Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Sex and the City 2 – recensione del film con Sarah Jessica Parker

Sex and the City 2 – recensione del film con Sarah Jessica Parker

Sono tornate. Sono Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte, sono le quattro amiche neyworkesi più famose del mondo. Il successo di Sex and the City parte da…

Laputa – Castello nel cielo: recensione del film di Hayao Miyazaki

Laputa – Castello nel cielo: recensione del film di Hayao Miyazaki

Laputa – Castello nel cielo è il primo film prodotto nel 1986 dallo Studio Ghibli, nato sulla scia del successo di Nausicäa della valle del vento, e il…

A mente fredda: recensione del thriller spionistico Netflix

A mente fredda: recensione del thriller spionistico Netflix

A mente fredda, il nuovo thriller spionistico Netflix con protagonista Bill Pullman, è un maldestro tentativo di risvegliare la consapevolezza verso le relazioni politiche odierne…

Frankenstein Junior: recensione del film di Mel Brooks

Frankenstein Junior: recensione del film di Mel Brooks

Un film che non ha bisogno di presentazioni, Frankenstein Junior continua a divertire e intrattenere tutte le generazioni, grazie a una maestria sottile e decisamente…

Porco Rosso: recensione del film di Hayao Miyazaki

Porco Rosso: recensione del film di Hayao Miyazaki

Una volta era un uomo, ora è un porco. Anzi Porco perché questo è il suo nome. Marco Pagot fa parte dell’aviazione militare italiana, lasciato…

La verità di Grace: recensione del film Netflix

La verità di Grace: recensione del film Netflix

Tyler Perry (For Colored Girls, Why Did I Get Married?) è un regista e attore che ha costantemente lavorato per rendere i media uno spazio…

Birds of Prey: recensione del film con Margot Robbie

Birds of Prey: recensione del film con Margot Robbie

In sala dal 6 febbraio 2020, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn è l’atteso spin of del DC Extended Universe dedicato…

Kiki – Consegne a domicilio: recensione del film di Hayao Miyazaki

Kiki – Consegne a domicilio: recensione del film di Hayao Miyazaki

Ha tredici anni Kiki piccola ma non lo è poi così tanto; è tempo di andare, deve partire, come fanno tutte le streghe, deve affrontare…

Backtrace: recensione del film con Sylvester Stallone

Backtrace: recensione del film con Sylvester Stallone

Guardando i 92 stiracchiati minuti di Backtrace due domande nascono spontanee: cosa spinge esattamenteSylvester Stallone a prendere parte a certi progetti? E, non meno importante,…

Caterina: recensione del film di Francesco Corsi

Caterina: recensione del film di Francesco Corsi

Chi è Caterina Bueno e cosa ha fatto di così importante in vita tanto da spingere il regista Francesco Corsi a dedicargli un documentario? È…

Elizabethtown: recensione della commedia romantica con Orlando Bloom

Elizabethtown: recensione della commedia romantica con Orlando Bloom

Una serie di inaspettati eventi e fallimenti, una manciata di sale e pepe romantici e qualche risata incorniciano Elizabethtown, la commedia romantica firmata alla regia…

The Cave: recensione del film di Feras Fayyad

The Cave: recensione del film di Feras Fayyad

Scorrendo la cinquina dei documentari che si contenderanno la tanto ambita statuetta di categoria alla 92ª edizione degli Oscar, salta subito all’occhio che ben due…

Diamanti grezzi: recensione del film Netflix con Adam Sandler

Diamanti grezzi: recensione del film Netflix con Adam Sandler

La rivincita di Adam Sandler. Potrebbe essere questo il principale commento a Diamanti Grezzi (Uncut Gems), il nuovo film scritto e diretto dai fratelli Josh…

Gli anni più belli: recensione del film di Gabriele Muccino

Gli anni più belli: recensione del film di Gabriele Muccino

La famiglia è un luogo altamente patogeno. Ne sa tanto Gabriele Muccino che con il suo A casa tutti bene ha cristallizzato il dispositivo del…

Vivere due volte: recensione del film con Oscar Martínez

Vivere due volte: recensione del film con Oscar Martínez

Il florido rapporto di Netflix col cinema spagnolo si arricchisce di un nuovo tassello, cioè Vivere due volte, film del 2019 diretto da Maria Ripoll…

Viva l’Italia: recensione del film di Massimiliano Bruno

Viva l’Italia: recensione del film di Massimiliano Bruno

Viva l’Italia è un film commedia del 2012 diretto da Massimiliano Bruno, che n’è anche co-sceneggiatore assieme ad Edoardo Maria Falcone, ed interpretato da un…

Bajkonur, Terra: recensione del film di Andrea Sorini

Bajkonur, Terra: recensione del film di Andrea Sorini

Opera prima del brillante Andrea Sorini, Bajkonur, Terra è un documentario di rara bellezza. Distribuito per ora in maniera autonoma in alcune sale italiane ma…

Dolittle: recensione del film con Robert Downey Jr.

Dolittle: recensione del film con Robert Downey Jr.

Abbandonato il ruolo di Tony Stark con Avengers: Endgame, Robert Downey Jr. viene coinvolto in un progetto che pesca a piene mani dalla serie di…

Promare: recensione dell’anime di Hiroyuki Imaishi

Promare: recensione dell’anime di Hiroyuki Imaishi

L’animatore Hiroyushi Imaishi, creatore delle celebri serie Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann e Kill La Kill, tenta di approdare sul grande schermo con un lungometraggio…

Tutte le lentiggini del mondo: recensione del film messicano Netflix

Tutte le lentiggini del mondo: recensione del film messicano Netflix

Prima di approdare a livello internazionale su Netflix a inizio 2020, Tutte le lentiggini del mondo è stato regolarmente distribuito nel suo Paese d’origine, il…

Underwater: recensione del film con Kristen Stewart

Underwater: recensione del film con Kristen Stewart

L’esistenzialismo e la catastrofe. L’interiorità e l’esplosione. Underwater è così: l’incontro di un piano superiore che muove i pensieri e le questioni in sospeso della…

Odio l’estate: recensione del film con Aldo, Giovanni e Giacomo

Odio l’estate: recensione del film con Aldo, Giovanni e Giacomo

Quando si subisce un trauma tanto grande, due sono le uniche strade percorribili: la prima, quella più distruttiva, che vede il rinunciare alla possibilità di…

Ancora vivo – Last Man Standing: recensione del film con Bruce Willis

Ancora vivo – Last Man Standing: recensione del film con Bruce Willis

Un uomo solo al centro della strada che percorre il centro di una cittadina fantasma: non è la scena clou di un film western, bensì…

TSFF 2020 – Odnazhdy v Trubchevske: recensione del film

TSFF 2020 – Odnazhdy v Trubchevske: recensione del film

Un uomo e una donna. Un camion. Un amore nato quasi per caso. Sembra un lento e inesorabile racconto di una passione carnale quella che…