Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Il potere del fuoco – motore di rigenerazione e simbolo di conforto, di luogo protetto e familiare – trionfa nelle prime inquadrature di Mother/Android, il…

Cry Macho – Ritorno a casa: recensione del film di e con Clint Eastwood

Cry Macho – Ritorno a casa: recensione del film di e con Clint Eastwood

Quante volte, nel corso degli ultimi quindici anni, abbiamo deciso che la carriera di Clint Eastwood fosse giunta al capolinea? Sicuramente con l’accoppiata Invictus –…

El páramo – Terrore invisibile: recensione dell’horror Netflix

El páramo – Terrore invisibile: recensione dell’horror Netflix

L’Epifania tutte le feste si porta via, ma non interrompe le uscite settimanali di Netflix, che ha scelto il 6 gennaio 2022 per il rilascio…

Un eroe: recensione del film di Asghar Farhadi

Un eroe: recensione del film di Asghar Farhadi

Del cinema di Asghar Farhadi, regista iraniano classe ’72 divenuto celebre soprattutto grazie alla vittoria agli Oscar di Una separazione (2011) e Il cliente (2017),…

4 Metà: recensione della commedia Netflix sull’anima gemella

4 Metà: recensione della commedia Netflix sull’anima gemella

  La storia di 4 Metà, disponibile su Netflix dal 5 gennaio 2022 su parte da un incontro fra amici (e qui troviamo echi della…

Io e Angela: recensione del film con Pietro Sermonti

Io e Angela: recensione del film con Pietro Sermonti

Con Io e Angela il cinema italiano dimostra ancora una volta un certo attrito nel confrontarsi con il genere fantastico. Il film di Herbert Simone…

The King’s Man – Le origini: recensione del film con Ralph Fiennes

The King’s Man – Le origini: recensione del film con Ralph Fiennes

Non chiamatela trilogia. Perché The King’s Man – Le Origini, in sala dal 5 gennaio 2022, è un passo indietro nelle vicende della saga tratta…

Harry Potter: Ritorno a Hogwarts – recensione del film evento

Harry Potter: Ritorno a Hogwarts – recensione del film evento

Vent’anni sono trascorsi dall’uscita nelle sale di Harry Potter e la pietra filosofale (2001), dieci sono invece gli anni che separano il mondo dalla conclusione…

Matrix Resurrections: recensione del film di Lana Wachowski con Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss

Matrix Resurrections: recensione del film di Lana Wachowski con Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss

Lana Wachowski è tornata, e con lei anche i nostri anni novanta. A più di vent’anni di distanza dall’uscita del primo capitolo della saga (Matrix,…

Mia moglie è un fantasma (2020): recensione del film con Judi Dench

Mia moglie è un fantasma (2020): recensione del film con Judi Dench

Su Sky Cinema è arrivato Mia moglie è un fantasma, il film di Edward Hall con Dan Stevens, Judi Dench, Leslie Mann e Isla Fisher.…

Lasciarsi un giorno a Roma: recensione del film di Edoardo Leo

Lasciarsi un giorno a Roma: recensione del film di Edoardo Leo

Lasciarsi un giorno a Roma. Quando è freddo, quando piove. Quando gli abbracci fanno da spola tra una frase fatta (ma necessaria) e l’altra. C’è…

La furia di un uomo (Wrath of Man): recensione del film di Guy Ritchie con Jason Statham

La furia di un uomo (Wrath of Man): recensione del film di Guy Ritchie con Jason Statham

Guy Ritchie torna a dirigere Jason Statham dopo sedici anni dall’uscita di Revolver per un lungometraggio a metà tra un film sulle rapine e uno sulla…

Belli Ciao: recensione del film con Pio e Amedeo

Belli Ciao: recensione del film con Pio e Amedeo

Finché ci sarà l’Italia non mancherà l’occasione di riflettere, in un modo o nell’altro, sull’eterno saliscendi Nord-Sud. Stereotipi, occasioni di scontro e confronto, umorismo e…

La Befana Vien di Notte II – Le origini: recensione del film con Fabio De Luigi e Monica Bellucci

La Befana Vien di Notte II – Le origini: recensione del film con Fabio De Luigi e Monica Bellucci

Con La Befana Vien di Notte 2 – Le origini Paola Randi riporta sullo schermo la leggenda della Befana, al cinema dal 30 dicembre 2021…

A 1000 km dal Natale: recensione del film spagnolo Netflix

A 1000 km dal Natale: recensione del film spagnolo Netflix

Nel film Netflix A 1000 km dal Natale, Raúl, un moderno “Grinch” interpretato dall’attore spagnolo Tamar Novas, è un revisore contabile che vive a Madrid,…

Lulli: recensione del film Netflix di César Rodrigues

Lulli: recensione del film Netflix di César Rodrigues

Commedia sentimentale e insieme medical drama, Lulli arriva su Netflix arricchendo il catalogo a partire dal 26 dicembre 2021. Con protagonista la giovane Larissa Manoela,…

7 Donne e un mistero: recensione del film di Alessandro Genovesi

7 Donne e un mistero: recensione del film di Alessandro Genovesi

Per capire 7 Donne e un mistero bisogna concentrarsi prima di tutto sulla capacità del film, diretto da Alessandro Genovesi, nelle sale italiane dal 25…

Being the Ricardos: recensione del film Amazon Prime Video

Being the Ricardos: recensione del film Amazon Prime Video

Nicole Kidman ancora una volta, una dopo l’altra, è la star della TV on demand: dal 21 dicembre 2021, su Prime Video, è disponibile Being…

Nemici a Natale: recensione del film Netflix di Raúl Martínez

Nemici a Natale: recensione del film Netflix di Raúl Martínez

Sono molti i film di Natale che affollano i cataloghi delle varie piattaforme, uno di questi è Nemici a Natale, il film messicano di Raúl…

Mare Fuori 2: recensione finale della fiction in onda su Rai Due

Mare Fuori 2: recensione finale della fiction in onda su Rai Due

Troppo poco forse si è parlato di Mare Fuori, la fiction prodotta da Rai Fiction e Picomedia per la regia di Milena Cocozza e Ivan…

West Side Story: recensione del musical diretto da Steven Spielberg

West Side Story: recensione del musical diretto da Steven Spielberg

Il musical per antonomasia torna al cinema: West Side Story riprende vita grazie al Premio Oscar Steven Spielberg con la sua rivisitazione del classico del…

Supereroi: recensione del film di Paolo Genovese

Supereroi: recensione del film di Paolo Genovese

Il tempo, che gioca un ruolo così importante nell’architettura emotiva e narrativa di Supereroi, ha ficcato il naso anche dietro le quinte. Il film diretto…

Il capo perfetto: recensione del film con Javier Bardem

Il capo perfetto: recensione del film con Javier Bardem

Incontriamo per la prima volta Blanco mentre fa un discorso di incoraggiamento ai dipendenti della sua azienda: è un produttore di bilance industriali, un dettaglio…

Sing 2: recensione del film d’animazione di Garth Jennings

Sing 2: recensione del film d’animazione di Garth Jennings

Dopo il successo travolgente del primo capitolo, Garth Jennings torna a dirigere il gruppo di artisti formato animale in Sing 2, pellicola di animazione in…