Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
È una storia dolcemente dolorosa quella di Pippo Mezzapesa. Un uomo, un fantasma che non lo può abbandonare ed un senso di colpa che peserà…
C’è stata una svolta epocale nel 2016, che ha cambiato per sempre le sorti degli Stati Uniti. Un nuovo “messaggero” – come lui stesso si…
1938 Diversi è un documentario diretto da Giorgio Treves, presentato fuori concorso durante la 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. 1938 Diversi è un documentario che…
22 luglio 2011. Norvegia. Uno dei più grandi attacchi e massacri avvenuti in Norvegia dalla Seconda Guerra Mondiale giunge alla 75esima Mostra del Cinema di…
Nuestro Tiempo (Our Times il titolo originale) è un film di Carlos Reygadas, presentato in concorso alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. I protagonisti della…
Negli anni ’40 il neorealismo italiano nasceva per rappresentare sullo schermo storie di denuncia sociale, incentrate su persone comuni e disagiate costrette alla fame e…
La questione dei diritti di chi appartiene alla comunità LGBT è uno dei motivi di maggior attrito tra la Russia e il resto dell’Occidente da…
Ivan Salatić, regista croato che ha precedentemente diretto alcuni cortometraggi, debutta alla 75ª edizione della mostra del Cinema di Venezia, nella sezione autonoma e parallela…
“Tu sei l’uomo più buono che io abbia mai conosciuto”: A History of Violence, il film di David Cronenberg, tratto dall’omonima graphic novel di John Wagner,…
Acusada non si riferisce a nessun fatto, a nessun evento e a nessuna persona reale. Una precisazione che il film fa fin da subito, prima…
I ricordi possono essere un’arma a doppio taglio, in stretta correlazione con la fase della vita e lo stato d’animo posseduti nel momento in cui…
Continuer (Keep Going) è un film diretto da Joachim Lafosse, presentato nella sezione Giornate degli Autori durante la 75 Mostra del Cinema di Venezia, e interpretato da Virginie…
Di solito nel mestiere di critico la professionalità porta ad avere (giustamente) un certa distanza dalla pellicola, smussarne l’impatto personale da essa prodotto, secondo un…
Dopo il suo esordio alla regia con The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo, vincitore del premio Orizzonti alla migliore regia a…
Amos Gitai è israeliano. È un regista, un attore, uno sceneggiatore. Originario di Haifa, l’autore ha dedicato spazio ai luoghi delle sue radici durante il…
Monrovia, Indiana è un documentario diretto da Frederick Wiseman, presentato fuori concorso durante la 75ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film di Wiseman…
Non prendi in mano una pistola, a meno che tu non sia costretto a farlo. Rovine, macerie, corpi sparsi sui cigli delle strade, esplosioni improvvise…
Un camion sgangherato e in rovina procede per la sua strada tra le rarefatte e aspre distese tibetane, a 5000 metri d’altezza, dove persino pensare…
Dead Women Walking è un film diretto da Hagar Ben-Asher, presentato durante le Giornate degli Autori all’interno della 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il docu-drama,…
Una realtà che tendiamo a ignorare e che spesso tendiamo a sottovalutare nella sua complessità e sofferenza. Con Joy, la regista Sudabeh Mortezai, prima volta alla regia…
Dopo aver stupito con il western a tinte horror Bone Tomahawk e l’action carcerario Cell Block 99 – Nessuno può fermarmi, presentato proprio al Lido…
Sul grande Vincent Van Gogh sono stati creati più di 30 tra film e documentari e non poteva essere altrimenti data la statura del pittore…
Greenwich Village, New York, tra piccoli bar e pub, villette strette strette come sardine in scatola, vetrine pulite, alberi, la Manhattan più progressista, artistica, gay-friendly,…
Mi ameranno quando sarò morto (They’ll love me when i’m dead) è un documentario, presentato durante la 75ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, diretto…