Festival di Venezia

Il cast di Suburra – La serie a Venezia 74; Michele Placido: “la tv italiana deve cambiare”

Il cast di Suburra – La serie a Venezia 74; Michele Placido: “la tv italiana deve cambiare”

Il 6 ottobre arriva la prima produzione italiana targata Netflix: Suburra – La serie (qui la recensione) è il potere corrotto che si aggira per le…

George Clooney presenta Suburbicon a Venezia: ‘Le minoranze non hanno nulla a che fare con i nostri problemi’

George Clooney presenta Suburbicon a Venezia: ‘Le minoranze non hanno nulla a che fare con i nostri problemi’

Dopo la presentazione alla stampa di Suburbicon (qui la nostra recensione), nel corso della quarta giornata della 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia si è…

Venezia 74 – La vita in comune: recensione del film di Edoardo Winspeare

Venezia 74 – La vita in comune: recensione del film di Edoardo Winspeare

Disperata, il paese dove la tragedia può solo diventare commedia. Questo è il leitmotiv de La vita in comune, che con la sua dialettica e la…

Venezia 74 – L’ordine delle cose: recensione del film di Andrea Segre

Venezia 74 – L’ordine delle cose: recensione del film di Andrea Segre

L’Ordine delle cose è un film di Andrea Segre, proiettato durante la 74ª Mostra del Cinema di Venezia, interpretato da Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston e Valentina Carnelutti. L’Ordine delle…

Venezia 74 – Suburbicon: recensione del film di George Clooney

Venezia 74 – Suburbicon: recensione del film di George Clooney

George Clooney diverte, scuote e incanta la 74ª Mostra del Cinema di Venezia con Suburbicon (il trailer qui), grottesca commedia nera sospesa fra impegno sociale e…

Venezia 74 – Foxtrot: recensione del film di Samuel Maoz

Venezia 74 – Foxtrot: recensione del film di Samuel Maoz

Dopo il Leone d’Oro conquistato nel 2009 con Lebanon, il regista israeliano Samuel Maoz torna in concorso a Venezia 74 con Foxtrot, struggente e frammentata…

Venezia 74 – West of Sunshine: recensione del film di Jason Raftopoulos

Venezia 74 – West of Sunshine: recensione del film di Jason Raftopoulos

West of Sunshine è un film australiano, presentato alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia in concorso nella sezione Orizzonti. Jason Raftopoulos dirige una pellicola che…

Venezia 74 – Suburra – La serie: recensione della serie tv Netflix

Venezia 74 – Suburra – La serie: recensione della serie tv Netflix

Prima puntata, prima scena, prima immagine: Roma, il Vaticano. Un’imponente costruzione bianca stagliata su un cielo notturno, che si impone con maestosità sullo sfondo una…

Venezia 74 – The Devil and Father Amorth: recensione

Venezia 74 – The Devil and Father Amorth: recensione

Mai aprire le porte alle forze del male. William Friedkin lo ha già fatto una volta, riscuotendo con il suo gesto moltissimo successo. Ma le…

Venezia 74 – Charley Thompson (Lean on Pete): recensione del film di Andrew Haigh

Venezia 74 – Charley Thompson (Lean on Pete): recensione del film di Andrew Haigh

La terza giornata della 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia porta al pubblico e agli addetti ai lavori Charley Thompson (Lean on Pete), road movie…

Robert Redford e Jane Fonda: Le nostre anime di notte ha coronato il nostro lavoro

Robert Redford e Jane Fonda: Le nostre anime di notte ha coronato il nostro lavoro

Il terzo giorno della 74ª Mostra del cinema di Venezia si apre con un film fuori concorso, Le nostre anime di notte (qui la recensione), interpretato da…

Julianne Moore e Colin Firth: gli attori di Kingsman 2 a Venezia 74

Julianne Moore e Colin Firth: gli attori di Kingsman 2 a Venezia 74

In questi giorni si sta svolgendo la 74ª edizione dell’attesissimo Festival del Cinema di Venezia, in cui star di tutto il mondo sfilano sul red…

La vita in comune: clip del film in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 74

La vita in comune: clip del film in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 74

La vita in comune (trailer) è una storia poetica e fiabesca che si svolge nel Comune immaginario di Disperata, un piccolo e isolato paese del sud…

Venezia 74 – Le nostre anime di notte: recensione del film Netflix

Venezia 74 – Le nostre anime di notte: recensione del film Netflix

Our Souls at Night ovvero Le nostre anime di notte è una commedia presentata fuori concorso all’interno della Mostra del cinema di Venezia, diretta da Ritesh Batra…

Venezia 74 – Human Flow: recensione del documentario di Ai Weiwei

Venezia 74 – Human Flow: recensione del documentario di Ai Weiwei

Chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello…

Veleno: il film di Diego Olivares chiude la Settimana della Critica di Venezia 74

Veleno: il film di Diego Olivares chiude la Settimana della Critica di Venezia 74

Diego Olivares presenta a Venezia il suo nuovo film, evento speciale della Settimana della Critica, dal 14 settembre al cinema con Altre Storie e interpretato…

Paul Schrader presenta First Reformed: “L’umanità non sopravviverà alla fine del secolo”

Paul Schrader presenta First Reformed: “L’umanità non sopravviverà alla fine del secolo”

First Reformed è l’ultimo film scritto e diretto dall’americano Paul Schrader con Ethan Hawke e Amanda Seyfried protagonisti. Una storia di tormenti tra religione e…

Venezia 74 – Nato a Casal di Principe: recensione del film di Bruno Oliviero

Venezia 74 – Nato a Casal di Principe: recensione del film di Bruno Oliviero

Nella sezione Cinema in Giardino della 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia arriva Nato a Casal di Principe, film di Bruno Oliviero sulla storia vera dei…

Guillermo Del Toro su The Shape of Water: “Credo che il fantasy sia sempre politico”

Guillermo Del Toro su The Shape of Water: “Credo che il fantasy sia sempre politico”

Guillermo Del Toro infiamma i cuori della 74esima edizione del Festival di Venezia. Il suo bellissimo film The Shape of Water (di cui potete leggere qui…

Venezia 74 – La voce di Fantozzi: recensione del film di Mario Sesti

Venezia 74 – La voce di Fantozzi: recensione del film di Mario Sesti

A poche settimane dalla morte di Paolo Villaggio, a Venezia 74 arriva la presentazione di La voce di Fantozzi, documentario di Mario Sesti che attraverso…

Venezia 74 – First Reformed: recensione del film di Paul Schrader

Venezia 74 – First Reformed: recensione del film di Paul Schrader

Perché creare il mondo per poi lasciare che venga distrutto? Perché impegnarsi a educare i propri figli per fare in modo che si rispettino l’un…

Venezia 74 – The Insult: recensione del film

Venezia 74 – The Insult: recensione del film

The Insult è un film libanese diretto da Ziad Doueiri, con Adel Karam, Kamel El Basha, Camille Salameh e Diamand Bou Abboud. The Insult è attualmente in concorso…

Venezia 74 – The Shape of Water: recensione del film di Guillermo Del Toro

Venezia 74 – The Shape of Water: recensione del film di Guillermo Del Toro

Un’altra principessa immersa in una favola per adulti che luccica come gocce baciate dal sole e irradia direttamente dalla luce del proiettore un appassionato quanto…

The Shape of Water: da Venezia 74 le prime reazioni al film di Guillermo Del Toro

The Shape of Water: da Venezia 74 le prime reazioni al film di Guillermo Del Toro

La fiaba poetica per la regia di Guillermo Del Toro, The Shape Of Water, è stata accolta con applausi scroscianti (e una bella quantità di…