa di Michela Murgia, spentasi giovedì 10 agosto a 51 anni a causa del cancro, Sky ripropone per intero la docuserie Ghost…

Nothing Compares recensione; Cinematographe.it

Nothing Compares: recensione del documentario su Sinead O’Connor

Nothing Compares è un documentario unidirezionale, dentro il quale prevale l’essenza di una voce solitaria, la voce straordinaria di Sinead O’Connor, la sua storia personale,…

Sei nell'anima: cinematographe.it

Sei nell’anima: al via le riprese della fiction Rai su Gianna Nannini, svelato il cast

È ormai tutto pronto per l’inizio delle riprese di Sei nell’anima, biopic Rai dedicato alla rockstar italiana Gianna Nannini. La produzione, infatti, prenderà il via…

Respiro profondo, cinematographe.it

Respiro profondo: recensione del documentario Netflix sull’apnea

“Trattenendo il respiro puoi capire molte cose di più di te stesso”, Alessia Zecchini, campionessa mondiale di apnea, nel corso della sua vita attraverso questo…

Harry Potter errori film Cinematographe.it

Gli 8 migliori film sulla magia

La bellezza dei film evoca una sensazione magica che permette allo spettatore di evadere dalla quotidianità. L’euforica sensazione che ci trasmette la sospensione dell’incredulità consente…