Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
      Una storia di ribellione e determinazione quella di Sasha e il Polo Nord, film animato diretto dal francese Rémi Chayé. Nelle sale dal 4 Maggio,…
      Sense8, la serie TV prodotta da Netflix e distribuita nel giugno 2015, sta per ritornare dopo due anni di attesa con la seconda stagione, disponibile…
      Col nome di Mafia Capitale si è definita un’organizzazione di stampo mafioso diretta (per quello che si è capito fino ad ora) dell’ex terrorista dei…
      Still Life rappresenta una celebrazione silente e sommessa della condizione umana: fatta di anni passati cercando di forgiare una traccia di sé in grado di…
      Silenzi e parole è un documentario scritto e diretto da Peter Marcias, cineasta già noto per i suoi precedenti lavori Dimmi che destino avrò, Tutte le storie…
      Presentato al 40esimo TIFF – Toronto International Film Festival, Bolshoi Babylon, diretto da Nick Read e Mark Franchetti arriva nei cinema italiani solo il 2 e…
      Adorabile Nemica – The Last Word (presentato in concorso al Sundance Film Festival 2017) racconta la storia di Harriet Lauler (Shirley MacLaine) anziana milionaria che ha…
      L’Età dell’Innocenza è un film del 1993 di Martin Scorsese, che si cimenta con questa pellicola nel drammatico in costume e nel mondo aristocratico del…
      Dopo il clamoroso successo di Alien (QUI la nostra recensione) il compito di realizzare uno dei seguiti più attesi e proibitivi di sempre viene affidato nel 1986 al…
      Brad Silberling non è di certo un nome sconosciuto nel mondo cinematografico. Il regista statunitense ha iniziato il suo percorso nel mondo della settima arte…
      30 giugno 1984. Una data che per ogni abitante di Napoli è quasi più importante del Natale, del 19 settembre (morte di San Gennaro) o…
      Presentato nella sezione Eventi Speciali presso un gremito Multicinema Galleria di Bari nell’ambito del Bari International Film Festival 2017, Cronaca di una passione è uno…
      A chiusura della sezione Panorama Internazionale del Bif&st 2017, Nobili Bugie vede nel suo cast l’icona del cinema italiano Claudia Cardinale. Diretta da Antonio Pisu,…
      I peggiori, primo film di Vincenzo Alfieri nelle vesti da regista, mostra la bravura di questo giovane talento italiano che si è messo alla prova…
      Con un Matthew McConaughey in splendida forma, Gold – La Grande Truffa è stato presentato alla vasta platea del Teatro Petruzzelli di Bari nella categoria…
      Parte di una più vasta operazione, nota come Operazione Silver Bayonet, la Battaglia di La Drang, combattutasi dal 14 al 16 ottobre 1965 presso gli…
      Diretto dal regista uruguaiano Israel Adrián Caetano, El Otro Hermano – The Lost Brother è un film presentato in anteprima al Bari International Film Festival…
      Il primo film visto dalla tribù di Yakel, villaggio dell’isola di Tanna, nella Repubblica di Vanuatu (nord est dell’Australia) è quello che hanno interpretato. Tanna,…
      Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è il film per la regia di Jon Avnet, tratto dal romanzo di Fannie Flagg, Pomodori verdi fritti al…
      L’edizione 2017 del Bif&st ha avuto occasione di ospitare uno di registi europei più acclamati. Si tratta di Goran Paskaljevic, regista serbo noto nella cinematografia…
      La Guerra dei Cafoni (trailer) è il nuovo film di Davide Barletti e Lorenzo Conte, tratto dall’omonimo romanzo di Carlo D’Amicis, dove l’eterna lotta tra ricchi…
      Il mondo della tecnologia del ventunesimo secolo ha trovato ormai da qualche tempo il suo militante motto: siamo tutti connessi. Prendendo gli elementi di una…
      PIIGS Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity (trailer) è frutto del lavoro di tre filmmaker (Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre) dopo…