Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Aquaman e il Regno Perduto: recensione del film con Jason Momoa

Aquaman e il Regno Perduto: recensione del film con Jason Momoa

Un po’ di statistica non guasta. A cinque anni dal primo film, terzo della DC per il 2023, ultimo dell’anno e penultimo in assoluto (in…

Chi ha rapito Jerry Calà? – recensione del film di e con Jerry Calà

Chi ha rapito Jerry Calà? – recensione del film di e con Jerry Calà

In Chi ha rapito Jerry Calà? l’attore che dà titolo al film dirige e interpreta se stesso, affiancato da grandi nomi del cinema italiano, tra…

La tavola di Natale: recensione del film Netflix

La tavola di Natale: recensione del film Netflix

La recensione della rom-com natalizia diretta da T.W. Peacocke e interpretata da Merritt Patterson e Daniel Lissing, disponibile su Netflix dal 2 dicembre 2023.

Familia: recensione del film di Rodrigo Garcia

Familia: recensione del film di Rodrigo Garcia

Una famiglia si riunisce dopo molto tempo per discutere cosa fare con il loro Olive Ranch, dove hanno condiviso alcuni ricordi meravigliosi. L’incontro a pranzo…

Galline in fuga: L’alba dei nugget – recensione del film Netflix

Galline in fuga: L’alba dei nugget – recensione del film Netflix

Galline in fuga è uscito nel lontano 2000 e ha cambiato letteralmente la storia del cinema in stop-motion, creando un’opera unica i cui personaggi in…

In fuga con Babbo Natale: recensione del film Netflix

In fuga con Babbo Natale: recensione del film Netflix

La recensione del remake italiano di Volfango De Biasi con Giampaolo Morelli e Ilaria Spada della commedia francese Le père Noël. Su Netflix dal 15 dicembre 2023.

The family plan: recensione della commedia d’azione con Mark Wahlberg

The family plan: recensione della commedia d’azione con Mark Wahlberg

Diretto dal regista britannico Simon Cellan Jones e disponibile dal 15 dicembre 2023 su Apple TV+, The family plan è una commedia d’azione con un…

L’anima in pace: recensione del film di Ciro Formisano

L’anima in pace: recensione del film di Ciro Formisano

L’anima in pace, vincitore di numerosi premi come miglior film e anche alla miglior attrice protagonista, l’esordiente Livia Antonelli, è diretto dal regista Ciro Formisano,…

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco: recensione del film Netflix di Zack Snyder

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco: recensione del film Netflix di Zack Snyder

“Non ho mai chiamato casa nessun posto“, dice malinconicamente Kora (una splendida Sofia Boutella), guardando verso un tramonto non più cupo, come le atmosfere che…

Parenti serpenti: recensione del film di Mario Monicelli

Parenti serpenti: recensione del film di Mario Monicelli

Parenti serpenti (1992) di Mario Monicelli potrebbe essere considerato, sotto molti aspetti, il perfetto controcanto dei cinepanettoni. Questi ultimi si caratterizzano per la capacità di…

Runner: recensione del film di Nicola Barnaba

Runner: recensione del film di Nicola Barnaba

La recensione dell’action-thriller di Nicola Barnaba con Matilde Gioli e Francesco Montanari, presentato in anteprima al 33° Noir in Festival.

Roma FF18 – Saltburn: recensione del film di Emerald Fennell

Roma FF18 – Saltburn: recensione del film di Emerald Fennell

Presentata in anteprima mondiale al Telluride Film Festival e poco dopo al London Film Festival, Saltburn, la seconda prova al lungometraggio di Emerald Fennell, che…

Santocielo: recensione della commedia natalizia con Ficarra e Picone

Santocielo: recensione della commedia natalizia con Ficarra e Picone

Un uomo bigotto e omofobo è incinto del nuovo Messia. Dal 14 dicembre 2023 nelle sale cinematografiche italiane Santocielo, commedia fantastica diretta da Francesco Amato…

20000 Specie di Api: recensione del film di Bilbao Estibaliz Urresola Solaguren

20000 Specie di Api: recensione del film di Bilbao Estibaliz Urresola Solaguren

Cocó, 8 anni, si sente fuori posto e non capisce perché, o meglio lo capisce perfettamente, non si riconosce nel suo nome di battesimo, Aitor,…

Wonka: recensione del magico musical con Timothée Chalamet

Wonka: recensione del magico musical con Timothée Chalamet

Dal 14 dicembre 2023 arriverà finalmente nelle sale cinematografiche italiane l’attesissimo Wonka, prequel musicale in cui Timothée Chalamet veste i panni di Willy Wonka, il…

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: recensione dell’anime Prime Video

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: recensione dell’anime Prime Video

A dicembre è Natale proprio per tutti, anche per i più celebri supereroi in cerca di giustizia: la chicca animata disponibile su Prime Video a…

Funny Games: recensione del cult di Michael Haneke

Funny Games: recensione del cult di Michael Haneke

Torna al cinema in versione restaurata l’originale Funny Games di Michael Haneke, thriller cult presentato nel 1997 al Festival di Cannes, del quale nel 2007…

Blood Vessel: recensione del film nigeriano Netflix

Blood Vessel: recensione del film nigeriano Netflix

La recensione del thriller dalle venature action diretto dal regista nigeriano Moses Inwang, disponibile su Netflix dall’8 dicembre 2023.

Naga: recensione del thriller saudita Netflix

Naga: recensione del thriller saudita Netflix

La recensione dell’opera prima del regista saudita Meshal Al Jaser, un thriller folle e fuori dagli schemi rilasciato su Netflix il 7 dicembre 2023.

Come sempre a Natale: recensione del film Netflix

Come sempre a Natale: recensione del film Netflix

Culture e tradizioni agli antipodi si incontrano nella pellicola natalizia firmata da Petter Holmsen con Ida Ursin-Holm e Kanan Gill. Dal 6 dicembre 2023 su Netflix.

Il mondo dietro di te: recensione del film Netflix di Sam Esmail

Il mondo dietro di te: recensione del film Netflix di Sam Esmail

Cos’hanno in comune, Melancholia di Lars Von Trier, Cercasi amore per la fine del mondo di Lorene Scafaria, Facciamola Finita di Evan Goldberg e Seth…

Vacanze di Natale (1983): recensione del film di Carlo Vanzina

Vacanze di Natale (1983): recensione del film di Carlo Vanzina

Vacanze di Natale è un film di Carlo Vanzina, uscito al cinema nel 1983 e diventato nel tempo un vero e proprio cult: è una…

Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!: recensione del film

Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!: recensione del film

Il Natale per i più giovani è tutto sogni e desideri, letterine e doni lasciati al Babbo più famoso di tutto il mondo, quello che…

Prendi il volo: recensione del film d’animazione di Benjamin Renner

Prendi il volo: recensione del film d’animazione di Benjamin Renner

L’attrazione verso l’ignoto, la sete di conoscenza, lo spirito d’avventura, la paura e la curiosità; dopo i successi di Minions e Cattivissimo Me, Illumination Entertainment…