Maria Giorgia Vitale

Maria Giorgia Vitale

Classe 1985, Maria Giorgia Vitale, è amante del cinema, ma anche della danza e della musica, dei libri e dei gatti. Laureata in filosofia e conseguito un master in comunicazione istituzionale, Mg è social media manager, scrive per alcuni siti di cinema e quando può, lavora come animatrice. Ha un suo blog: maidirefilm.it e per lei, le colonne sonore sono fondamentali.
Amici miei

Amici Miei: recensione del film di Monicelli in versione restaurata

Chi non l’ha mai visto, corra subito al cinema per recuperare la versione restaurata di Amici Miei. C’è il Necchi (Duilio Del Prete), il Melandri (Gastone…

dark places

Dark Places: recensione

Dark Places – Nei luoghi oscuri, diretto da Gilles Paquet-Brenner e distribuito in Italia da M2 Pictures. Basato sul romanzo omonimo della stessa scrittrice del…

Empire 2×01: recensione

Sono tornati l’hip hop, gli affari e la famiglia. Abbiamo visto il pilot della seconda stagione di Empire, il black drama che è diventato già…

un disastro di ragazza

Un disastro di ragazza: recensione

Un disastro di ragazza è la nuova commedia targata Judd Apatow che ha voluto assolutamente nel film l’irresistibile e vulcanica Amy Schumer che non solo…

Sinister 2

Sinister 2: recensione

Sinister 2, film diretto da Ciaràn Foy e scritto da Scott Derrickson e C. Robert Cargill, è il sequel del film horror uscito nel 2012,…

cinema al mare

Estate e cinema: 5 film da amare quando è tempo di mare!

Stanchi della programmazione dei palinsesti televisivi che propongono sempre film di discutibile qualità? Le sale cinematografiche iniziano a chiudere in estate e a voi non…

Poltergeist

Poltergeist: recensione

Poltergeist, reboot di Gil Kenan, distribuito da 20th Century Fox, è adatta ad tutti, inclusi i minori e le persone facilmente impressionabili. Perché?! Ci aspettavamo un…

musica serie tv

7 serie tv in cui la musica è protagonista

Un elemento fondamentale. No che dico. Assoluto! La musica per alcune serie tv è la compagna ideale di attori che recitano insieme per diverse stagioni,…

EFA

Youth – La giovinezza: la musica come protagonista

Che Paolo Sorrentino abbia buon gusto nella scelta delle colonne sonore, ce ne eravamo accorti già da tempi non sospetti (vedi Le conseguenze dell’amore). Questa…

Sei vie per Santiago

Sei vie per Santiago: in arrivo a giugno, documentario campione d’incassi

Sei vie per Santiago, pluripremiato film documentario della regista e produttrice americana Lydia B. Smith uscirà nelle sale il 4 giugno distribuito da Cineama. Lydia B. Smith, che da fine maggio sarà in…

Cobain: Montage of Heck: recensione

Finalmente un ritratto inedito, intimo e allo stesso tempo crudele sulla vita di Kurt Cobain. Arriva nelle sale il 28 e il 29 aprile Cobain:…

Empire, la colonna sonora della serie tv sull’hip hop

Odiate l’hip hop? Vedendo Empire finirete per amarlo. Empire è una serie tv esplosiva per i contenuti, per le interpretazioni e per la colonna sonora.…

Nessuno si salva da solo, una soundtrack “nordica” e fragile

Sergio Castellitto vince facile quando per il suo nuovo film sceglie di riadattare un romanzo della moglie Margaret Mazzantini e di affidare la colonna sonora…

Vizio di Forma, una colonna sonora magnetica e tossica!

Vizio di forma è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che adatta per il cinema l’omonimo romanzo di Thomas Pynchon. Spiegare la trama non è…

Il segreto del suo volto: recensione

Il segreto del suo volto (Phoenix) è il film del regista tedesco Christian Petzold, distribuito in Italia da Bim e passato dai Festival di Toronto…

50 sfumature di grigio, il sesso è nella soundtrack

A differenza del film che non si può neanche prendere sul serio in una recensione, la colonna sonora di 50 sfumature di grigio è qualcosa…

Frozen: la colonna sonora più ascoltata e venduta del 2014

Circa due anni fa nelle sale italiane usciva Frozen – Il regno di ghiaccio, film d’animazione diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, ispirato a…

Italiano Medio: recensione

Italiano Medio è un film scritto, diretto e montato da Marcello Macchia, aka Maccio Capatonda in cui è anche protagonista insieme a Luigi Luciano, aka…

Selma, la colonna sonora tra blues e rap

Selma – La strada per la libertà è un film diretto dalla regista afroamericana Ava DuVernay e distribuito in Italia da Notorious Pictures che uscirà…

ItaliAnoMedio, conferenza sull’esordio di Maccio Capatonda

Roma. Dopo l’anteprima stampa al cinema Adriano, è seguita la conferenza di presentazione di ItaliAnoMedio, film che rappresenta l’esordio alla regia di Marcello Macchia, aka Maccio…

Unbroken

Unbroken: recensione del film di Angelina Jolie

Unbroken, trasposizione cinematografica di Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio, libro scritto da Laura Hillenbrand, è un film diretto da…

Exodus – Dei e Re, colonna sonora epica ma non troppo

Dal 15 gennaio nelle sale italiane ha debuttato Exodus – Dei e Re, ultimo capolavoro di Ridley Scott, un vero kolossal biblico, remake del celebre…

Big Eyes, musica firmata da Danny Elfman e da Lana Del Rey

Big Eyes è il nuovo film di Tim Burton, uscito nelle sale italiane dall’1 gennaio e distribuito da Lucky Red. La pellicola racconta la vera…

Toy Story 3, i concept art mai visti

Quattro anni fa ci divertimmo tutti a guardare il terzo capitolo di Toy Story – La grande fuga. Non tutti sapevamo, fino ad oggi, che…