Federica De Masi

Federica De Masi

Holly, recensione, Cinematographe.it

Venezia 80 – Holly: recensione di Fien Troch

A sette anni di distanza dalla sua vittoria nella sezione Orizzonti con Home, la regista belga Fien Troch torna al Festival di Venezia con un…

The Beast Cinematographe.it

Venezia 80 – La bête (The Beast): recensione del film di Bertrand Bonello

Quanto le tecnologie hanno influito sui rapporti umani? Quanto è cambiata la comunicazione dei propri sentimenti e manifestare le proprie emozioni liberamente? Questo è il…

Melk Cinematographe.it

Venezia 80 – Melk: recensione del film di Stefanie Kolk

Oggi il tema della maternità è uno dei trend più in voga sui social. Le influencer – e a ruota gli utenti comuni – raccontano…

Ferrari venezia 80 - Cinematographe.it

Venezia 80 – Ferrari: recensione del film di Michael Mann

Ad otto anni di distanza dal thriller Black Hat, Michael Mann ha finalmente presentato il suo ultimo film: Ferrari è il biopic sul papà dell’omonima…

El Conde Cinematographe.it

Venezia 80 – El Conde: recensione del film di Pablo Larraín

Pablo Larraín torna per la quarta volta al Festival del cinema di Venezia con El Conde un nuovo, personalissimo, film in cui rielabora la figura…

venezia 2023 cinematographe.it

Venezia 2023: tutti gli ospiti e i grandi assenti sul red carpet del Lido

È tutto pronto per il via del Festival del cinema di Venezia 2023. Dal 30 agosto al 9 settembre al Lido di Venezia saranno proiettati…

The Full Monty - La serie Cinematographe.it

The Full Monty – La serie: recensione

Vi ricordate la banda di squattrinati organizzati del film The Full Monty del 1997? Gli stessi protagonisti dello spogliarello più originale e premiato della storia…

Guardiani della Galassia Volume 3 cinematographe.it recensione

Guardiani della Galassia Vol. 3: la colonna sonora del film Marvel. Una playlist pazzesca!

L’Awsome mix di Star Lord è sempre una conferma. Anche in Guardiani della galassia Volume 3, James Gunn non smentisce il suo gusto musicale, regalando…

Il Caso Schwazer Cinematographe.it

Il caso Alex Schwazer: recensione della docu-serie Netflix

È solo un modo di dire, ma a volte è proprio vero che la realtà supera di gran lunga la finzione. Con probabilità, questo modo…

sag awards 2023 vincitori cinematographe.it

Gli Oscar 2023 tra riscatto e sperimentazione. Quali spunti di riflessione?

Una cerimonia senza intoppi, almeno rispetto allo scorso anno, passata via veloce e indolore quella dei Premi Oscar. Unica novità è l’aver abbandonato il rosso…

Everything Everywhere aAll At Once recensione - cinematographe.it

Oscar 2023: tutti i vincitori della 95ª edizione

In diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles, la 95ª edizione dei Premi Oscar 2023: la notte in cui vengono assegnati i premi ai migliori…

5 film che ogni napoletano vede a Natale

5 film di Natale che ogni napoletano vede sicuramente

È tempo di ferie di fine anno. In tanti, da Natale all’Epifania, potranno finalmente prendere un meritato periodo di pausa dal lavoro per dedicarsi all’affetto…

L'nfermiere killer, recensione, Cinematographe.it

L’infermiere killer: recensione del documentario true crime Netflix

La storia di Charles Cullen è davvero sconvolgente: considerato come il serial killer più prolifico della storia degli Stati Uniti, l’uomo ha confessato di aver…

Goodnight mommy 2022, recensione Cinematographe.it

Goodnight mommy: recensione del remake Prime Video

Nel 2014 nella sezione Orizzonti del Festival del cinema di Venezia venne presentato un horror austriaco che grazie al passaparola tra gli spettatori della mostra…

The matchmaker Cinematographe.it

Venezia 79 – The matchmaker: recensione

Tooba Gondal è una delle più famigerate jihadiste britanniche. A soli 21 anni è fuggita da Londra in direzione Siria con lo scopo di unirsi…

rumore bianco white noise, guida al cast e ai personaggi, cinematographe.it

Festival di Venezia 2022: quali film vedere? Il calendario degli eventi in programma

Dal 31 agosto 2022 si darà inizio alla 79ª edizione del Festival del cinema di Venezia 2022, in programma fino al 10 settembre. Il calendario…

venezia 2022 ospiti cinematographe.it

Venezia 2022: chi sono gli ospiti che vedremo al Festival del Cinema?

Dal 31 agosto al 10 settembre si svolgerà la 79ª edizione del Festival del cinema di Venezia 2022 con un programma davvero succulento. Questa edizione…

01 Distribution killers of the flower moon

Cinè 22: Spielberg e Scorsese nel listino di 01 Distribution

Il listino 01 Distribution di Rai Cinema di fine 2022 e inizio 2023 è davvero ricco. I titoli di grande richiamo, come di consueto, sono…

eat your catfish cinematographe.it

Biografilm 2022 – Eat your catfish: recensione

Eat your catfish è un documentario in cui si mostra la vita quotidiana di una malata affetta da SLA, patologia neurodegenerativa progressiva dell’età adulta che…

Peaky Blinders cinematographe.it

Peaky Blinders 6: la spiegazione del finale di stagione

Sull’epopea di Thomas Shelby è stata posta una pietra, almeno per ora visto che si vocifera di un prosieguo dopo Peaky Blinders 6, fatto di…

Peaky Blinder 6 cinematographe.it

Peaky Blinders – stagione 6: recensione della serie TV con Cillian Murphy

Tommy Shelby è tornato e questa volta non ha limiti. A dir la verità un limite lo ha, perché la sua saga familiare termina con…

oscar - Cinematographe.it

Oscar 2022: trionfa CODA – I segni del cuore, ecco tutti i vincitori

La notte dei Premi Oscar 2022 è riuscita a risollevarsi dopo l’edizione monca della pandemia con una conduzione più fresca e ironica. La cerimonia ha…

Sundown Cinematographe.it

Venezia 78 – Sundown: recensione del film di Michel Franco

Dopo il Leone d’argento del 2020, vinto grazie al distopico Nuevo orden, il regista messicano Michel Franco ritorna in concorso al festival di Venezia 2021…

Il buco Cinematographe.it

Venezia 78 – Il buco: recensione del film di Michelangelo Frammartino

La Calabria continua ad essere la grande ispirazione della cinematografia di Michelangelo Frammartino, regista arrivato in concorso al Festival del cinema di Venezia 2021 con…