Annalisa Magnani

Annalisa Magnani

Outlander: 5 motivi per recuperare la serie su Fox Life

Immaginate di vivere una vita normale, con un lavoro, una relazione stabile e dei sogni e poi di compiere un viaggio, di visitare delle antiche…

Curon - Cinematographe.it

Curon: le suggestive location della nuova serie italiana di Netflix

Dopo mesi di attesa è finalmente arrivata su Netflix la serie horror Curon, un titolo tutto italiano ben deciso a conquistare la piattaforma. Dopo i…

The Titan Games - Cinematographe.it

The Titan Games: recensione dello show di The Rock

Un po’ di evasione dalla normale vita di tutti i giorni non fa mai male, soprattutto quando abbiamo bisogno di vedere qualcosa di entusiasmante e…

Marblegen - Cinematographe.it

Marblegen: recensione della serie animata francese di Netflix

Spesso degli oggetti di uso comune sono diventati il soggetto ideale per molti prodotti d’animazione per ragazzi, sempre pronti ad accogliere spunti interessanti per offrire…

Killing Eve 4 - Cinematographe.it

Killing Eve – Stagione 3: recensione della serie TIMvision

I primi tre episodi di Killing Eve, usciti il 27 aprile 2020 su TIMvision, hanno avviato validamente la terza stagione della serie, mostrandoci una Eve…

In difesa di Jacob - Cinematographe.it

In difesa di Jacob: recensione finale del crime-drama di Apple TV+

Nonostante la concorrenza delle piattaforme più ricche di contenuti, Apple TV+ ha dimostrato negli ultimi mesi di saper regalare al pubblico serie tv di alta…

She-Ra e le principesse guerriere 5 - Cinematographe.it

She-Ra e le principesse guerriere: recensione della quinta e ultima stagione della serie animata Netflix

Negli ultimi tempi il genere animato è riuscito a trasmettere messaggi importanti, con un coraggio forse maggiore rispetto ai film e alle serie tv più…

Vera: fiabe sorprendenti, recensione della serie animata di Netflix

Ricercare l’originalità nei cartoni animati per bambini è diventato un compito estremamente difficile, in parte per colpa di un mercato ormai saturo, in parte per…

Into the Night - Cinematographe.it

Into the Night: le differenze tra il romanzo sci-fi e la serie Netflix

Into the Night, serie belga disponibile su Netflix dal primo maggio 2020, ci ha tenuti incollati allo schermo con una storia adrenalinica di sopravvivenza. Dopo…

Into the Night - Cinematographe.it

Into the Night: la spiegazione del finale della serie TV Netflix

Per regalarci la possibilità di una maratona seriale ricca di adrenalina e colpi di scena Netflix ha accolto sulla sua piattaforma la serie tv belga…

Trying - Cinematographe.it

Trying: recensione della serie comedy di Apple Tv +

L’esperienza genitoriale è una delle più belle e complesse della vita, fatta di istanti di ottimismo, ma anche di tante incertezze. La stessa complessità la…

Into the Night - Cinematographe.it

Into the Night: recensione della nuova serie belga di Netflix

Tra le più grandi risorse a disposizione dell’essere umano, la luce del sole è forse la più importante. La vita sulla terra non potrebbe esistere…

Killing Eve - Cinematographe.it

Killing Eve – Stagione 3: recensione dei primi tre episodi della serie BBC America

Sfaccettato e complesso, Killing Eve si è dimostrato fin dai suoi primi episodi (esorditi in lingua originale sulla BBC America e in Italia su TIMvision…

In difesa di Jacob - Cinematographe.it

In difesa di Jacob: recensione dei primi tre episodi della serie di Apple Tv+

Pur non essendo presente da molto tempo la nuova piattaforma streaming Apple Tv+ ha già dato prova di saperci conquistare con titoli molto interessanti, tra…

The Story of God - Cinematographe.it

The Story of God con Morgan Freeman – Stagione 3: recensione della docu-serie Netflix

Dopo il felice esordio nel 2016 e la seconda fortunata stagione del 2017, The Story of God con Morgan Freeman torna in una terza parte…

#blackAF - Cinematographe.it

#blackAF: recensione della serie TV comedy di Kenya Barris

La rappresentazione della società afroamericana è una questione complessa e non sempre facile da inserire con naturalezza nei media. Alcune serie tv ne hanno dato…

Amazing Stories - Cinematographe.it

Amazing Stories: recensione della serie Apple TV di Steven Spielberg

L’esordio di Amazing Stories su Apple Tv+ il 6 marzo 2020 non è avvenuto nel migliore dei modi. Il primo episodio La cantina, ha saputo affascinare…

Tales From the Loop, Cinematographe.it

Tales From the Loop: recensione della nuova serie sci-fi di Prime Video

Nonostante l’alta concorrenza degli ultimi giorni, dovuta all’uscita della nuova piattaforma Disney +, Amazon Prime Video non smette di regalarci titoli degni di interesse, l’ultimo…

Pantano Cinematographe.it

Pantano: recensione della serie TV Netflix

Netflix è una piattaforma streaming sempre pronta a regalare al suo pubblico le novità più interessanti del panorama seriale. Tra i titoli potenzialmente coinvolgenti non…

Lettera al Re Cinematographe.it

Lettera al Re: recensione della nuova serie fantasy di Netflix

Dopo The Witcher – trasposizione da alcuni amata, da altri criticata dei libri di Andrzej Sapkowski – Netflix ritenta la strada del fantasy con Lettera…

The Good Place Cinematographe.it

The Good Place – Stagione 4: recensione della serie TV

Non è facile per una serie tv essere longeva e mantenere alta l’attenzione dello spettatore anche con le sue stagioni finali, ma The Good Place…

Amazing Stories Cinematographe.it

Amazing Stories (2020): recensione del pilot della serie Apple TV +

Le grandi passioni nascono spesso in tenera età, talvolta quasi per caso, per un interesse personale apparentemente di poco conto. Gli interessi giovani sono stati…

the walking dead 10 - cinematographe.it

The Walking Dead – stagione 10×09: recensione della prima puntata della seconda parte

La lunga pausa su cui si è chiusa la prima parte della decima stagione di The Walking Dead è finalmente terminata, riportandoci nel mondo post…

Mythic Quest: Raven’s Banquet Cinematographe.it

Mythic Quest: Raven’s Banquet – recensione della serie Apple TV+

Negli anni l’intrattenimento è cambiato molto, man mano che le abitudini della società si sono adattate a una dilagante digitalizzazione. La frontiera videoludica occupa ormai…