Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Botero – Una ricerca senza fine: recensione del docu-film di Don Millar

Botero – Una ricerca senza fine: recensione del docu-film di Don Millar

Chi almeno una volta non ha poggiato lo sguardo, anche senza conoscerne la paternità, su un’opera di Fernando Botero. Impresa, questa, difficile per non dire…

TSFF 2020 – Nech Je Svetlo: recensione del film di Marko Škop

TSFF 2020 – Nech Je Svetlo: recensione del film di Marko Škop

È Natale e Milan Deniš (Milan Ondrík) torna dalla Germania – dove lavora nel settore edile – nel suo villaggio natio, in Slovacchia, Nowa Huta.…

Figli: recensione del film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi

Figli: recensione del film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi

Essere genitori negli anni Duemila. Essere innamorati negli anni Duemila. Essere persone negli anni Duemila. È quello che ha descritto Mattia Torre, il lascito che…

Presunto Innocente: recensione del film con Harrison Ford

Presunto Innocente: recensione del film con Harrison Ford

La trama di Presunto Innocente vede al centro delle vicende Rusty Sabich (Harrison Ford) è un brillante vice procuratore che con fermezza ed equilibrio svolge la…

Tappo, cucciolo in un mare di guai: recensione del film animato

Tappo, cucciolo in un mare di guai: recensione del film animato

Al cinema dal 23 gennaio, distribuito da Eagle Pictures, Tappo, cucciolo in mare di guai è un film d’animazione per tutta la famiglia che racconta…

1917 – recensione del film di Sam Mendes

1917 – recensione del film di Sam Mendes

1917, fronte occidentale, Francia, l’anno peggiore della Grande Guerra, quando ormai tutto era diventato una gara a chi aveva un uomo in più da mandare…

Herzog incontra Gorbaciov: recensione del film documentario

Herzog incontra Gorbaciov: recensione del film documentario

Tre incontri, tra mille difficoltà e rinvii, tre chiacchierate di qualche ora con uno degli uomini più importanti del XX secolo, per capire, per andare…

Snitch – L’infiltrato: recensione del film con Dwayne Johnson

Snitch – L’infiltrato: recensione del film con Dwayne Johnson

Il 2013 è stato uno degli anni d’oro di Dwayne Johnson: cinque film (nel biennio 2011-2012, tanto per fare un confronto, ne aveva girati solo…

The Lodge: recensione del film di Veronika Franz e Severin Fiala

The Lodge: recensione del film di Veronika Franz e Severin Fiala

Presentato al Toronto International Film Festival e, in Italia, al Torino Film Festival, The Lodge è il secondo lungometraggio firmato dalla coppia di registi Veronika…

Richard Jewell: recensione del film di Clint Eastwood

Richard Jewell: recensione del film di Clint Eastwood

Continua per Clint Eastwood la sua esplorazione delle straordinarie normalità dei cittadini americani. Da un percorso aperto con American Sniper, che al contrario di come…

Le traversiadi. Cinque viaggi (più uno) con gli sci al limite delle Orobie: recensione del docu-film

Le traversiadi. Cinque viaggi (più uno) con gli sci al limite delle Orobie: recensione del docu-film

Era il maggio del 1971 quando Angelo Gherardi, Franco Maestrini e Giuliano Dellavite idearono e affrontarono quella che da allora appassionati, amatori e professioni dello…

The American: recensione del film con George Clooney

The American: recensione del film con George Clooney

Un po’ James Bond in ritiro, un po’ gentleman con licenza di uccidere, George Clooney è The American per la regia di Anton Corbjin, nei…

The App: recensione del film Netflix di Elisa Fuksas

The App: recensione del film Netflix di Elisa Fuksas

Sempre più spesso ci sentiamo dire che gli algoritmi controllano le nostre vite, che le nostre esistenze nel quotidiano vengono lette e interpretate attraverso di essi.…

Innocenti Bugie: recensione del film con Tom Cruise e Cameron Diaz

Innocenti Bugie: recensione del film con Tom Cruise e Cameron Diaz

Intrigo internazionale ma con un sapore più marcatamente action. Tom Cruise sceglie di mettersi in gioco e svolgere il ruolo di eroe alle prese con…

Leonardo. Le opere: recensione del film di Phil Grabsky

Leonardo. Le opere: recensione del film di Phil Grabsky

Immaginate di avere a vostra completa disposizione gran parte dell’opera omnia di Leonardo e di  ripercorrerla attraverso il prisma della sua pittura: l’inventiva, le capacità…

Hammamet: recensione del film di Gianni Amelio

Hammamet: recensione del film di Gianni Amelio

Discusso, amato, odiato, poi rimpianto, dimenticato, oggi riportato in vita da un grandissimo Pierfrancesco Favino in questo attesissimo Hammamet, per la regia del maestro Gianni…

Sulle ali dell’avventura: recensione del film di Nicolas Vanier

Sulle ali dell’avventura: recensione del film di Nicolas Vanier

Una bella storia non basta a far da sola un bel film, ma se la struttura del racconto in questione trae più di uno spunto…

La ragazza d’autunno: recensione del film di Kantemir Balagov

La ragazza d’autunno: recensione del film di Kantemir Balagov

Vincitore al Festival di Cannes per la miglior regia nella sezione Un Certain Regard e al Festival di Torino per le migliori attrici, La ragazza…

City of Crime: recensione del film con Chadwick Boseman

City of Crime: recensione del film con Chadwick Boseman

Protagonista di City of Crime è Andre Davis (Chadwick Boseman), uno dei Detective più stimati del Dipartimento di Polizia di New York, uno dei più…

Dead Kids: recensione del film Netflix di Mikhail Red

Dead Kids: recensione del film Netflix di Mikhail Red

Il catalogo Netflix si arricchisce con il primo film filippino originale della piattaforma streaming, Dead Kids. Titolo anglofono, basato su un termine gergale anglofono (i…

18 regali: recensione del film con Benedetta Porcaroli

18 regali: recensione del film con Benedetta Porcaroli

Non è mai facile approcciarsi a una storia vera. Che si tratti di semplice ispirazione o che si voglia seguire pedissequamente la vicenda da riportare…

Tolo Tolo: recensione del film di e con Checco Zalone

Tolo Tolo: recensione del film di e con Checco Zalone

Tolo Tolo. Vuol dire “Solo Solo”. È la spiegazione che dà Checco Zalone, cinque film e prima regia dopo il distacco dal suo fidato collaboratore…

Il migliore: recensione del film con Robert Redford

Il migliore: recensione del film con Robert Redford

C’è un legame profondo che unisce il baseball alla cultura americana. Così come per gli europei il calcio è un’ottima rappresentazione dello spirito comunitario, negli…

Spie sotto copertura: recensione del film animato di Nick Bruno e Troy Quane

Spie sotto copertura: recensione del film animato di Nick Bruno e Troy Quane

Un improbabile spia è pronta a salvare il Natale cinematografico! Parliamo del film animato Spie sotto copertura, al cinema dal 25 dicembre 2019. Quando si…