Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Una giornata particolare: recensione del film di Ettore Scola

Una giornata particolare: recensione del film di Ettore Scola

Una giornata particolare è un film di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, presentato a Cannes esattamente 40 anni fa, il 19 maggio 1977.…

Cannes 2017 – Okja: recensione del film Netflix di Bong Joon Ho

Cannes 2017 – Okja: recensione del film Netflix di Bong Joon Ho

Dopo le tante ed insolute polemiche riguardo all’opportunità di portare un film originale Netflix – e quindi non destinato alla distribuzione cinematografica (tranne che nel…

Sognare è vivere: recensione del primo film da regista di Natalie Portman

Sognare è vivere: recensione del primo film da regista di Natalie Portman

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes del 2015 Sognare è vivere è il primo lungometraggio scritto e diretto dall’attrice premio Oscar Natalie Portman…

Cannes 2017 – Jupiter’s Moon: recensione del film di Kornél Mundruczò

Cannes 2017 – Jupiter’s Moon: recensione del film di Kornél Mundruczò

Avere una buona idea non significa necessariamente riuscire a mettere in pratica. È la prima cosa che viene istintivamente da pensare al termine della visione di…

Sicilian Ghost Story: recensione del film di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia

Sicilian Ghost Story: recensione del film di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia

Sicilian Ghost Story è il film scritto e diritto da Antonio Piazza e Fabio Grassadonia su un amore e un'enigmatica scomparsa

Cannes 2017 – La stanza delle meraviglie: recensione del film di Todd Haynes

Cannes 2017 – La stanza delle meraviglie: recensione del film di Todd Haynes

Dopo l’apertura del concorso con Nelyubov, Cannes 2017 procede la presentazione dei suoi film in competizione per la Palma d’Oro con La stanza delle meraviglie…

C’era una volta un’estate: recensione del film con Sam Rockwell

C’era una volta un’estate: recensione del film con Sam Rockwell

C’era una volta un’estate è una commedia del 2013 scritta, diretta, prodotta e interpretata da Nat Faxon e Jim Rash, entrambi premiati giusto un anno prima…

Ritratto di famiglia con tempesta: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Ritratto di famiglia con tempesta: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Un uomo sofferente e abbattuto, late bloomer incompreso di una famiglia composta ormai,  dopo la morte del capostipite, da sole donne che si affannano per…

Cannes 2017 – Nelyubov (Loveless): recensione del film di Andrey Zvyagintsev

Cannes 2017 – Nelyubov (Loveless): recensione del film di Andrey Zvyagintsev

Il cineasta russo Andrey Zvyagintsev torna a ricevere applausi a Cannes con Nelyubov (Loveless), opera presentata in concorso nella Selezione Ufficiale dell’edizione 2017 del Festival.…

Alamar: recensione del film-documentario di Pedro Gonzáles-Rubio

Alamar: recensione del film-documentario di Pedro Gonzáles-Rubio

Alamar ci ha messo otto anni per arrivare sui nostri schermi. Il film-documentario del regista messicano Pedro Gonzáles-Rubio risale al 2009 e si pone l’obiettivo di portare…

Cannes 2017- I fantasmi d’Ismael: recensione del film di Arnaud Desplechin

Cannes 2017- I fantasmi d’Ismael: recensione del film di Arnaud Desplechin

La 70ª edizione del Festival di Cannes si apre con il tragicomico ritratto umano per la regia di Arnaud Desplechin, intitolato I fantasmi d’Ismael. Una storia…

400 giorni – Simulazione spazio: recensione del film con Brandon Routh

400 giorni – Simulazione spazio: recensione del film con Brandon Routh

400 giorni – Simulazione spazio è un film per la TV distribuito negli Stati Uniti da SyFy, canale via cavo specializzato nella trasmissione di produzioni low…

Una Settimana e Un Giorno: recensione del film di Asaph Polonsky

Una Settimana e Un Giorno: recensione del film di Asaph Polonsky

Una settimana e un giorno è la nuova commedia rivelazione della Semaine de la Critique di Cannes 2016, per la regia di Asaph Polonsky. I protagonisti sono Shai…

Paradiso Amaro: recensione del film con George Clooney

Paradiso Amaro: recensione del film con George Clooney

Paradiso Amaro è un film del 2011 diretto da Alexander Payne, con George Clooney, Shailene Woodley, Robert Forster, Beau Bridges e Judy Greer. Paradiso Amaro:…

The Weather Man – L’uomo delle previsioni: recensione del film con Nicolas Cage

The Weather Man – L’uomo delle previsioni: recensione del film con Nicolas Cage

The Weather Man – L’uomo delle previsioni, film diretto da Gore Verbinski nel 2005, racconta la storia di un uomo americano di successo e con uno…

Scappa – Get Out: recensione del film thriller/horror di Jordan Peele

Scappa – Get Out: recensione del film thriller/horror di Jordan Peele

Misterioso inganno per il primo lavoro cinematografico del regista Jordan Peele: Scappa – Get Out (trailer), il film targato Universal Pictures in bilico tra thriller e horror,…

Genius: Einstein – recensione della serie con Geoffrey Rush

Genius: Einstein – recensione della serie con Geoffrey Rush

Geoffrey Rush è Albert Einstein in Genius, la serie antologica di Discovery Channel dedicata alle grandi menti che hanno cambiato per sempre la storia

Alien: La Clonazione – la recensione

Alien: La Clonazione – la recensione

Alien: La Clonazione del 1997 di Jean Pierre Jeunet è la chiusura del cerchio della quadrilogia originale di Alien, nata nel 1979 dal genio di…

2night: recensione del film di Ivan Silvestrini con Matilde Gioli e Matteo Martari

2night: recensione del film di Ivan Silvestrini con Matilde Gioli e Matteo Martari

2night (trailer) è un mediometraggio diretto da Ivan Silvestrini, con protagonisti Matilde Gioli e Matteo Martari. Il film si ispira dall’omonima pellicola israeliana di Roi Werner,…

Mobile Suit Gundam. Thunderbolt – December Sky – Recensione

Mobile Suit Gundam. Thunderbolt – December Sky – Recensione

La Stagione degli Anime al Cinema, distribuita da Nexo Digital in collaborazione con Dynit, si è aperta quest’anno con Mobile Suit Gundam. Thunderbolt – December Sky. L’anime fa parte…

Le Crociate: recensione del film di Ridley Scott

Le Crociate: recensione del film di Ridley Scott

Pochi registi hanno dimostrato lo stesso talento, la stessa efficacia e maestria di Ridley Scott nel parlare e mostrare la storia, intesa non come semplice…

1993 – La serie: recensione dei primi due episodi con Stefano Accorsi

1993 – La serie: recensione dei primi due episodi con Stefano Accorsi

1993 ogni rivoluzione ha un prezzo (trailer) è il secondo capitolo della produzione esclusiva Sky realizzata con Wildside, che racconta l’anno del terrore, della caduta della Prima…

The Dinner: la recensione del film di Oren Moverman

The Dinner: la recensione del film di Oren Moverman

Tratto dal best seller di Herman Koch, The Dinner (trailer), diretto da Oren Moverman, mette lo spettatore al centro di un complicato e sfaccettato quadro familiare, che…

My Italy: recensione del film scritto e diretto da Bruno Colella

My Italy: recensione del film scritto e diretto da Bruno Colella

My Italy racconta tutto – o sarebbe meglio dire niente – tranne che la nostra Italia. Bruno Colella, che nel film in questione è sia…