Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

TS+FF 2022 – To Exist: recensione del film di Gabriel Grieco

TS+FF 2022 – To Exist: recensione del film di Gabriel Grieco

Lola (Vanesa González) e Renzo (Vittorio D’Alessandro) cercano Lautaro, sempre curioso della vita su altri pianeti, scomparso ormai da tempo. Seguendo le sue orme, sono…

I racconti della domenica: recensione del film di Giovanni Virgilio

I racconti della domenica: recensione del film di Giovanni Virgilio

I racconti della domenica è un film particolare. Lo dirige Giovanni Virgilio, nel cast Alessio Vassallo, Nino Frassica, Stella Egitto. In sala arriva il 10…

Boiling Point – Il disastro è servito: recensione del film di Philip Barantini

Boiling Point – Il disastro è servito: recensione del film di Philip Barantini

La recensione dell’opera seconda di Philip Barantini, un angosciante dramedy culinario interpretato da uno Stephen Graham in stato di grazia. Nelle sale dal 10 novembre 2022.

Autumn Beat: recensione del film Prime Video di Antonio Dikele Distefano

Autumn Beat: recensione del film Prime Video di Antonio Dikele Distefano

La recensione del nuovo film Original italiano targato Amazon, che segna il debutto alla regia dello scrittore, autore e sceneggiatore Antonio Dikele Distefano. Dal 10 novembre 2022 su Prime Video.

Roma FF17 – The Land of Dreams: recensione del musical di Nicola Abbatangelo

Roma FF17 – The Land of Dreams: recensione del musical di Nicola Abbatangelo

La fascinazione esercitata dal sogno americano si inerpica in The Land of Dreams, il primo lungometraggio di Nicola Abbatangelo, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022…

La Famiglia Claus 2: recensione del sequel natalizio Netflix

La Famiglia Claus 2: recensione del sequel natalizio Netflix

La Famiglia Claus 2, sequel della fiaba natalizia sulla famiglia di Babbo Natale arriva puntuale prima delle festività 2022, stavolta con la regia di Rubén…

Black Panther: Wakanda Forever – recensione del film Marvel

Black Panther: Wakanda Forever – recensione del film Marvel

Black Panther: Wakanda Forever ha un peso notevole all’interno del Marvel Cinematic Universe, considerando le alte aspettative che si sono create dietro il film. Portare…

TS+FF 2022 – Incredibile ma vero: recensione del film di Quentin Dupieux

TS+FF 2022 – Incredibile ma vero: recensione del film di Quentin Dupieux

Parlare di Incredibile ma Vero diretto da Quentin Dupieux, significa confrontarsi con una pellicola molto difficile da catalogare, capace di divertire ma anche di essere…

Munch, amori, fantasmi e donne vampiro: recensione del docufilm d’arte

Munch, amori, fantasmi e donne vampiro: recensione del docufilm d’arte

Munch, amori, fantasmi e donne vampiro è un docufilm d’arte realizzato in collaborazione con 3 produzioni e Nexo digital per il progetto La grande arte…

Mad Heidi: recensione del film

Mad Heidi: recensione del film

La distopia parla in svizzero, e lo fa in Mad Heidi, un film di genere spassoso, irriverente, caotico e a tratti stupidissimo ma di quella…

La grande magie: recensione del film di Noémie Lvovsky

La grande magie: recensione del film di Noémie Lvovsky

In anteprima al 14° France Odeon l’adattamento in versione transalpina del testo omonimo del 1948 di Eduardo De Filippo firmato da Noémie Lvovsky, interpretato da Denis Podalydès e Sergi López.

One Piece Film – Red: recensione del film tratto dal celebre manga

One Piece Film – Red: recensione del film tratto dal celebre manga

One Piece Film: Red è il più recente (per ora) adattamento per il grande schermo dell’immensamente popolare manga creato nel 1997 da Eiichiro Oda. Il…

My Policeman: recensione del film con Harry Styles

My Policeman: recensione del film con Harry Styles

C’è un momento, in My Policeman, in cui ci si sofferma a notare la luce che colpisce la cresta delle onde nella tempesta di neve…

Enola Holmes 2: recensione del film Netflix con Millie Bobby Brown

Enola Holmes 2: recensione del film Netflix con Millie Bobby Brown

Enola Holmes 2 è il sequel del film distribuito da Netflix nel 2020 con protagonista Millie Bobby Brown e Harry Bradbeer alla regia, intitolato Enola…

Il Dono: recensione e cose da sapere sull’ultimo corto Disney

Il Dono: recensione e cose da sapere sull’ultimo corto Disney

Il 2 novembre 2022 è stato presentato il nuovo cortometraggio Disney intitolato il Dono. Corto che chiude Una famiglia, infinite emozioni, trilogia iniziata nel 2020…

The Takeover: recensione del film Netflix con Holly Mae Brood  

The Takeover: recensione del film Netflix con Holly Mae Brood  

La recensione dell’action-thriller olandese firmato da Annemarie van de Mond con Holly Mae Brood nei panni di un’hacker etica. Su Netflix dal 1 novembre 2022.

Wendell & Wild: recensione del film in stop motion di Henry Selick e Jordan Peele

Wendell & Wild: recensione del film in stop motion di Henry Selick e Jordan Peele

Henry Selick (Coraline, Nightmare Before Christmas) torna alla regia dopo 13 anni con Wendell & Wild, una pellicola d’animazione in stop motion che dimostra –…

Ragazzaccio: recensione del film di Paolo Ruffini che racconta l’amore ai tempi del lockdown

Ragazzaccio: recensione del film di Paolo Ruffini che racconta l’amore ai tempi del lockdown

Nelle sale cinematografiche a partire dal 3 novembre 2022, Ragazzaccio, commedia agrodolce scritta, diretta e prodotta da Paolo Ruffini, al timone di una storia di…

Lo schiaccianoci e il flauto magico: recensione del film d’animazione

Lo schiaccianoci e il flauto magico: recensione del film d’animazione

Ispirato al racconto di Alexandre Dumas, Lo schiaccianoci e il flauto magico è il trionfo di ciò che accade quando la letteratura incontra la musica…

Il mio vicino Adolf: recensione del film di Leon Prudovsky

Il mio vicino Adolf: recensione del film di Leon Prudovsky

La recensione della dramedy con David Hayman e Udo Kier, co-produzione israeliano-polacca in uscita il 3 novembre 2022.

Santa Lucia: recensione del film di Marco Chiappetta

Santa Lucia: recensione del film di Marco Chiappetta

Santa Lucia è l’esordio riuscitissimo di Marco Chiappetta, un regista dalla perfezione allineatrice tra camera e concetto sentimentale della ripresa, che in questo film riscuote…

Maria e l’amore: recensione del film con Karin Viard

Maria e l’amore: recensione del film con Karin Viard

Karin Viard e Grégory Gadebois sono gli splendidi interpreti della commedia sentimentale diretta dagli esordienti Lauriane Escaffre e Yvonnick Muller. Nelle sale dal 3 novembre 2022.

Come un padre: recensione del docufilm su Carlo Mazzone

Come un padre: recensione del docufilm su Carlo Mazzone

Ci ha pensato il regista romano Alessio Di Cosimo, con Come un padre, a realizzare un docufilm che racconta la vita e le imprese calcistiche…

Hellhole: recensione dell’horror demoniaco di Netflix

Hellhole: recensione dell’horror demoniaco di Netflix

Hellhole (noto anche con il titolo Buco infernale)è il nuovo film horror diretto da Bartosz M. Kowalski e scritto da quest’ultimo insieme a Mirella Zaradkiewicz.…