Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Si apre con una corsa Il treno per il Darjeeling, il film di Wes Anderson, in cui si racconta l’ennesima storia di una famiglia disfunzionale:…
Un grande sforzo produttivo si nasconde dietro la lavorazione di Superman Returns, rivisitazione della mitologia dell’Uomo d’Acciaio firmata Bryan Singer (X-Men, X-Men 2, I Soliti…
In Before I go to sleep, un brutto e misterioso incidente ha causato l’amnesia anterograda che costringe Christine a quotidiane sedute di psichiatria in cerca…
Per la 35enne Nancy (Andrea Riseborough) la vita è un lento trascinarsi spento e disperato, tra il suo piccolo blog internet, i rifiuti delle case…
Dov’è il mio corpo? è film d’animazione francese, presentato al Festival di Cannes all’interno della Semaine de la Critique, da poco disponibile su Netflix. Esordio…
Quando si prende in mano un libro di così grande successo come Il Cardellino di Donna Tartt, vincitore del Pulitzer per la narrativa 2014, solo…
Dopo aver diretto due episodi nella terza stagione di Gomorra si cimenta nella sua opera prima su grande schermo Marco D’Amore, restando fedelissimo alla linea…
Commedia dal sapore agrodolce, in tipico stile francese, Un sogno per papà di Julien Rappeneau sarà in sala a partire dal 5 dicembre. Il plot…
Nuova proposta della serie A Cinderella Story originariamente scritto da Leigh Dunlap, il capitolo natalizio uscito nel 2019 è una nuova variazione sul tema di una…
Negli ultimi quindici anni, Isabella Sandri con i suoi lavori (alcuni dei quali realizzati al fianco di Giuseppe Gaudino) ha raccontato storie di bambini e…
Ace Ventura (Jim Carrey) è un investigatore privato che vive a Miami ed è specializzato nel ritrovamento di animali domestici, rari o in cattività. Si…
Il Natale secondo Netflix è ben più di neve, alberi e luci colorate: Natale, folle Natale è infatti una commedia natalizia piacevole, formato famiglia, briosa grazie…
Mai incontrare i propri miti, potrebbero deluderti. O potrebbero diventare anche i protagonisti del tuo film, ma non certo nella maniera in cui avresti mai…
Era il 1936 in Spagna. Era uno degli anni che segnarono la Seconda Guerra Mondiale. Era l’anno della caduta spagnola della Repubblica e del trionfo…
L’isolamento può tirare fuori il peggio delle persone. L’allontanamento da uno stato naturale, dove gli scambi e le relazioni personali diventano condizione quotidiana con gli…
Dal prologo Raf dà già chiaramente la sensazione di cosa si andrà ad affrontare con la storia della sua protagonista. È su uno sfondo fisso…
“Guardare i film mi ha dato una direzione”. E quella di Nicolas “Nick” Nicolau è sempre stata lineare, coerente, impegnativa, gratificante. Una storia quasi cinematografica,…
Come è difficile il mestiere dell’attore. Cercare dentro di sé i sentimenti da riporre nel personaggio, trarre dalla propria vita e dalle proprie esperienze le…
L’argomento trattato è quanto mai serioso e ben da calibrare. Frances Ferguson, dal nome della protagonista degli eventi nonché titolo dell’opera dell’autore Bob Byington su…
In alcuni paesi gli agenti atmosferici si fanno talmente compatti da diventare sostanza visibile e limitante per le persone. Accade che l’acqua, l’aria e la…
Il paese dove non ci si arrabbia mai. È quello popolato dai personaggi di Greener Grass, sorriso a trentadue denti stampato sulla faccia, apparecchio luccicante…
Prélude (preludio): in genere, parte introduttiva di una composizione musicale. È la definizione ufficiale del termine, ma anche titolo dell’opera prima della regista e sceneggiatrice…
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è il racconto di quasi trent’anni di storia della mafia italoamericana vista attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta in prima…
“Un racconto di formazione all’interno di un universo chiuso, capace di condensare forza visiva, delicatezza e paradosso”. Con la seguente motivazione Davide Maldi e il…