Virginia Campione

Virginia Campione

Virginia Campione è nata a Sanremo (IM) il 1 ottobre 1981. Dopo la laurea in Neuropsicologia, conseguita a Torino, si trasferisce a Roma dove continua a coltivare due delle sue più grandi passioni: la scrittura ed il Cinema. Parla e scrive fluentemente anche in inglese e, ispirata dai suoi studi, ama cogliere l'essenza implicita in ciò di cui scrive. Ha collaborato con Mister Movie fino ad ottobre del 2014 e nello stesso mese ha iniziato a collaborare con Cinematographe.
Mad Max Fury Road e The Rover: deserti distopici a confronto

Mad Max Fury Road e The Rover: deserti distopici a confronto

Cannes 2015: la presentazione alla 68esima edizione della kermesse cinematografica francese di Mad Max Fury Road ha raccolto l’ovazione di pubblico e critica; Il nuovo…

Cannes 2015: giorno 2

Cannes 2015: giorno 2

Risveglio col botto per il Grand Théâtre Lumière questa mattina, dove il secondo giorno del Festival di Cannes si è aperto con la proiezione stampa…

Cannes 2015 – La Tête haute: recensione del film d’apertura

Cannes 2015 – La Tête haute: recensione del film d’apertura

Come anticipato ieri nel diario quotidiano in diretta da Cannes 2015, è stato La Tête haute di Emmanuelle Bercot ad aprire le danze della 68esima…

Cannes 2015: giorno 1

Cannes 2015: giorno 1

Si sono aperti oggi i battenti dell’attesissima 68esima edizione del Festival internazionale del Film di Cannes che vedrà protagoniste, quest’anno, ben tre pellicole italiane in…

Il racconto dei racconti – Tale of tales: recensione

Il racconto dei racconti – Tale of tales: recensione

“Una scelta masochistica e incosciente”: così Matteo Garrone sintetizza l’impresa più insidiosa e ricca di incognite della sua carriera: dopo averci abituati e rassicurati con…

Leviathan: intervista col regista Andrey Zvygintsev

Leviathan: intervista col regista Andrey Zvygintsev

 Arriva oggi nelle sale cinematografiche italiane Leviathan (scheda film, recensione), l’ultimo audace lavoro di Andrey Zvygintsev sull’eterno conflitto tra uomo e potere. Attraverso questa bella…

Suicide Squad: ecco la prima foto del cast in costume!

Suicide Squad: ecco la prima foto del cast in costume!

Le riprese dell’adattamento cinematografico del DC Comics firmato Warner Bros., Suicide Squad, sono iniziate ormai un mese fa e l’attesa di una prima foto ufficiale…

Il regno d’inverno – Winter Sleep: recensione della Palma d’Oro 2014

Il regno d’inverno – Winter Sleep: recensione della Palma d’Oro 2014

Palma D’Oro a Cannes 2014, Il regno d’inverno – Winter Sleep, per la regia dello stimato cineasta turco Nuri Bilge Ceylan, ha messo rapidamente d’accordo…

Let’s go: recensione del documentario sulla crisi italiana

Let’s go: recensione del documentario sulla crisi italiana

Non è semplice inquadrare “la crisi” in un documentario senza cadere nell’allarmismo o nella commiserazione di chi ne è stato colpito più duramente: in un…

Run All Night – Una notte per sopravvivere: recensione

Run All Night – Una notte per sopravvivere: recensione

Le colpe dei padri ricadono sui figli. È sullo sfondo di una delle più note espressioni dell’Antico Testamento che le vicende di Run All Night-Una…

Leviathan: recensione

Leviathan: recensione

Fa ribollire come pentola il gorgo, fa del mare come un vaso di unguenti. Nessuno sulla terrra è pari a lui, fatto per non aver…

Cannes 2015: il programma della sezione Quinzaine des Réalisateurs

Cannes 2015: il programma della sezione Quinzaine des Réalisateurs

Manca ormai poco all’apertura della 68esima edizione del  Festival di Cannes ed ecco che il programma della kermesse va progressivamente a completarsi. Per la sezione…

Basta Poco: recensione

Basta Poco: recensione

In tempo di crisi la felicità è diventata un bene tanto prezioso quanto raro: vuoi per le effettive difficoltà economiche che affliggono le prospettive per…

Le Frise Ignoranti: recensione

Le Frise Ignoranti: recensione

Un titolo vincente, sottilmente (e genialmente) citazionista e un cast composto da giovani promesse e collaudati fuoriclasse: Le Frise Ignoranti , per la regia di…

Film Festival Turco – Se mi dimentico sussurra: recensione

Film Festival Turco – Se mi dimentico sussurra: recensione

Da oggi, 16 aprile, e fino al 19, ha luogo a Roma la IV edizione del Film Festival Turco. Il cinema Barberini proietterà, offrendo l’ingresso…

Wenn Aus Dem Himmel (Quando dal cielo)… : al cinema per vedere la musica

Wenn Aus Dem Himmel (Quando dal cielo)… : al cinema per vedere la musica

In un auditorium deserto, un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, due tra i più importanti musicisti jazz, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, incontrano…

Planet Hulk è ancora una possibilità: parola di Mark Ruffalo

Planet Hulk è ancora una possibilità: parola di Mark Ruffalo

Il tour promozionale di Avengers: Age of Ultron è in pieno svolgimento e numerose sono le conferenze stampa presiedute dai protagonisti. Proprio durante uno di…

Marvel conferma: il nuovo Spider-Man sarà Peter Parker al liceo

Marvel conferma: il nuovo Spider-Man sarà Peter Parker al liceo

Il mese scorso, il CEO Marvel Joe Quesada si lasciò sfuggire che la nuova versione di Spider-Man, che apparirà prima in un film Marvel per…

Sharknado 2: recensione

Sharknado 2: recensione

È stato presentato ieri al Romics 2015,  in anteprima nazionale assoluta, Sharknado 2 , attesissimo pseudo-horror d’oltreoceano dal caratteristico gusto satirico, presentato in America il…

Romics 2015: appuntamento con il Cinema

Romics 2015: appuntamento con il Cinema

Grande appuntamento con il Cinema all’edizione primaverile del Romics 2015, il Festival Internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games attivo da oggi fino al 12…

White God – Sinfonia per Hagen: recensione

White God – Sinfonia per Hagen: recensione

Cosa potrebbe succedere se improvvisamente il “migliore amico dell’uomo” si ribellasse alla sua proverbiale fedeltà? Qual è il prezzo da pagare per aver tradito l’amore…

Third Person: recensione

Third Person: recensione

Third Person è un film corale presentato in anteprima mondiale nel 2013 al Toronto Film Festival e distribuito in Italia da M2 Pictures a partire…

Memento: recensione

Memento: recensione

Tutti abbiamo bisogno di ricordi che ci rammentino chi siamo, io non sono diverso… Memento, pellicola del 2000 diretta da Christopher Nolan, è la trasposizione…

Ameluk: recensione

Ameluk: recensione

Con Ameluk, arguta commedia sui pregiudizi etnici e religiosi, Mimmo Mancini esordisce dietro la macchina da presa per portare in scena con dissacrante ironia i…