Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

The Secret – Le verità nascoste: recensione del film con Noomi Rapace

The Secret – Le verità nascoste: recensione del film con Noomi Rapace

È uscito nel 2020 il The Secret – Le verità nascoste di Yuval Adler, e ora è disponibile on demand su Sky Cinema. Il film…

Shorta: recensione del film di Frederick Louis Hvild e Anders Ølholm

Shorta: recensione del film di Frederick Louis Hvild e Anders Ølholm

Dopo una lunga serie di corti (di cui 15 polizieschi) i registi danesi Frederick Louis Hvild e Anders Ølholm esordiscono con un action movie di…

Rivale: recensione del film di Marcuz Lenz

Rivale: recensione del film di Marcuz Lenz

L’importanza dei legami affettivi all’interno della famiglia è indubbia ma non è certo un elemento così scontato. L’amore, d’altronde, è un sentimento complesso, turbolento, vivace…

Una donna promettente: recensione del film con Carey Mulligan

Una donna promettente: recensione del film con Carey Mulligan

Emerald Fennell, grazie allo script di Una donna promettente, si è aggiudicata la statuetta per la miglior sceneggiatura originale agli Oscar 2021. Il suo esordio cinematografico…

Dietro la notte: recensione del film con Stefania Rocca e Fortunato Cerlino

Dietro la notte: recensione del film con Stefania Rocca e Fortunato Cerlino

In Dietro la notte di Daniele Falleri, nulla è come sembra, ogni personaggio nasconde qualcosa di inaspettato e presto tutti dovranno mostrare prontezza di spirito per…

Wake Up – Il risveglio: recensione del film con Jonathan Rhys Meyers

Wake Up – Il risveglio: recensione del film con Jonathan Rhys Meyers

Su Sky Cinema On Demand è disponibile il film del 2019 Wake Up – Il risveglio (Awake). Diretta da Aleksandr Chernyaev e interpretata da Jonathan…

L’apparenza delle cose: recensione del film Netflix con Amanda Seyfried

L’apparenza delle cose: recensione del film Netflix con Amanda Seyfried

Non capita tutti i giorni che uno come Stephen King spenda delle parole positive sul lavoro di un o di una collega. Di recente è…

Spirál: recensione del film di Cecília Felméri

Spirál: recensione del film di Cecília Felméri

Che cos’è la spirale? Non è solamente una forma geometrica usata in diversi campi scientifici e digitali come modello da seguire, ma anche un simbolo…

Finalmente sposi: recensione del film con gli Arteteca

Finalmente sposi: recensione del film con gli Arteteca

I due protagonisti di Finalmente sposi, commedia italiana diretta da Lello Arena, sono Monica Lima e Enzo Iuppariello, meglio conosciuti al pubblico come il duo…

Billionaire Boys Club: recensione del film con Taron Egerton

Billionaire Boys Club: recensione del film con Taron Egerton

Diverse influenze contaminano il Billionaire Boys Club di James Cox, definito come la brutta copia in salsa teenager di The Wolf of Wall Street. Sotto…

Gelsomina Verde: recensione del film di Massimiliano Pacifico

Gelsomina Verde: recensione del film di Massimiliano Pacifico

Napoli, 21 novembre 2004. Gelsomina Verde viene sequestrata, torturata e uccisa dalla camorra. L’auto, con all’interno il suo corpo, viene data alle fiamme. È il…

I Mitchell contro le macchine: recensione del film d’animazione Netflix

I Mitchell contro le macchine: recensione del film d’animazione Netflix

L’audacia di inserire in un film il tormentone estivo Dragostea Din Tei, lo aveva avuto solo Xavier Dolan che, con la solita nonchalance, aveva sfruttato…

Minari: recensione del film con Steven Yeun

Minari: recensione del film con Steven Yeun

Il minari è un’erba aromatica tipica coreana, un prezzemolo piccante che dà intenso sapore alle ricette tradizionali. La particolarità di questa pianta, che dà il…

Senza rimorso: recensione del nuovo film di Stefano Sollima

Senza rimorso: recensione del nuovo film di Stefano Sollima

È con Caccia a Ottobre Rosso di John McTiernan che l’universo spionistico dello scrittore e sceneggiatore Tom Clancy ha conquistato il cinema diventando di fatto…

Il mio amico in fondo al mare: recensione del doc Netflix Premio Oscar

Il mio amico in fondo al mare: recensione del doc Netflix Premio Oscar

Com’è possibile che si sviluppi un’amicizia tra un essere umano e un polpo? E, ancora, come può una storia di questo tipo risultare appetibile e…

Abigail: recensione del film di Aleksandr Boguslavskiy

Abigail: recensione del film di Aleksandr Boguslavskiy

Fantasy come non ne esistono più. Anzi, come non se ne guardano più. Nessun franchise o Universo narrativo. Solo una storia, con un gusto steampunk…

Sputnik: recensione del fanta-horror russo disponibile su RaiPlay

Sputnik: recensione del fanta-horror russo disponibile su RaiPlay

Ogni genere cinematografico ha i suoi dei, le sue norme e cliché. La fantascienza, come l’horror, ha alle spalle cult senza tempo, film che hanno…

Di notte, Sul mare: recensione del film di Francesca Schirru su RaiPlay

Di notte, Sul mare: recensione del film di Francesca Schirru su RaiPlay

Di notte, sul mare si può fare quello che di giorno, sulla terra non è lecito fare. Due ragazzi si amano di nascosto dopo essersi…

Alone (2020): recensione del film thriller di John Hyams

Da non confondere con il film omonimo di Johnny Martin, uscito anch’esso nel 2020, Alone di John Hyams è un survival-thriller, andato in onda in…

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-wai

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-wai

La folgorazione di inizio millennio per il cinema mondiale passa da Cannes53, dove Wong Kar-wai, dopo aver realizzato gioielli come Hong Kong Express, Angeli perduti…

Dime cuando tú: recensione del film Netflix di Gerardo Gatica

Dime cuando tú: recensione del film Netflix di Gerardo Gatica

Prosegue inarrestabile il cammino a braccetto tra Netflix e le produzioni in lingua spagnola che, negli ultimi tempi, sta letteralmente invadendo il catalogo di proposte…

Alice e Peter, recensione del fantasy con Angelina Jolie su Prime Video

Alice e Peter, recensione del fantasy con Angelina Jolie su Prime Video

Scendiamo nella tana del Bianconiglio. Oppure no, voliamo verso l’Isola che non c’è. Direte, ancora un riadattamento di Alice nel Paese delle Meraviglie o di…

L’arte della truffa: recensione del film con Emily Ratajkowski

L’arte della truffa: recensione del film con Emily Ratajkowski

Da Arsenio Lupin in poi, il mondo del cinema si è appassionato alla figura del ladro. Gentiluomo, attivista, anticonformista, il rapinatore cinematografico è mosso da…

The Photograph – Gli scatti di mia madre: recensione del film

The Photograph – Gli scatti di mia madre: recensione del film

LaKeith Stanfield e Issa Rae sono i protagonisti della commedia drammatica (l’ossimoro è d’obbligo in questo caso) The Photograph – Gli scatti di mia madre,…