Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Un ragionevole dubbio: recensione del film di Peter Howitt

Un ragionevole dubbio: recensione del film di Peter Howitt

Un lavoro importante, una famiglia felice e una bellissima casa: Mitch Brockden (Dominic Cooper) ha tutto questo e vive una vita quasi perfetta. Ma quando…

Bif&st 2018 – Xolo: recensione del film di Giuseppe Valentino

Bif&st 2018 – Xolo: recensione del film di Giuseppe Valentino

Prima di approdare al Bif&st 2018, Xolo ha già fatto tanta strada. Presentato al Santiago del Estero Film Festival, al WIIF Film Festival in Lituania…

Il pianista: recensione del film di Roman Polanski

Il pianista: recensione del film di Roman Polanski

Violenza, guerra e fame. Sofferenza e umiliazione. Varsavia, 1 settembre 1939. Wladyslaw Szpilman sta eseguendo il Notturno in do diesis minore di Chopin. Il pianista…

Bif&st 2018 – Anna’s war: recensione del film di Aleksej Fedorchenko

Bif&st 2018 – Anna’s war: recensione del film di Aleksej Fedorchenko

Uno dei film più emotivamente toccanti presentati nella sezione Panorama Internazionale del Bari International Film Fest nell’edizione 2018, Anna’s War è diretto da un talentuoso…

Quella svitata della mia ragazza: recensione del film di Yann Samuell

Quella svitata della mia ragazza: recensione del film di Yann Samuell

Quella svitata della mia ragazza (My Sassy Girl) è un film del 2008 di Yann Samuell, remake del film sud coreano Yeopgijeog-in geunyeo (2001). Il film, interpretato da Elisha Cuthbert, Jesse Bradford…

Bif&st 2018 – The 12th man: recensione del film con Jonathan Rhys Meyers

Bif&st 2018 – The 12th man: recensione del film con Jonathan Rhys Meyers

Presentato nella sezione Panorama Internazionale al Bari International Film Festival 2018, The 12th Man (Il dodicesimo uomo) è diretto dal regista olandese Harald Zwart, noto…

Eden Lake: recensione dell’horror con Michael Fassbender

Eden Lake: recensione dell’horror con Michael Fassbender

L’horror è un genere perfetto per tastare il polso della situazione in cui ci troviamo come specie umana, per capire dove stiamo andando e quali…

Bif&st 2018 – Dove non ho mai abitato: recensione del film di Paolo Franchi

Bif&st 2018 – Dove non ho mai abitato: recensione del film di Paolo Franchi

Paolo Franchi, regista di E la chiamano estate e vincitore di due Globi d’oro per i suoi film La spettatrice e Nessuna qualità agli eroi,…

Avengers: Infinity War – recensione

Avengers: Infinity War – recensione

Era il 2008 quando il mondo conobbe il primo film del Marvel Cinematic Universe: Iron Man. E fu subito amore a prima vista, come quello che…

It Came from the Desert: recensione del film con Vanessa Grasse

It Came from the Desert: recensione del film con Vanessa Grasse

It Came from the Desert è un film del 2017 scritto e diretto da Marko Mäkilaakso e interpretato da Vanessa Grasse, Alex Mills e Harry Lister Smith. Il film…

Game Night – Indovina chi muore stasera? – recensione del film

Game Night – Indovina chi muore stasera? – recensione del film

Game Night – Indovina chi muore stasera? è una commedia thriller del 2018 diretta da John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein, ovvero le menti dietro a…

Loro 1 – recensione del film di Paolo Sorrentino

Loro 1 – recensione del film di Paolo Sorrentino

Nell’accezione comune si identifica di solito con la parola Loro una cerchia indefinita di persone o personaggi che compongono un determinato gruppo. Usualmente chi indica con…

Bif&st 2018 – Due piccoli italiani: recensione del film di Paolo Sassanelli

Bif&st 2018 – Due piccoli italiani: recensione del film di Paolo Sassanelli

Di viaggi improvvisati e di personaggi stravaganti la settima arte ne è piena. E di mete che vedono protagonista il sud Italia e la Puglia,…

Bif&st 2018 – Cosa dirà la gente: recensione del film di Iram Haq

Bif&st 2018 – Cosa dirà la gente: recensione del film di Iram Haq

Dalla cronaca al grande schermo il passo è spesso molto breve. Il film diretto dalla regista Iram Haq, che, come la protagonista di Cosa dirà…

Gli indesiderati d’Europa – recensione del film su Walter Benjamin

Gli indesiderati d’Europa – recensione del film su Walter Benjamin

Non un documentario, non una vera e propria fiction, Gli indesiderati d’Europa di Fabrizio Ferraro è uno spaccato della vita del filosofo tedesco Walter Benjamin,…

Youtopia: recensione del film di Berardo Carboni

Youtopia: recensione del film di Berardo Carboni

I giovani e le insidie di Internet: che il web sia un medium dalle molteplici possibilità l’abbiamo imparato ormai da tempo, ma ancora non siamo…

Interruption: recensione del film del greco Yorgos Zois

Interruption: recensione del film del greco Yorgos Zois

Interruption è il primo lungometraggio del regista greco Yorgos Zois, una riflessione sul mondo del teatro e sul ruolo del mito nella società contemporanea. In…

Tu Mi Nascondi Qualcosa: recensione

Tu Mi Nascondi Qualcosa: recensione

Ogni coppia ha i suoi segreti. A volerli tirare fuori, a mettere a nudo le piccole scomode verità che vanno ad inclinare la fiducia di…

Hungerford: recensione del film di Drew Casson

Hungerford: recensione del film di Drew Casson

Hungerford è un film del 2014 scritto e diretto da Drew Casson. Appartenente al genere mockumentary, la pellicola viene presentata dal suo stesso autore come…

Io faccio il morto: recensione del film di Jean-Paul Salomé

Io faccio il morto: recensione del film di Jean-Paul Salomé

Io faccio il morto (Je fais le mort) è un film francese del 2013 diretto da Jean-Paul Salomé, prodotto da Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne, con François Damiens, Géraldine Nakache e Lucien Jean-Baptiste. Jean Renault è…

Kodachrome: recensione del film Netflix con Ed Harris e Jason Sudeikis

Kodachrome: recensione del film Netflix con Ed Harris e Jason Sudeikis

Kodachrome è un film del 2017 diretto da Mark Raso e basato sull’articolo scritto nel 2010 per il New York Times da Arthur Gregg Sulzberger For…

Dude: recensione del film Netflix con Lucy Hale

Dude: recensione del film Netflix con Lucy Hale

Dude è un film scritto e diretto da Olivia Milch, disponibile su Netflix dal 20 aprile 2018, con un cast formato da Lucy Hale, Kathryn Prescott, Alexandra Shipp e Awkwafina.…

Contracted: recensione del film di Eric England

Contracted: recensione del film di Eric England

Quando si ha la la possibilità di vedere un film indipendente si deve avere la consapevolezza che ci si sta per affacciare su un mondo vastissimo,…

The Darkest Dawn: recensione dello sci-fi inglese di Andrew Casson

The Darkest Dawn: recensione dello sci-fi inglese di Andrew Casson

Arriva su Netflix The Darkest Dawn, l’ultima fatica dello youtuber britannico Andrew Casson, il secondo sci-fi che lo vede alla regia, alla scrittura e come…