Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

I Vichinghi: recensione

I Vichinghi: recensione

Di film sui Vichinghi se ne sono visti tanti: gli impavidi guerrieri del nord sono personaggi da sempre amati e apprezzati dal grande pubblico, ma…

Ogni maledetto Natale: recensione

Ogni maledetto Natale: recensione

Ogni maledetto Natale è il nuovo film del trio creatore di Boris, Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, prodotto da Windside e Rai cinema…

Locke: recensione

Locke: recensione

Uscito lo scorso 30 aprile al cinema, “Locke“, è il film innovativo e la sorpresa che ha incantato l’edizione di Venezia 70, per il quale era…

Constantine, il film: recensione

Constantine, il film: recensione

John Constantine è un uomo comune, non ha super poteri nè una morale particolarmente spiccata. E’ cristiano, ma lo è per forza di cose, ha…

Diplomacy – Una notte per salvare Parigi: recensione

Diplomacy – Una notte per salvare Parigi: recensione

Dell’indiscutibile fascino di Parigi ne abbiamo già parlato a lungo raccontando qualche film di Woody Allen. Una città scintillante, intensa, romantica che ha corso il…

Due giorni, una notte; recensione

Due giorni, una notte; recensione

Due giorni, una notte è il nuovo film dei fratelli Dardenne, applaudito a Cannes per 15 minuti, con una fragile e incantevole Marion Cotillard. Il…

Midnight in Paris: recensione

Midnight in Paris: recensione

“Che Parigi esista e qualcuno scelga di vivere in un altro posto nel mondo sarà sempre un mistero per me!” In questa frase Woody Allen sintetizza…

Chocolat: recensione del film di Lasse Hallström

Chocolat: recensione del film di Lasse Hallström

Con l’arrivo dei primi freddi, torna la voglia di coccolarsi e  gratificare il palato con qualcosa di sfizioso come una fumante tazza di cioccolata calda;…

Adieu au langage: recensione

Adieu au langage: recensione

Adieu. Adieu au langage. Ma addio anche al senso e al cinema. Addio a tutto insomma. Addio ad una società basata sul consumismo e sul…

Hunger Games Il Canto della Rivolta – Parte 1: recensione

Hunger Games Il Canto della Rivolta – Parte 1: recensione

Harry Potter ha fatto da maestro e tutti sembrano avere imparato la lezione. Perché fare un unico film quando si può dividere una pellicola in…

The Dark Knight Trilogy: recensione

The Dark Knight Trilogy: recensione

The Dark Knight Trilogy è una serie di film che ha inizio nel 2005 con Batman Begins, seguito poi nel 2008 da The Dark Knight…

Dracula Untold: recensione

Dracula Untold: recensione

Il vampiro ideato da Bram Stoker  compare in, approssimativamente, 160 pellicole tra adattamenti più o meno realistici e parodie divertenti che ne hanno stravolto completamente,…

Les Revenants – A volte ritornano: recensione

Quando si parla di serie tv si pensa quasi esclusivamente a produzioni americane ed inglesi, dopotutto sono loro che detengono la supremazia, realizzando prodotti di…

Blue Valentine: recensione

Blue Valentine: recensione

Blue Valentine è la storia di un epilogo.  Ciò è chiaro fin dai primi fotogrammi  in cui, attraverso le semplici azioni che accompagnano la quotidianità…

Il Lato Positivo: recensione

Il Lato Positivo: recensione

Un titolo più che appropriato per questo romanzo prima e film dopo, giocato su due sponde della realtà, o perlomeno della sua percezione. Questa storia…

Carnivàle: recensione

Carnivàle: recensione

“Prima dell’inizio, dopo la grande guerra del Cielo contro l’Inferno, Dio creò la Terra, e ne concesse la sovranità a quella scaltra scimmia che chiamò…

Hunger Games: La ragazza di Fuoco: recensione

Hunger Games: La ragazza di Fuoco: recensione

In attesa del capitolo finale di Hunger Games, ecco Il secondo capitolo della maestosa saga di “Hunger Games”  , presentato con l’anteprima italiana all’ 8°Festival…

Doctor Who – 8° stagione: recensione

Doctor Who – 8° stagione: recensione

Doctor Who è la serie tv, nata in Inghilterra, in casa BBC, più longeva al mondo. Il 23 novembre 1963, alle ore 17.16, venne mandato…

Intrigo Internazionale: recensione

Intrigo Internazionale: recensione

Oggi iniziamo, dopo avervi proposto l’analisi filmica di La finestra sul cortile,  il “ciclo” Hitchcockiano con Intrigo Internazionale. Intrigo Internazionale (North by Northwest) è un film del…

Secondo amore: analisi filmica

Secondo amore: analisi filmica

All That Heaven Allows (Secondo amore), del 1955 diretto da Douglas Sirk, è uno dei melodrammi più analizzati e conosciuti. “Talvolta ho amato molto quello…

X Men: Giorni di un futuro passato: recensione

X Men: Giorni di un futuro passato: recensione

X Men: Giorni di un futuro passato (Days of future past) è il settimo film del franchise dedicato agli X Men. Alla regia torna Bryan Singer,…

2001: Odissea nello spazio: recensione

2001: Odissea nello spazio: recensione

Uscito nel 1968, anno in cui sferzava la protesta studentesca in tutto il mondo, diretto da Stanley Kubrick e destinato a rimanere la pietra angolare…

Frozen – Il regno di ghiaccio: recensione

Frozen – Il regno di ghiaccio: recensione

Cristallino, divertente ed entusiasmante: questo è Frozen: il Regno di Ghiaccio che Elsa, coprotagonista del cartoon Frozen, prodotto dalla Walt Disney Pictures e diretto da…

La spia – A most wanted man: recensione

La spia – A most wanted man: recensione

La Spia – A most wanted man è un thriller sulla guerra ai giorni nostri, tratto dal romanzo di John Le Carrè “Yssa il buono”. Il…