Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Arriva oggi, 20 febbraio 2017, in alcune sale cinematografiche selezionate, David Lynch – The Art Life, straordinario documentario che offre una prospettiva inedita sull’arte e la…
Non è un semplice documentario né un banale diario di bordo. Alla ricerca di un senso (En Quête de Sens) è qualcosa di più, di diverso,…
Ci sono voluti ben diciassette anni e tanti film per dare a Wolverine – personaggio creato da Len Wein e Herb Trimpe – una giusta…
Vi sono film che segnano uno spartiacque nella vita di un attore o un’attrice. Rappresentano un punto di non ritorno, talvolta nel bene, altre volte…
Hollywood Homicide è uno di quei film che sulla carta ha tutto per vincere, tutto per essere un grande film, e la sensazione che si prova…
Mona Lisa Smile è un film del 2003 che parla di femminismo e di ideali, con protagonista Julia Roberts. Qui la nostra recensione
Ballerina, il film d’animazione franco-canadese per la regia di Eric Summer ed Éric Warin, nelle sale italiane a partire dal 16 febbraio 2017 con Videa, narra…
Pathfinder – La leggenda del guerriero vichingo vorrebbe essere un film epico ma è solo un piatto revenge-movie. Una storia senza coinvolgimento, senza alcun tentativo…
Diretto da Gary Fleder e distribuito per la prima volta in Italia nel 1998, Il collezionista (Kiss the girl) è un film thriller interpretato da…
C’era una volta Studio Uno è una serie (fiction ma non proprio) televisiva che racconta la genesi del varietà più innovativo della Rai degli anni…
“Dall’accampamento dei Filistei uscì un campione, chiamato Golia di Gat. Era alto sei cubiti e un palmo. Aveva in testa un elmo di bronzo ed…
Doveva uscire nel 2015, ma in seguito alla bancarotta dichiarata da Relativity Media, Autobahn – Fuori controllo ha dovuto aspettare un anno e mezzo, tra vari rinvii,…
24: Legacy è uno spin-off della celebre serie di inizio millennio con protagonista Kiefer Sutherland. Qui la nostra recensione in anteprima
Luce, colori, effetti mutevoli della realtà. Queste sono le caratteristiche dell’opera di Claude Monet, dei suoi studi e progetti, della sua passione e della sua…
Quando nel 1865 fu approvato il 13° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, i suoi redattori vi lasciarono una scappatoia, una clausola che fu subito…
Da sempre, l’obiettivo di Lana e Lilly Wachowski, come da loro stesse ammesso, è di ingannare le aspettative, creare qualcosa di inaspettato per il pubblico, e dopo l’ormai…
Una “sana dose” di adrenalina utile a intrattenere – mediamente – il pubblico spettatore; nonostante il tentativo di essere un lavoro di estrema complessità, Killer Elite di…
E se il tre fosse davvero il numero perfetto? You Me Her, nuova serie targata Netflix, sembra propendere per questa soluzione, specie se si parla…
Chi è più simpatico, mamma o papà? A chi vuoi più bene, a mamma o a papà? Ma soprattutto, con chi preferisci stare, con mamma…
Dopo l’uscita nelle sale americane dello scorso dicembre, sbarca anche in Italia Incarnate – Non potrai nasconderti, horror diretto da Brad Payton e interpretato da…
Un controverso thriller dotato di innumerevoli sfaccettature; un’apparente giallo fondato su una storia a dir poco controversa… le origini di Velluto Blu (qui la spiegazione) risiedono…
Un film che non ha bisogno di originalità per essere un film godibile: Vicky Cristina Barcelona è un’altra fuga europea del più newyorkese dei newyorkesi:…
Il grande Gatsby è un film del 2013 per la regia di Baz Luhrmann, ultima trasposizione cinematografica in ordine temporale dell’omonimo capolavoro letterario di Francis Scott…
1957. Il regista Delmer Daves realizza il film Quel treno per Yuma tratto da un racconto del 1953 di Elmore Leonard 3:10 to Yuma. Gli…