Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Sleepy Hollow 3: recensione midseason finale

Sleepy Hollow 3: recensione midseason finale

Con l’episodio n°8 di Sleepy Hollow, intitolato Novus Ordo Seclorum, la serie FOX si accinge a prendersi la solita pausa invernale prima di riprendere il…

Chiamatemi Francesco: recensione del film su Papa Bergoglio

Chiamatemi Francesco: recensione del film su Papa Bergoglio

Chiamatemi Francesco diretto da Daniele Luchetti (Domani accadrà, La nostra vita) è il primo film sull’attuale pontefice che racconta il percorso che ha portato Jorge Bergoglio,…

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo: recensione

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo: recensione

Tra le opere del cineasta Terry Gilliam, Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo è sicuramente una delle più conosciute e di quelle che…

Flesh and bone: recensione

Flesh and bone: recensione

Sacrifici, sudore, compromessi e fatica, questo è Flesh and Bone è una nuova mini serie tv prodotta da Starz e messa a disposizione in Italia…

The Truman Show: recensione

The Truman Show: recensione

Caso mai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! è una frase memorabile tratta da The Truman Show film del 1998 diretto da Peter Weir che vede…

Paura e delirio a Las Vegas: recensione

Paura e delirio a Las Vegas: recensione

Avevamo due buste di erba, settantacinque palline di mescalina, cinque fogli di acido superpotente, una saliera mezza piena di cocaina, un’intera galassia multicolore di eccitanti,…

TFF33 – Hamlet: recensione dello spettacolo con Benedict Cumberbatch

TFF33 – Hamlet: recensione dello spettacolo con Benedict Cumberbatch

Hamlet:  (The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle tragedie shakespeariane più conosciute e citate. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l’estate…

TFF33 – John From: recensione della strampalata commedia di João Nicolau

TFF33 – John From: recensione della strampalata commedia di João Nicolau

John From regala una (necessaria) sferzata di allegria a questa trentatreesima edizione del Torino Film Festival. Presentata all’interno della selezione ufficiale Torino 33, la commedia…

TFF33 – The Nightmare: recensione del documentario sulla paralisi nel sonno

TFF33 – The Nightmare: recensione del documentario sulla paralisi nel sonno

Incubo: dal lat. tardo incŭbu(m), deriv. di incubāre ‘giacere sopra’; e questo dal nome di una creatura fantastica e malvagia (incŭbus), che, secondo un’antica tradizione romana,…

TFF33 – Keeper: recensione del film sulla gravidanza inaspettata

TFF33 – Keeper: recensione del film sulla gravidanza inaspettata

Keeper, nel linguaggio anglofono e francofono, è il portiere di calcio, colui il quale incassa i colpi dell’avversario con prontezza e decisione. La stessa necessaria…

TFF33-A Simple Goodbye: recensione del film di Degena Yun

TFF33-A Simple Goodbye: recensione del film di Degena Yun

A Simple Goodbye, in concorso nella sezione principale di questa trentatreesima edizione del Torino Film Festival (Torino 33), è un film che parla di emozioni…

TFF33 – Morituri: recensione e intervista al cast del film

TFF33 – Morituri: recensione e intervista al cast del film

Daniele Segre, grande regista italiano, Artista con la A maiuscola, ha iniziato la sua attività come fotografo, per passare poi negli anni settanta al cinema di…

Babbo Natale non viene da Nord: recensione

Babbo Natale non viene da Nord: recensione

L’estate è finita da un pezzo e, anche se il freddo ha tardato ad arrivare, siamo già a fine novembre. Tutti noi amanti del cinema…

TFF33 – The Waiting Room: il surreale film di Igor Drljača

TFF33 – The Waiting Room: il surreale film di Igor Drljača

Malinconico, surreale e sperimentale, The Waiting Room è il lungometraggio canadese/croato/bosniaco di Igor Drljača, presentato nella sezione in concorso Torino 33 del 33° Torino Film Festival.…

Life in Pieces 1×01: recensione

Life in Pieces 1×01: recensione

Frutto delle migliori tradizioni americane, Life in Pieces è una commedia corale che va in onda da questo autunno sul canale CBS. La serie tv…

TFF33 – Colpa di comunismo: recensione del film di Elisabetta Sgarbi

TFF33 – Colpa di comunismo: recensione del film di Elisabetta Sgarbi

Colpa di comunismo, al limite tra il film e il documentario, è il terzo lavoro di Elisabetta Sgarbi, presentato nella sezione in concorso ufficiale Torino…

Dio esiste e vive a Bruxelles: recensione

Dio esiste e vive a Bruxelles: recensione

Dio “governa” il mondo da un pc, vive in pantofole e vestaglia, e beve birra. Arriva nelle sale cinematografiche italiane il film irriverente di Jaco…

Uno per tutti: recensione della commedia noir di Calopresti

Uno per tutti: recensione della commedia noir di Calopresti

Uno per tutti è il nuovo progetto di Mimmo Calopresti che vede protagonisti Giorgio Panariello, Fabio Ferracane, Thomas Trabacchi e Isabella Ferrari. Il regista torna…

TFF33 – The Girl in The Photographs: recensione del film prodotto da Wes Craven

TFF33 – The Girl in The Photographs: recensione del film prodotto da Wes Craven

L’ultimo progetto al quale Wes Craven ha lavorato come produttore è The Girl in the Photographs, slasher movie di Nick Simon presentato nella sezione Afert…

Natale all’improvviso: recensione

Natale all’improvviso: recensione

Alberi giganti, neve, colori, sorrisi sulle facce, allegria, famiglia, bontà.. a Hollywood è arrivato quel tanto atteso periodo dell’anno, dove le case si colorano di…

TFF33 – La felicità è un sistema complesso: recensione

TFF33 – La felicità è un sistema complesso: recensione

La felicità è un sistema complesso: un titolo attraente e suggestivo, che rimanda automaticamente alle infinite possibilità e peripezie che separano le persone dal raggiungimento…

London Spy – 1×01-02: recensione

London Spy – 1×01-02: recensione

Ha debuttato in Inghilterra lo scorso 9 Novembre una nuova miniserie tv dal grande fascino. Stiamo parlando di London Spy che, sulle frequenze della BBC…

Il Viaggio di Arlo: recensione del film di Peter Sohn

Il Viaggio di Arlo: recensione del film di Peter Sohn

Il Viaggio di Arlo è una favola per bambini intarsiata dal sapore dell’avventura; un coming-of-age dai tratti western e scenari mozzafiato, che sembrano essere stati…

TFF33 – Just Jim: recensione dell’opera prima di Craig Roberts

TFF33 – Just Jim: recensione dell’opera prima di Craig Roberts

Just Jim è il brillante e simpatico esordio alla regia di Craig Roberts, giovanissimo attore, regista e sceneggiatore presente nella sezione Festa Mobile del 33.…