Teresa Nannucci

Teresa Nannucci

Across, recensione - Cinematographe

Venezia 80 – Across: recensione del documentario di Irene Dorigotti

La regista Irene Dorigotti racconta in Across il suo viaggio fisico e spirituale alla scoperta di luoghi geografici e dell’anima in cui finalmente ritrovare il…

The Murderer recensione - Cinematographe

The Murderer: recensione del film Netflix

Colori saturati fino all’inverosimile e un umorismo caratterizzato da molti alti e bassi rendono The Murderer un prodotto non sempre convincente anche se senza dubbio…

hanno clonato tyrone, recensione - cinemtographe

Hanno clonato Tyrone: recensione del film con Jamie Foxx

Cinema politico e commedia si mescolano in Hanno clonato Tyrone film primo lungometraggio diretto da Juel Taylor, adesso disponibile su Netflix. Fontaine è uno spacciatore…

Una famiglia a pretesto Cinematographe

Aurora Leone: Una famiglia a pretesto – recensione dello spettacolo Prime Video

In poco più di un’ora Aurora Leone si racconta in Una famiglia a pretesto, il suo nuovo spettacolo disponibile su Prime Video, ormai piattaforma ufficiale…

mulligan netflix cinematographe.it

Mulligan: recensione della serie animata Netflix

Tra una fine del mondo e un attacco alieno, Mulligan diventa un vero e proprio eroe per caso. Diventato il Presidente degli Stati Uniti, il giovane sedicente…

l'estate in cui imparammo a volare 2 recensione cinematographe.it

L’estate in cui imparammo a volare – stagione 2: recensione della parte 2

Tully e Kate tornano a essere protagoniste assolute degli ultimi episodi di L’estate in cui imparammo a volare: è infatti disponibile la seconda e ultima…

Queens on the run

Queens on the run: cosa sappiamo e cosa ne pensiamo della serie Prime Video

Disponibile sulla piattaforma streaming di Prime Video, Queens on the run è il nuovo format delle produzioni di Jeff Bezos che promette di portare in…

nome in codice polonia, recensione, cinematographe

Nome in codice: Polonia – recensione del film Netflix

Disponibile su Netflix, Nome in codice: Polonia è una commedia polacca che prende di mira un gruppo di neonazisti alle prese con i loro strampalati…

The world vs Boris Becker Cinematographe

The world vs Boris Becker: recensione della docuserie Apple Tv+

Due puntate composte da interviste inedite, immagini di repertorio e nuovi retroscena giornalistici sono il focus centrale di The world vs Boris Becker, il documentario…

Il premio della vita - Cinematographe

Il premio della vita: recensione della serie Apple Tv+

Il destino di una piccola e quieta cittadina viene rivoluzionato quando, dalla sera alla mattina, compare apparentemente dal niente una strana macchina (chiamata Morpho) nel…

Rabbit Hole - Cinematographe

Rabbit Hole: recensione della serie con Kiefer Sutherland

Disponibile sulla piattaforma streaming Paramount+, Rabbit Hole è la serie che vede Kiefer Sutherland tra i suoi protagonisti: una spy story che ci tiene con…

The Flatshare - Cinematographe

The Flatshare – Un letto per due: recensione della serie Paramount+

Un pianto a dirotto e inconsolabile apre il primo episodio di The Flatshare – Un letto per due, la nuova serie britannica ambientata a Londra…

Extrapolations Cinematographe1

Extrapolations – Oltre il limite: recensione della serie Apple Tv+ con Sienna Miller

Senza alcun dubbio possiamo dire che gli obiettivi di Extrapolations – Oltre il limite sono chiari e schietti. Già nei primi minuti del primo episodio,…

trovato quello che cercava? recensione, cinematographe

Trovato quello che cercava?: recensione del film Netflix

Enrique e Picho sono i protagonisti di Trovato quello che cercava?, il nuovo film Netflix di produzione messicana. I due sono esponenti di mondi molto…

Community squad Cinematographe

Community squad: recensione della serie TV argentina Netflix

Felipe è un ragazzo cronicamente indeciso e terrorizzato anche dalla sua stessa ombra. Mentre sta facendo l’ennesima prova del materasso in un negozio di arredamento…

1923

1923: recensione della serie TV con Harrison Ford

Disponibile sulla piattaforma streaming Paramount+, 1923 è la nuova serie creata da Taylor Sheridan che si propone come sequel di Yellowstone e come sequel di…

Grosse freiheit - Cinematographe.it

Cannes 2021 – Great Freedom: recensione del film di Sebastian Meise

Nella sezione Un certain regard della selezione ufficiale del Festival di Cannes 2021 arriva anche Great Freedom (Grosse freiheit) di Sebastian Meise, dedicato a un particolare…

That 90s Show - Cinematographe it

That ’90s Show: recensione della serie TV Netflix

Arriva come una manna dal cielo questa That ’90s Show, la serie Netflix ideata come un nuovo sequel del cult That ’70s Show. Le colonne…

Makanai, recensione - Cinematographe.it

Makanai: recensione della serie di Hirokazu Kore’eda

Tratta dal manga Kiyo in Kyoto, Makanai è la nuova serie Netflix cui ha deciso di dare vita (tra gli altri) anche il pluripremiato regista…

The Rig - Cinematographe

The Rig: recensione della serie TV Prime Video

Immerso nel Mare del Nord scozzese, l’equipaggio della piattaforma petrolifera Kinloch Bravo aspetta con gioia e goliardia lo scadere del loro turno e il conseguente…

Nanny - recensione, Cinematographe.it

Nanny: recensione del film di Nikyatu Jusu

Aisha è una giovane donna emigrata negli Stati Uniti dal Senegal, dove ha lasciato tutta la sua famiglia, compreso il figlio di pochi anni. Aisha…

Causeway_Cinematographe

Causeway: Brian Tyree Henry parla del film e del rapporto con Jennifer Lawrence [VIDEO]

Brian Tyree Henry è il co-protagonista di Causeway, il film lungometraggio che segna il debutto per la regista Lila Neugebauer e che ha già ricevuto…

Angela Lansbury primo marito gay Cinematographe.it

Angela Lansbury: 10 motivi per cui ameremo sempre la leggendaria signora in giallo!

L’11 ottobre 2022 sarà ricordato come un giorno brutto da ricordare. Dai ruoli più iconici fino agli ultimi spettacoli sui palchi di Broadway, Angela Lansbury…

Nessuno deve sapere - Cinematographe

Nessuno deve sapere: recensione del film di e con Bouli Lanners

Phil e Millie sono i protagonisti di Nessuno deve sapere, film firmato da Bouli Lanners e interpretato, tra gli altri, proprio dal regista, in uscita…