Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Licorice Pizza: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Licorice Pizza: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Un ragazzo conosce una ragazza. È una storia familiare, declinata, abusata, esaltata, spesso impoverita ma non qui. Licorice Pizza è la summa estetica di Paul…

Against the Ice: recensione del film Netflix con Nikolaj Coster-Waldau

Against the Ice: recensione del film Netflix con Nikolaj Coster-Waldau

L’esplorazione in terre sconosciute e la lotta dell’uomo contro la natura sono le materie prime che dall’alba dei tempi della letteratura e della Settima Arte…

Luigi Proietti detto Gigi: recensione del documentario di Edoardo Leo

Luigi Proietti detto Gigi: recensione del documentario di Edoardo Leo

Per chi come Gigi Proietti, all’anagrafe Luigi, ha fatto dell’arte della risata il motore portante di una vita intera e di una carriera senza paragoni,…

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman è un graffio bellissimo. Matt Reeves aggroviglia suggestioni, atmosfere gotiche e accese note di musica classica al fine di raschiare via la patina…

No Exit: recensione del thriller con Havanna Rose Liu su Disney+

No Exit: recensione del thriller con Havanna Rose Liu su Disney+

Una tempesta di neve, una casa rifugio e un rapimento. Questo è il tridente narrativo di No Exit, il film di Damien Power prodotto dalla…

L’afide e la formica: recensione del film di Mario Vitale

L’afide e la formica: recensione del film di Mario Vitale

Non preoccupatevi, se di corsa si tratta vale solo per i protagonisti, voi dovete mettervi comodi e guardarli soffrire. L’afide e la formica, esordio alla…

Testimone misterioso: recensione dell’action-thriller Netflix

Testimone misterioso: recensione dell’action-thriller Netflix

Quanto Netflix abbia deciso di puntare sull’industria dell’audiovisivo sudcoreana lo dimostra l’elevato numero di film e serie che mensilmente vengono rilasciati dal broadcaster a stelle…

UFO: recensione del film turco Netflix

UFO: recensione del film turco Netflix

Non lasciatevi ingannare dal titolo UFO, perché quello del film in questione nulla ha che fare con oggetti volanti non identificati, alieni e cinema di…

Seance – Piccoli omicidi tra amiche: recensione del film horror con Suki Waterhouse

Seance – Piccoli omicidi tra amiche: recensione del film horror con Suki Waterhouse

Fumo. Un pistolero misterioso arriva nella cittadina un po’ isolata dove non conosce nessuno e nessuno conosce lui. La sua missione? Vendicare un torto. Quanti…

L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

Un amore impossibile, la seconda guerra mondiale alle porte, la paura sempre in agguato: L’ombra del giorno, scritto e diretto da Giuseppe Piccioni, vede protagonisti…

Io sono nessuno: recensione del film con Bob Odenkirk sulle orme di John Wick

Io sono nessuno: recensione del film con Bob Odenkirk sulle orme di John Wick

Esiste un piacere viscerale verso la violenza, le botte gratuite a suon di sguardi arcigni e battute sagaci. Lo spettatore guarda gli action movie come…

Leonora Addio: recensione del film di Paolo Taviani

Leonora Addio: recensione del film di Paolo Taviani

Leonora Addio, vincitore del Fipresci alla Berlinale 2022 e in sala dal 17 febbraio 2022, è un film dei fratelli Taviani, ma senza Vittorio. Possiamo…

Il filo invisibile: recensione della commedia Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna

Il filo invisibile: recensione della commedia Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna

Leone, Simone e Paolo sono i protagonisti de Il filo invisibile, la nuova commedia Netflix diretta da Marco Simon Puccioni con Filippo Timi, Francesco Scianna,…

Non aprite quella porta (2022): recensione del sequel Netflix

Non aprite quella porta (2022): recensione del sequel Netflix

Correva l’anno 1974 quando Tobe Hooper firmava quello che da lì a poche stagioni sarebbe diventato un vero e proprio cult del cinema horror, nonché…

Erax: recensione del corto fantasy horror Netflix

Mostriciattoli blu che adorano i popcorn, ono i villain che annusano dubbi e timori del nuovo fantasy horror per tutta la famiglia, Erax, disponibile nel…

Heart Shot – Dritto al cuore: recensione del cortometraggio Netflix

Heart Shot – Dritto al cuore: recensione del cortometraggio Netflix

Quante storie può contenere al suo interno un cortometraggio di appena 19 minuti (15, se consideriamo i titoli di coda)? Heart Shot – Dritto al…

Voyagers: recensione del film di fantascienza di Neil Burger

Voyagers: recensione del film di fantascienza di Neil Burger

Un’astronave piena di teenager. Cosa può andare storto? Voyagers, film di fantascienza diretto da Neil Burger e uscito nel 2021, nel cast Lily-Rose Depp, Tye…

Eiffel: recensione del film Sky sulla costruzione della famosa torre parigina

Eiffel: recensione del film Sky sulla costruzione della famosa torre parigina

L’ingegno umano, la sfida con la società, l’aspirazione e il sogno. La storia è colma di personaggi, figure storiche che si sono imposte nel tempo…

Il violino di mio padre: recensione del film turco Netflix

Il violino di mio padre: recensione del film turco Netflix

Gülizar Nisa Uray, Engin Altan Düzyatan e Belçim Bilgin sono i protagonisti del film turco Il violino di mio padre (in turco: Babain Kemani), diretto…

Belfast: recensione del film di Kenneth Branagh

Belfast: recensione del film di Kenneth Branagh

Belfast, estate 1969. Buddy è un bambino di nove anni che vive felice e spensierato con i genitori, il fratello e i nonni in un…

Fistful of Vengeance: recensione del film Netflix con Iko Uwais

Fistful of Vengeance: recensione del film Netflix con Iko Uwais

Nonostante i giudizi discordanti sulla stagione inaugurale, rilasciata nell’agosto del 2019, la serie fanta-action targata Netflix, Wu Assassins, ad oggi non sa ancora se proseguirà…

Perdonaci i nostri peccati: recensione del corto Netflix sull’Aktion T4

Perdonaci i nostri peccati: recensione del corto Netflix sull’Aktion T4

È disponibile su Netflix a partire dal 17 febbraio 2022 il cortometraggio Perdonaci i nostri peccati, short-film che ricostruisce in poco meno di tredici minuti…

Occhiali Neri: recensione del film di Dario Argento

Occhiali Neri: recensione del film di Dario Argento

Immaginate se, in un periodo già infermo per la sale cinematografiche, ci si mettesse anche l’ambiguità di un Maestro del cinema e il suo ultimo…

Venezia 73 – Voyage of Time – Il cammino della vita: recensione del film di Terrence Malick

Venezia 73 – Voyage of Time – Il cammino della vita: recensione del film di Terrence Malick

Arriva finalmente a Venezia 73 uno dei film più attesi, ovvero Voyage of Time – Il cammino della vita, ottava pellicola del grandissimo Terrence Malick.…