Spectre, il nuovo film di James Bond è il ventiquattresimo della serie. Fascino e finezza, queste le caratteristiche fondamentali di 007 ma anche e soprattutto…
La sua macchina non è mai stata perfezionata anche se ha dato origine ad un intero campo di ricerca che noto come “la macchina di…
Maestoso; questo è l’aggettivo che mi viene in mente pensando a Jurassic Park del 1993 di Steven Spielberg, un film che ha saputo incredibilmente interpretare…
Nell’immaginario popolare il clown è sempre stato visto come una figura gioiosa e ridicola ma, come spesso è accaduto nel corso degli anni cinematografici il…
Da qualche giorno a questa parte comincia pian piano a sentirsi nell’aria l’arrivo dell’inebriante profumo delle festività natalizie. Quell’odore di panettone accompagnato da un calice…
La M2 Pictures ha finalizzato, durante l’ultimo American Film Market a Los Angeles, gli accordi di acquisizione per due titoli che usciranno nel 2015. Il primo film è COLPO DI STATO…
Adieu. Adieu au langage. Ma addio anche al senso e al cinema. Addio a tutto insomma. Addio ad una società basata sul consumismo e sul…
Uscito nel 1968, anno in cui sferzava la protesta studentesca in tutto il mondo, diretto da Stanley Kubrick e destinato a rimanere la pietra angolare…
Presentato al Festival internazionale del film di Roma, Tre tocchi di Marco Risi è la storia di sei personaggi in cerca di una loro autorialità,…
Andando ad analizzare in maniera certosina perché l’intenzione di Stanley Kubrick trascenda dall’analisi politica e, da un certo punto di vista, anche da quella storica,…
Apocalypse Now si colloca nel filone di film anti-realisti che, insieme a Il Cacciatore e Full Metal Jacket, tentano di conferire al tema della guerra…
Se dovessimo descrivere cos’è un’emozione in Interstellar potremmo azzardare dei possibili punti fermi nei quali essa è: la capacità di determinare i cambiamenti puramente fisiologici…
Il sogno, forse uno dei concetti più complessi e studiati nella storia dell’uomo. Una realtà parallela, cruda e ingannevole che attanaglia l’essere umano fin dall’inizio…
Il 1968 è l’anno dello spartiacque storico nel cinema del terrore. Infatti escono parallelamente su due binari differenti, La notte dei morti viventi di George…
Se volessimo cominciare una splendida notte da paura, in compagnia dei nostri peggiori incubi, allora non potremmo che scegliere il vecchio caro Freddy Krueger protagonista…
Durante il Festival Internazionale del film di Roma, soprattutto nei giorni passati, abbiamo assistito a numerose proiezioni inerenti le problematiche dei clochard. Biagio di Pasquale…
Durante i giorni di questo tiepido ottobre sta andando in scena al Festival internazionale del cinema di Roma una rassegna con i grandi registi di…
Per essere annoverati a divinità bisogna superare i luoghi comuni, elevarsi al di sopra dell’onirico, abbattere le barriere dell’ovvietà e vincere la paura di osare.…
In un mondo lacerato dalla crisi economica e da continue guerre, Trash di Stephen Daldry cerca di emergere in un contesto di spazzatura (proprio come…
GUIDA SERIE TV DIGITALE TERRESTRE Rai2 21:05 Criminal Minds Rai4 21:05 Scorpion Giallo 21:05 Vera Top Crime 21:10 Major Crimes 22:50 Chicago P.D. Spike 23:00…
Il successo ottenuto da The Conjuring – L’Evocazione ha spazzato via tutta la mediocre produzione horror di questi ultimi anni, ora arriva nelle sale Annabelle, lo…
Atteso come nemmeno il messia nelle sale cinematografiche, Lucy di Luc Besson è una splendida vetrina che, ahimè, regala poche concretezze. Circondato da un’aura di…
Il nostro passato determina ciò che siamo nel presente e, inevitabilmente, condiziona il nostro futuro: una scontata frase fatta tipica delle ramanzine “post-bravate” dei nostri genitori…
Notando dalle ultime produzioni il trend degli horror, dove a farla da padrone erano noia a non finire e jump scares gratutiti, dobbiamo ammettere che…