Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

La mia banda suona il pop: recensione del film di Fausto Brizzi

La mia banda suona il pop: recensione del film di Fausto Brizzi

Dal 20 febbraio al cinema La mia banda suona il pop il nuovo film di Fausto Brizzi con Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro,…

Dietro i fronti – Resistenza e resilienza in Palestina: recensione del film di Alexandra Dols

Dietro i fronti – Resistenza e resilienza in Palestina: recensione del film di Alexandra Dols

Se le ferite inflitte al corpo possono rimarginarsi con il trascorrere dei giorni, delle settimane e dei mesi, quelle psicologiche che hanno colpito e lacerato…

Cercando Valentina – il mondo di Guido Crepax: recensione del film di Giancarlo Soldi

Cercando Valentina – il mondo di Guido Crepax: recensione del film di Giancarlo Soldi

Era la Milano degli anni 60, la Milano del derby, della sperimentazione artistica, di Rivera e Mazzola, della moda e della novelle vague che attecchiva…

Si vive una volta sola: recensione del film di Carlo Verdone

Si vive una volta sola: recensione del film di Carlo Verdone

Carlo Verdone arriva su Amazon Prime Video con il suo nuovo film, Si vive una volta sola, e lo fa attraverso una storia corale che…

Bad Boys for Life: recensione del film con Will Smith e Martin Lawrence

Bad Boys for Life: recensione del film con Will Smith e Martin Lawrence

A 17 anni di distanza da Bad Boys 2, ecco che tornano i due poliziotti più matti e sconclusionati di sempre: Mike Lowrey (Will Smith)…

Prendimi!: recensione del film con Jeremy Renner e Jon Hamm

Prendimi!: recensione del film con Jeremy Renner e Jon Hamm

Prendimi! è una pellicola che elabora nel dettaglio un articolo scritto da Russell Adams per il The Wall Street Journal, e racconta la storia vera…

Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato:  recensione del documentario di Walter Veltroni

Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato: recensione del documentario di Walter Veltroni

In uscita come evento speciale il 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Walter Veltroni Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato…

Criminali come noi: la recensione del film di Sebastián Borensztein

Criminali come noi: la recensione del film di Sebastián Borensztein

Criminali come noi di Sebastián Borensztein, in sala dal 20 febbraio con BIM distribuzione, racconta la storia di un gruppo di cittadini che ha intenzione…

La verità è che non gli piaci abbastanza: recensione del film

La verità è che non gli piaci abbastanza: recensione del film

Non ti richiama?! Non è presente?! Ti dice che vi vedrete e poi non ti invita mai?! Ti dice che un giorno ti sposerà e…

Security: recensione del film con Antonio Banderas

Security: recensione del film con Antonio Banderas

Se siete degli inguaribili nostalgici del cinema action anni ’80 e ’90, quello che aveva per protagonisti i vari Stallone e Schwarzenegger (ma anche un…

Maldamore: recensione del film con Ambra Angiolini

Maldamore: recensione del film con Ambra Angiolini

Tradimenti, matrimoni in crisi e coppie allo sbaraglio nel vano tentativo di comprendersi e ritrovare la retta vita, Maldamore di Angelo Longoni raccoglie un cast…

Isi & Ossi: recensione del film Netflix

Isi & Ossi: recensione del film Netflix

Nascere in una famiglia ricca e ambiziosa può essere controproducente per una ragazza creativa e spensierata come Isi: la protagonista di Isi & Ossi è infatti una…

Cattive Acque: recensione del film con Mark Ruffalo e Anne Hathaway

Cattive Acque: recensione del film con Mark Ruffalo e Anne Hathaway

Cattive Acque, al cinema dal 20 Febbraio distribuito da Eagle Pictures, è la vera storia di Robert Bilott (Mark Ruffalo): un avvocato ambientalista che è…

Fantasy Island: recensione del film

Fantasy Island: recensione del film

Fantasy Island è un film tratto dalla serie televisiva della ABC, che andò in onda a cavallo tra il 1978 e il 1984. Prodotto da…

P.S. Ti amo ancora: recensione del film Netflix

P.S. Ti amo ancora: recensione del film Netflix

Dopo il sorprendente successo di Tutte le volte che ti ho scritto ti amo (To All the Boys I’ve Loved Before), basato sul romanzo omonimo…

Sonic – il film: recensione della film con Jim Carrey

Sonic – il film: recensione della film con Jim Carrey

In sala dal 13 febbraio, Sonic – il film fa parlare di sé già da molti mesi. Un po’ perché la prima trasposizione cinematografica di…

L’hotel degli amori smarriti: recensione del film di Christophe Honoré

L’hotel degli amori smarriti: recensione del film di Christophe Honoré

Concepire l’amore può essere la più difficile delle prove. Lo è durante la giovinezza, dove l’infatuazione e l’affetto vanno mescolandosi alle prime pulsioni amorose, erotiche,…

Memorie di un assassino: recensione del film di Bong Joon-ho

Memorie di un assassino: recensione del film di Bong Joon-ho

Bong Joon-ho è alla sua seconda regia. Era di tre anni precedente il suo debutto al cinema con Barking Dogs Never Bite, che con i…

Pioggia di Ricordi: recensione del film di Isao Takahata

Pioggia di Ricordi: recensione del film di Isao Takahata

Nel 1982, a Tokyo, un’impiegata ventisettenne di nome Taeko cerca di fuggire da una realtà urbana modellata da infinite promesse e traguardi importanti da raggiungere,…

30 Minutes or Less: recensione del film di Ruben Fleischer

30 Minutes or Less: recensione del film di Ruben Fleischer

Non sarebbe sbagliato definire 30 Minutes or Less un tentativo di rivisitare la classica stoner comedy, dove viene aggiunto un po’ di crimine in più…

Si sente il mare: recensione del film di Tomomi Mochizuki

Si sente il mare: recensione del film di Tomomi Mochizuki

Tra le perle che arricchiscono la collana dei film targati Studio Ghibli, giunti da Febbraio 2020 su Netflix, non sfugge Si sente il mare, diretto…

Impressionisti Segreti: recensione del film di Daniele Pini

Impressionisti Segreti: recensione del film di Daniele Pini

Tra via del Plebiscito e via del Corso, al civico 5 di Piazza Venezia in Roma, sorge Palazzo Bonaparte, un’antica e preziosa residenza seicentesca alla…

I racconti di Terramare: recensione del film di Gōro Miyazaki

I racconti di Terramare: recensione del film di Gōro Miyazaki

Dei marinai avvistano due draghi in lotta nel mare: vedere queste creature fuori dai loro luoghi deputati è un segno nefasto, che mette in allerta…

Horse Girl: recensione del film Netflix con Alison Brie

Horse Girl: recensione del film Netflix con Alison Brie

Presentato al Sundance Film Festival il 27 gennaio 2020, Horse Girl è un thriller sui generis, distribuito da Netflix e disponibile sulla piattaforma streaming. È…