Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

La ragazza dei tulipani: recensione del film con Alicia Vikander

La ragazza dei tulipani: recensione del film con Alicia Vikander

Può un singolo fiore determinare la fortuna o la totale disfatta di una famiglia? A cosa è disposta una giovane donna innamorata pur di dare…

Venezia 75 – Deslembro: recensione del film di Flavia Castro

Venezia 75 – Deslembro: recensione del film di Flavia Castro

Flavia Castro debutta alla regia e alla Mostra del Cinema di Venezia con la sua prima opera, intitolata Deslembro, una pellicola di formazione che ha come…

Venezia 75 – The Other Side of the Wind: recensione del film di Orson Welles

Venezia 75 – The Other Side of the Wind: recensione del film di Orson Welles

Fra gli eventi più attesi di una 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia che ci sbilanciamo a definire già un successo, c’era sicuramente la proiezione…

Venezia 75 – La Ballata di Buster Scruggs: recensione

Venezia 75 – La Ballata di Buster Scruggs: recensione

Il western tra tutti i generi cinematografici è stato per molto tempo considerato quello più in difficoltà, se non proprio morente, quasi l’ultima ruota del…

Venezia 75 – A Star Is Born: recensione del film con Lady Gaga

Venezia 75 – A Star Is Born: recensione del film con Lady Gaga

È da un atto di fede che nasce una stella. Da chi sa dare fiducia ad un talento che ha qualcosa da dire e lo…

Venezia 75 – Il gioco delle coppie (Doubles vies): recensione del film di Olivier Assayas

Venezia 75 – Il gioco delle coppie (Doubles vies): recensione del film di Olivier Assayas

Il tema della digitalizzazione è, adesso più che mai, un tema di forte attualità, per non dire che ormai tutto il nostro mondo e la…

Venezia 75 – The Great Buster: A Celebration: recensione

Venezia 75 – The Great Buster: A Celebration: recensione

Tra gli artefici della slapstick comedy e promotore dei chase film (quelle pellicole che appartengono al genere d’inseguimento), Buster Keaton, a distanza di ben 53 anni,…

Venezia 75 – C’est ça l’amour: recensione del film di Claire Burger

Venezia 75 – C’est ça l’amour: recensione del film di Claire Burger

Il secondo film presentato nella sezione delle Giornate degli Autori alla 75esima edizione della mostra del cinema di Venezia è C’est ça l’amour – Real…

Venezia 75 – Happy Lamento: recensione

Venezia 75 – Happy Lamento: recensione

Scrivere di Happy Lamento vuol dire cercare di guidare il lettore dentro un funambolico ed anarchico viaggio fatto di immagini, suoni, musica, colori e stravaganza,…

Venezia 75 – La Favorita (The Favourite): recensione del film di Yorgos Lanthimos

Venezia 75 – La Favorita (The Favourite): recensione del film di Yorgos Lanthimos

La Favorita (The Favourite) è un film diretto da Yorgos Lanthimos, in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ed è interpretato da Olivia Colman, Emma Stone,…

Venezia 75 – Yuva: recensione del film di Emre Yeksan

Venezia 75 – Yuva: recensione del film di Emre Yeksan

Protagonista di Yuva è Veysel (Kutay Sandikçi), un vagabondo dei boschi, un paria, un uomo che ha scelto di lasciarsi la civiltà alle spalle, di…

Venezia 75 – Roma: recensione del film di Alfonso Cuarón

Venezia 75 – Roma: recensione del film di Alfonso Cuarón

Alfonso Cuarón torna alle sue origini. Torna alla sua terra, alla sua lingua madre e torna soprattutto bambino, tentando di oggettivare quei ricordi che nella…

Venezia 75 – The Mountain: recensione del film di Rick Alverson

Venezia 75 – The Mountain: recensione del film di Rick Alverson

Rick Alverson approda alla 75ª edizione della mostra del cinema di Venezia con il suo quinto film The Mountain, in competizione nella selezione ufficiale della mostra.…

Venezia 75 – L’Enkas: recensione del film

Venezia 75 – L’Enkas: recensione del film

Per Ulysse (Sandor Funtek) è un momento cruciale nella sua giovane vita. Tra poco uscirà per buona condotta dal carcere, riabbracciando così la madre (Sandrine…

Venezia 75 – Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul: recensione

Venezia 75 – Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul: recensione

Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul è un documentario scritto e diretto da Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, presentato fuori concorso durante la 75ª Mostra internazionale…

Venezia 75 – Erom (Stripped): recensione

Venezia 75 – Erom (Stripped): recensione

Erom (Stripped) parla di nudità, ma non la mostra mai apertamente. La inquadra, la scruta, ma questa non può essere colta dalla macchina da presa nella…

Il maestro di violino: la recensione del film di Sérgio Machado

Il maestro di violino: la recensione del film di Sérgio Machado

Un’audizione fallita. Troppa tensione, troppo talento da dimostrare. Basta poco, un breve istante e il sogno di una vita va in frantumi. Laerte, interpretato da Lázaro…

Venezia 75 – Il Primo Uomo (First Man): recensione del film

Venezia 75 – Il Primo Uomo (First Man): recensione del film

Dopo aver incantato Venezia e il mondo intero 2 anni fa con La La Land, Damien Chazelle torna al Lido con Il Primo Uomo (First…

Venezia 75 – Les tombeaux sans noms: recensione del film di Rithy Panh

Venezia 75 – Les tombeaux sans noms: recensione del film di Rithy Panh

Cos’è la morte e cosa significa vedere inerme tutti coloro che ti sono accanto perire? Un decadimento del corpo e dello spirito che non riguarda…

Venezia 75 – Sulla mia pelle: recensione del film su Stefano Cucchi

Venezia 75 – Sulla mia pelle: recensione del film su Stefano Cucchi

22 Ottobre 2009, presso l’Ospedale Sandro Pertini muore Stefano Cucchi, arrestato poco più di un mese prima dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Al…

La stanza di Marvin: recensione del film con Leonardo DiCaprio

La stanza di Marvin: recensione del film con Leonardo DiCaprio

Ci sono dei film che squarciano l’anima, che fanno male, che sono tutta emozione. Uno di questi è La stanza di Marvin, film diretto, nel…

Ride: recensione del film di Jacopo Rondinelli

Ride: recensione del film di Jacopo Rondinelli

È una corsa a perdifiato quella a cui ci chiedono di partecipare il regista Jacopo Rondinelli e gli sceneggiatori Fabio Guaglione, Fabio Resinaro – anche…

Slender Man: recensione del film horror di Sylvain White

Slender Man: recensione del film horror di Sylvain White

Un gruppo di adolescenti troppo curiose, una leggenda che corre di bocca in bocca, un essere mostruoso che vive nel buio. Slender Man di Sylvain…

The Judge: recensione del film con Robert Downey Jr. e Robert Duval

The Judge: recensione del film con Robert Downey Jr. e Robert Duval

La lieta notizia che accompagna The Judge è che Robert Downey Jr. si conferma capace di volare anche senza i razzi sotto i piedi, riuscendo…