Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Venezia 73 – Monte: recensione del film di Amir Naderi

Venezia 73 – Monte: recensione del film di Amir Naderi

Monte è un film di Amir Naderi con Andrea Sartoretti e Claudia Potenza, presentato fuori concorso in selezione ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia 73. Prima…

Venezia 73 – Il Viaggio (The Journey): recensione del film di Nick Hamm

Venezia 73 – Il Viaggio (The Journey): recensione del film di Nick Hamm

Un breve viaggio fra due nemici giurati determinati ad intraprendere il più grosso salto di fede capace di cambiare il corso della “storia moderna”. Nick Hamm alla regia…

Venezia 73 – Jackie: recensione del film con Natalie Portman

Venezia 73 – Jackie: recensione del film con Natalie Portman

Non ho mai voluto la celebrità, sono solo diventata una Kennedy. Jacqueline “Jackie” Kennedy A Venezia 73 è il turno dell’attesissimo Jackie, il biopic di…

Venezia 73 – Liberami: recensione del film di Federica Di Giacomo

Venezia 73 – Liberami: recensione del film di Federica Di Giacomo

Presentato alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti, il film-documentario di Federica Di Giacomo, Liberami, è una testimonianza in video di questo assurdo viaggio in Sicilia sospeso fra…

Venezia 73 – Tommaso: recensione del film di e con Kim Rossi Stuart

Venezia 73 – Tommaso: recensione del film di e con Kim Rossi Stuart

Dopo l’esordio – in ambito registico – nel lontano 2006 con Anche libero va bene, Kim Rossi Stuart torna sul grande schermo nelle vesti di regista…

The Night Of – recensione della serie HBO che ha stregato gli spettatori

The Night Of – recensione della serie HBO che ha stregato gli spettatori

Che The Night Of fosse una serie da tener d’occhio, non avevamo dubbi. Già dal pilot, le tematiche della miniserie HBO e le fondamenta della…

Venezia 73 – Une Vie: recensione del film di Stéphane Brizé, tratto dal libro di Guy de Maupassant

Venezia 73 – Une Vie: recensione del film di Stéphane Brizé, tratto dal libro di Guy de Maupassant

Une vie è un film di Stéphane Brizé, presentato in concorso a Venezia 73 con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Yolande Moreau e Swann Arlaud. Une Vie è…

Shakespeare in Love: recensione del film di John Madden

Shakespeare in Love: recensione del film di John Madden

Shakespeare in Love è un film meravigliosamente da record. Esce nelle sale nel 1998, incassa solo negli USA 100 milioni di dollari, preannunciando un successo…

Zoolander: recensione del film cult con Ben Stiller e Owen Wilson

Zoolander: recensione del film cult con Ben Stiller e Owen Wilson

Era il 2001 quando il mondo della moda venne sconvolto dall’arrivo del super-modello Derek Zoolander. Il personaggio venne creato da Ben Stiller (interprete e regista…

Venezia 73 – La región salvaje: recensione

Venezia 73 – La región salvaje: recensione

Arriva a Venezia 73 La región salvaje, quarto lungometraggio del regista messicano Amat Escalante, per la prima volta al Lido, ma con all’attivo già il…

Venezia 73 – Drum (Tabl): recensione del film di Keywan Karimi

Venezia 73 – Drum (Tabl): recensione del film di Keywan Karimi

A Venezia 73 è stato presentato Drum (Tabl), un film di Keywan Karimi, trentenne curdo-iraniano noto per il suo Writing on the city (2012), lavoro…

Venezia 73 – The Bad Batch: recensione del film di Ana Lily Amirpour

Venezia 73 – The Bad Batch: recensione del film di Ana Lily Amirpour

Un’anima “ribelle” tutta al femminile in un contesto post-apocalittico del tutto malsano; questo è lo sfondo dell’ultimo accattivante lavoro diretto dalla regista statunitense di origine iraniana Ana Lily Amirpour…

10 Cloverfield Lane: recensione del Blu-Ray

10 Cloverfield Lane: recensione del Blu-Ray

10 Cloverfield Lane è un film di fantascienza e thriller psicologico del 2016 diretto da Dan Trachtenberg. Si tratta del secondo capitolo del franchise di…

Venezia 73 – Assalto al cielo: recensione del film di Francesco Munzi

Venezia 73 – Assalto al cielo: recensione del film di Francesco Munzi

A due anni dal sorprendente Anime nere, capace di conquistare 9 David di Donatello e l’acclamazione pressoché unanime da parte di pubblico e critica, Francesco…

Viaggio nel cinema in 3D – Una storia vintage: recensione del documentario di Jesus Garcès Lambert

Viaggio nel cinema in 3D – Una storia vintage: recensione del documentario di Jesus Garcès Lambert

Spiazzante e sbalorditivo. Non bastano questi epiteti per descrivere la poderosa magnificenza di questo film-documentario diretto dal regista Jesus Garcès Lambert. Presentato  alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte…

Alla ricerca di Nemo: recensione del capolavoro Disney Pixar

Alla ricerca di Nemo: recensione del capolavoro Disney Pixar

Alla ricerca di Nemo (titolo originale Finding Nemo) è un film d’animazione firmato Disney Pixar e diretto da Andrew Stanton e Lee Unkrich, vincitore del Premio Oscar…

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Dopo aver conquistato il Premio del Pubblico – Cinema Italia (Fiction) del Festival internazionale del film di Roma del 2014 con Fino a qui tutto…

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Un “Fuori Concorso” decisamente particolare. Alla alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato il film-documentario del regista  neozelandese Andrew Dominik (Chopper, il film…

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Michele Vannucci e il “suo grande sogno”.  Presentato – nella categoria Orizzonti  alla  73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia –  Il più grande sogno…

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

In Dubious Battle, il film presentato durante la 73. Mostra d’arte Cinematografica di Venezia e diretto da James Franco, è tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck.…

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Il Cittadino Illustre è un film diretto dai registi argentini Mariano Cohn e Gastón Duprat, girato fra Spagna e Argentina e presentato in concorso durante…

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

La Battaglia di Hacksaw Ridge (trailer), presentato fuori concorso alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è l’ultimo film diretto dal controverso regista – e attore – americano…

Venezia 73 – Spira Mirabilis: recensione

Venezia 73 – Spira Mirabilis: recensione

Il primo film italiano in concorso a Venezia 73 è Spira Mirabilis, ambizioso documentario diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Materia Oscura, L’infinita fabbrica del…

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Il celebre regista di Cattivissimo Me torna a dirigere l’ennesimo lavoro d’animazione targato Illumination Entertainment: Pets – Vita da animali (The Secret Life of Pets) – presentato alla 73ª Mostra Internazionale…