Festival

Cannes 2017 – Geu-Hu (The Day After): recensione del film di Hong Sang-soo

Cannes 2017 – Geu-Hu (The Day After): recensione del film di Hong Sang-soo

Geu-Hu (The Day After), per la regia di Hong Sang-soo, presentato in concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, è uno di quei film che…

Cannes 2017 – Happy End: recensione del film di Michael Haneke

Cannes 2017 – Happy End: recensione del film di Michael Haneke

Michael Haneke, torna in concorso al Festival di Cannes – dove nel 2012 ha conquistato la Palma d’Oro con il suo struggente Amour – con…

Cannes 2017 – Fortunata: recensione del film di Sergio Castellitto

Cannes 2017 – Fortunata: recensione del film di Sergio Castellitto

Fortunata è la nuova donna dalla vita difficile ma dalla volontà di non soccombere, protagonista di un film di Sergio Castellitto. Una protagonista che non…

Cannes 2017 – The Meyerowitz Stories (New and Selected): recensione del film Netflix

Cannes 2017 – The Meyerowitz Stories (New and Selected): recensione del film Netflix

Secondo film Netflix in concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, The Meyerowitz Stories (New and Selected) ha raccolto reazioni entusiaste e meritati applausi, al…

Cannes 2017: 120 battements par minute, The Square e…un allarme bomba

Cannes 2017: 120 battements par minute, The Square e…un allarme bomba

Il Festival di Cannes è uno di quegli eventi in cui è impossibile annoiarsi…non solo per la qualità media dei film ma anche e soprattutto per…

Cannes 2017 – The Square: recensione del film di Ruben Östlund

Cannes 2017 – The Square: recensione del film di Ruben Östlund

The Square, per la regia del cineasta svedese Ruben Östlund (Forza maggiore) si apre su una sequenza emblematica che vede il rispettabile curatore di un museo…

Cannes 2017 – 120 battiti al minuto: recensione del film di Robin Campillo

Cannes 2017 – 120 battiti al minuto: recensione del film di Robin Campillo

120 battiti al minuto, il film di Robin Campillo presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2017, si apre mostrando la vita quotidiana di…

Cannes 2017 – Barbara: recensione del film di Mathieu Amalric

Cannes 2017 – Barbara: recensione del film di Mathieu Amalric

Mathieu Amalric, già protagonista del film di apertura di Cannes 2017, Les Fantômes d’Ismaël, torna a calpestare il red carpet della kermesse in veste di…

Cannes si scusa con Bong Joon-ho per l’incidente durante la proiezione di Okja

Cannes si scusa con Bong Joon-ho per l’incidente durante la proiezione di Okja

Durante la 70esima edizione del Festival di Cannes, è stato proiettato Okja, film originale diretto da Bong Joon-ho. Un problema tecnico però ha causato alcuni disagi del film…

Tilda Swinton su Cannes 2017: “non siamo venuti qui per le premiazioni”

Tilda Swinton su Cannes 2017: “non siamo venuti qui per le premiazioni”

Nella giornata di oggi (19 maggio) è stato proiettato durante la 70esima edizione del Festival di Cannes, Okja, film originale diretto da Bong Joon-ho. Un problema tecnico ha…

Cannes 2017 – Okja: recensione del film Netflix di Bong Joon Ho

Cannes 2017 – Okja: recensione del film Netflix di Bong Joon Ho

Dopo le tante ed insolute polemiche riguardo all’opportunità di portare un film originale Netflix – e quindi non destinato alla distribuzione cinematografica (tranne che nel…

Cannes 2017 – Jupiter’s Moon: recensione del film di Kornél Mundruczò

Cannes 2017 – Jupiter’s Moon: recensione del film di Kornél Mundruczò

Avere una buona idea non significa necessariamente riuscire a mettere in pratica. È la prima cosa che viene istintivamente da pensare al termine della visione di…

Cannes 2017: la corsa alla Palma d’Oro si apre con Loveless e Wonderstruck

Cannes 2017: la corsa alla Palma d’Oro si apre con Loveless e Wonderstruck

Se dovessimo attribuire un tema di fondo a questo Cannes 2017, basterebbe osservare il colore del suo splendido manifesto: rosso “Cardinale” (perdonate il gioco di…

Biografilm Festival 2017: Una donna fantastica in anteprima al Festival

Biografilm Festival 2017: Una donna fantastica in anteprima al Festival

Il Biografilm Festival 2017 ospiterà un’imperdibile anteprima italiana. Stiamo parlando di Una donna fantastica (Una Mujer Fantàstica), di Sebastian Lelio, che ha vinto l’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura…

Cannes 2017 – Nelyubov (Loveless): recensione del film di Andrey Zvyagintsev

Cannes 2017 – Nelyubov (Loveless): recensione del film di Andrey Zvyagintsev

Il cineasta russo Andrey Zvyagintsev torna a ricevere applausi a Cannes con Nelyubov (Loveless), opera presentata in concorso nella Selezione Ufficiale dell’edizione 2017 del Festival.…

Cannes 2017- I fantasmi d’Ismael: recensione del film di Arnaud Desplechin

Cannes 2017- I fantasmi d’Ismael: recensione del film di Arnaud Desplechin

La 70ª edizione del Festival di Cannes si apre con il tragicomico ritratto umano per la regia di Arnaud Desplechin, intitolato I fantasmi d’Ismael. Una storia…

Festival di Locarno 2017: Nastassja Kinski sarà l’ospite d’onore

Festival di Locarno 2017: Nastassja Kinski sarà l’ospite d’onore

L’ospite d’onore della 70esima edizione del Festival di Locarno sarà proprio Nastassja Kinski. L’attrice, per l’occasione, presenterà Cat People di Paul Schrader, una rielaborazione del capolavoro del…

Umbria Film Festival 2017 – arriva a Montone la 21° edizione, dal 5 al 9 luglio

Umbria Film Festival 2017 – arriva a Montone la 21° edizione, dal 5 al 9 luglio

Si terrà a Montone (Perugia) dal 5 al 9 luglio 2017– a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – la ventunesima edizione dell’Umbria Film Festival, con…

Cannes 2017: ogni film in concorso deve essere distribuito nei cinema. Guai per Netflix

Cannes 2017: ogni film in concorso deve essere distribuito nei cinema. Guai per Netflix

Guai in vista per Netflix: il Festival di Cannes 2017 ha annunciato che ogni film in concorso dovrà essere distribuito obbligatoriamente nei cinema francesi

Beyond the Sun: il film con Papa Francesco al Marchè du film di Cannes 2017

Beyond the Sun: il film con Papa Francesco al Marchè du film di Cannes 2017

Beyond the Sun, il film scritto e diretto da Graciela Rodriguez e interpretato dai giovanissimi attori Aiden Cumming, Cory Gruter, Emma Duke, Kyle Breitkopf e…

FFF17 – Sette minuti dopo la mezzanotte vince il Platinum Grand Prize

FFF17 – Sette minuti dopo la mezzanotte vince il Platinum Grand Prize

È Sette minuti dopo la mezzanotte (recensione, trailer e poster) di J.A. Bayona, in uscita nelle sale italiane il 18 maggio, il vincitore del 19. FUTURE…

FFF17 – Lupin III: Goemon Ishikawa: recensione del film di Takeshi Koike

FFF17 – Lupin III: Goemon Ishikawa: recensione del film di Takeshi Koike

Lupin III: Goemon Ishikawa (Lupin the IIIrd: Chikemuri no Ishikawa Goemon) è un film d’animazione di Takeshi Koike, presentato fuori concorso al Future Film Festival…

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

Ethel & Ernest è un film d’animazione basato sull’omonima graphic novel di Raymond Briggs, diretto da Roger Mainwood, in concorso al Future Film Festival di Bologna.  Ethel &…

FFF17 – Chieri and Cherry: recensione del film di Makoto Nakamura

FFF17 – Chieri and Cherry: recensione del film di Makoto Nakamura

Chieri and Cherry è un film giapponese d’animazione girato in stop motion, diretto da Makoto Nakamura, presentato nel 2015 al Tokyo International Film Festival e inserito nel…