Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Godzilla (2014): recensione del film di Gareth Edwards

Godzilla (2014): recensione del film di Gareth Edwards

Per introdurre la figura di Godzilla si deve tornare indietro addirittura al 1954, anno del primo film sul kaijū più famoso al mondo. Dietro la…

The Mask – Da zero a mito: recensione del film con Jim Carrey

The Mask – Da zero a mito: recensione del film con Jim Carrey

Il 1994 è stato per Jim Carrey l’anno decisivo della svolta. Ventiquattro anni fa uscirono infatti Ace Ventura l’acchiappanimali di Tom Shadyac, Scemo e più…

La grande guerra: recensione e analisi del film di Mario Monicelli

La grande guerra: recensione e analisi del film di Mario Monicelli

Tra la folla, un proiettile, vibrando nel vuoto, giunge dritto al bersaglio. Lo colpisce. Francesco Ferdinando perde la vita. Passerà un mese e l’impero austro-ungarico…

Extinction: recensione del film sci-fi Netflix

Extinction: recensione del film sci-fi Netflix

Extinction è un film di fantascienza diretto da Ben Young, interpretato da Lizzy Caplan, Michael Peña e Mike Colter, distribuito su Netflix dal 27 luglio. Un padre di famiglia, Peter, è…

Il tuo ex non muore mai: recensione del film con Mila Kunis

Il tuo ex non muore mai: recensione del film con Mila Kunis

Il tuo ex non muore mai, titolo italiano di The Spy Who Dumped me (letteralmente, La spia che mi ha scaricato) è il secondo lungometraggio di…

Some Freaks: recensione del film di Ian MacAllister-McDonald

Some Freaks: recensione del film di Ian MacAllister-McDonald

Lui, lei e il fascino degli outsider. Some Freaks di Ian MacAllister-McDonald è un film su quanto sia difficile essere se stessi durante l’adolescenza e…

Mission: Impossible – Fallout: recensione

Mission: Impossible – Fallout: recensione

Tom Cruise ha oltrepassato i cinquant’anni, è alla sua sesta missione impossibile e si lancia da palazzi e aerei come fosse ancora un ragazzino. E…

Mamma mia! Ci risiamo: recensione del film

Mamma mia! Ci risiamo: recensione del film

Mamma mia. Lo hanno fatto di nuovo. Amanda Seyfried torna ad essere la figlia adorata di una scomparsa Meryl Streep nel musical ispirato dalle canzoni…

I tre giorni del Condor: recensione del thriller di Sydney Pollack

I tre giorni del Condor: recensione del thriller di Sydney Pollack

All’alba dello scandalo Watergate, scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, il paesaggio socio-politico americano è determinato dall’oscurità delle ombre. In seguito alle dimissioni del presidente…

Solo due ore: recensione del film di Richard Donner

Solo due ore: recensione del film di Richard Donner

Se si fanno due rapidi conti, non è poco il tempo che ci separa dall’ultima opera di Richard Donner: Solo due ore (o 16 Blocks,…

Mr Long: recensione

Mr Long: recensione

Mr Long arriva da lontano. È misterioso, enigmatico. È dolce, ma non può dare a vederlo, è paziente tanto quanto sa essere affilata la sua…

L’avvertimento (El aviso): recensione del film Netflix con Raúl Arévalo

L’avvertimento (El aviso): recensione del film Netflix con Raúl Arévalo

L’avvertimento (El aviso il titolo originale) è un thriller spagnolo del 2018, diretto da Daniel Calparsoro e basato sull’omonimo libro di Paul Pen. I protagonisti del…

Le idi di marzo: recensione del film di e con George Clooney

Le idi di marzo: recensione del film di e con George Clooney

“La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi!” (Giulio Cesare – William Shakespeare) Le idi di marzo è un film…

13 Peccati: recensione del film horror di Daniel Stamm

13 Peccati: recensione del film horror di Daniel Stamm

13 Peccati (13 Sins) è un film horror del 2014, diretto da Daniel Stamm e interpretato da Mark Webber, Ron Perlman, Rutina Wesley, Pruitt Taylor Vince e Christopher Berry. Remake…

Ploi (Ploey – You Never Fly Alone): recensione del film d’animazione

Ploi (Ploey – You Never Fly Alone): recensione del film d’animazione

La vita e le avventure di un piccolo piviere alla prese con la paura di volare. Ploi (Ploey – You Never Fly Alone) è un…

La bella e le bestie: recensione del film di Kaouther Ben Hania

La bella e le bestie: recensione del film di Kaouther Ben Hania

La bella e le bestie (Beauty and the Dogs) è un film di Kaouther Ben Hania e Khaled Walid Barsaoui, presentato nella sezione Un Certain…

Jim Button and Luke the Engine Driver: recensione del film

Jim Button and Luke the Engine Driver: recensione del film

Dopo La storia infinita e Momo, un altro romanzo di Michael Ende arriva al cinema. Jim Button and Luke the Engine Driver – in concorso…

Il mondo perduto – Jurassic Park: recensione del film

Il mondo perduto – Jurassic Park: recensione del film

Il mondo perduto – Jurassic Park è uno dei film che ancora oggi dividono di più i fan del franchise di Jurassic Park, quasi quanto i…

Dove vai in vacanza? – recensione del film a episodi di Salce-Bolognini-Sordi

Dove vai in vacanza? – recensione del film a episodi di Salce-Bolognini-Sordi

Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Alberto Sordi. Luciano Salce, Mauro Bolognini, Alberto Sordi. Un dentista spera di passare le ferie con l’ex moglie (Stefania Sandrelli). Un…

Il padre dell’anno (Father of the Year): recensione del film Netflix

Il padre dell’anno (Father of the Year): recensione del film Netflix

Il padre dell’anno (Father of the Year) è una commedia diretta da Tyler Spindel, disponibile su Netflix dal 20 luglio, con David Spade, Nat Faxon e Joey Bragg.  Ben…

Brothers: recensione del film di Hanro Smitsman

Brothers: recensione del film di Hanro Smitsman

Quanto può portare lontano l’amore tra fratelli? A cosa può sopravvivere un vincolo stretto come quello di sangue? Brothers di Hanro Smitsman – in concorso…

Ant-Man and the Wasp: recensione del film Marvel

Ant-Man and the Wasp: recensione del film Marvel

Ant-Man and the Wasp, diretto da Peyton Reed, racconta gli eventi che seguono Civil War (2013) che ha visto scontrarsi la fazione di Captain America…

Vulcano – Los Angeles 1997: recensione del film con Tommy Lee Jones

Vulcano – Los Angeles 1997: recensione del film con Tommy Lee Jones

Los Angeles, 1997. Mike Roark (Tommy Lee Jones) si appresta a passare una settimana in compagnia della figlia Kelly (Gaby Hoffmann). Un incidente dai contorni…

Un piano perfetto: recensione del film con Diane Kruger

Un piano perfetto: recensione del film con Diane Kruger

Passeggiare tranquillamente per le strade affollate di Nairobi, indossando solamente un accappatoio bianco, rubato in un hotel a cinque stelle. Sfidare un leone prima di…