Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Thriller 40 è il documentario che omaggio il Re del Pop, Michael Jackson, esattamente dopo quarant’anni dopo l’uscita del singolo più famoso, nonché del disco…
Disponibile dal 1° dicembre su Prime Video la nuova commedia natalizia con protagonista Eddie Murphy: Buon Natale da Candy Cane Lane. Diretta da Reginald Hudlin…
Nuclear Now, distribuito da I WonderPictures e in onda mercoledì 6 dicembre 2023 su La7, è un documentario diretto da Oliver Stone, che affronta la…
Dal 30 novembre 2023 potete trovare su Netflix la comedy Family Switch diretta da McG e tratta dal libro per bambini Bedtime for Mummy della scrittrice Amy…
La recensione del remake giapponese che Michihito Fujii ha realizzato dell’action-thriller sudcoreano A Hard Day di Kim Sung-hoon. Dal 30 novembre 2023 su Netflix.
Due spari e due omicidi, a distanza di 25 anni, per unire il passato e il futuro dell'Ucraina. Nel mezzo, un'indagine frammentata e frastagliata: in quali modi viene costruita la storia ufficiale?
Disponibile su Netflix dal 24 novembre 2023 Unica è il docufilm in cui Ilary Blasi, intervistata da Peppi Nocera, si racconta e racconta la fine del…
Dalla sua uscita nelle sale statunitensi, Bottoms è diventato già un cult tra la nicchia di amanti del genere e, soprattutto, per il pubblico femminile…
La giovane coppia formata da Jay, scrittrice, e Gun-woo, insegnante, deve affrontare un imprevisto: la gravidanza indesiderata di Jay, un evento che sconvolgerà l'esistenza di entrambi.
La recensione del documentario che Andrea Gatopoulos ha incentrato sulla figura di David Rumsey, il proprietario della più grande collezione di mappe al mondo. Presentato al 41° Torino Film Festival.
È tornato Alexander Payne. È tornato con The Holdovers – Lezioni di vita, in sala il 18 gennaio 2024 per Universal Pictures Italia dopo il…
La guerra civile angolana, un confronto transgenerazionale al femminile, il passato unito al presente attraverso oniriche visioni, strettamente a contatto con la natura; Nayola è…
Doppia coppia è una commedia romantica che, seguendo tutti gli elementi propri del genere, presenta personaggi sui generis, rendendo la storia intrisa di originalità e…
La passione odierna per il true crime è un dato di cui l’algoritmo utilizzato da Netflix per creare il proprio catalogo è certamente consapevole. Ed…
La regista Eleonore, in seguito al guasto della sua auto, affitta una casa in un campeggio con vista sul lago, nel quale, si dice, risieda una bestia mitica. Lasciando che la fantasia invada il suo spazio, la donna cercherà di scoprire la verità.
Home Education – Le regole del male è il film scritto e diretto da Andrea Niada che esordisce sul grande schermo dopo la realizzazione di…
“Quarantacinque anni mi ha aspettato”, si apre così con un narratore che accompagna lo spettatore dentro la storia di Gli altri, diretto da Daniele Salvo,…
La guerra dei nonni, quarto lungometraggio di Gianluca Ansanelli in uscita al cinema il 30 dicembre 2023, è un ottimo film per tutta la famiglia,…
L’ultima volta che abbiamo visto John Woo confrontarsi con il sistema produttivo Hollywoodiano, niente o quasi sembra essere andato per il verso giusto. Nel 2003…
Jan, infermiere 40enne danese appena trasferitosi in Groenlandia con la famiglia, ha apparentemente tutto ciò che potrebbe desiderare. Ma un trauma passato lo tormenta. Un trauma che è giunto il momento di affrontare.
Nel 2123, le persone possono scegliere di morire e diventare alberi. Nora e Stefan intraprendono un viaggio disperato, oltre i confini delle terre conosciute, per salvare loro stessi e, forse, l'umanità intera.
E se la morte avesse un volto ed una voce? E se si presentasse a delineare il nostro tempo sotto forma di un ricatto? Se…
Il paese dei jeans in agosto è la pellicola della giovane regista torinese Simona Bosco Ruggeri, annata ’87, disponibile nelle sale cinematografiche italiane a partire…
Un uomo e una donna, all’aeroporto, attendono i bagagli. Sembrano due sconosciuti o almeno così ci racconta l’inizio di Ultima chiamata per Istanbul, l’opera di…