Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Un forte legame parentale. Due sorelle siamesi e un destino decisamente movimentato ; Edoardo De Angelis col suo Indivisibili – presentato alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – mostra il…

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

A confermare l’alto livello medio delle pellicole proposte nel corso di Venezia 73 arriva Brimstone, oscura favola in salsa western diretta dal regista olandese Martin…

Venezia 73 – The Young Pope: recensione della serie di Paolo Sorrentino

Venezia 73 – The Young Pope: recensione della serie di Paolo Sorrentino

Presentata fuori concorso al 73. Festival di Venezia, Paolo Sorrentino mostra ad una sala colma e scalpitante il suo nuovo gioiello sperimentale, ossia le prime…

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Il pluri-premiato cineasta austriaco, Ulrich Seidl, torna a far parlare di sé con un conturbante documentario incentrato sul  malsano divertimento manifestato da un gruppo di turisti…

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

El Cristo Ciego (Blind Christ) è un film di Christopher Murray in concorso alla 73. Mosta d’Arte Cinematografica di Venezia, con Michael Silva e Bastian…

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Arriva in concorso al Lido Frantz, sedicesimo lungometraggio della prolifico regista francese François Ozon. Il film è ambientato alla fine della prima guerra mondiale e basato su un’opera…

Pretty Little Liars: recensione di The DArkest Night

Pretty Little Liars: recensione di The DArkest Night

Bentrovati Liars! Finalmente ci siamo, i nodi vengono al pettine e il cerchio si stringe. Pretty Little Liars inizia la sua corsa verso il series…

Venezia 73 – The Bleeder: recensione del film su Chuck Wepner, ispirò Rocky Balboa

Venezia 73 – The Bleeder: recensione del film su Chuck Wepner, ispirò Rocky Balboa

A Venezia 73 sbarca The Bleeder, biopic diretto da Philippe Falardeau e interpretato da Liev Schreiber, a cui nel corso del Festival verrà tributato il…

Venezia 73 – Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Venezia 73 – Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Tom Ford è il primo maestro di questa Venezia 73 a portare, con Animali Notturni (Nocturnal Animals), una critica destrutturante al genocidio mentale della società odierna…

Halt and Catch Fire 3 – recensione season premiere

Halt and Catch Fire 3 – recensione season premiere

È finalmente giunta alla terza stagione il gioiellino di casa AMC, Halt and Catch Fire. La serie, immeritatamente ancora poco conosciuta, si riconferma, sin dalla…

Venezia 73 – American Anarchist: recensione del film di Charlie Siskel

Venezia 73 – American Anarchist: recensione del film di Charlie Siskel

Nuovo documentario per il regista di Alla ricerca di Vivian Maier, presentato nella categoria non-fiction alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Con American Anarchist, Charlie Siskel attua una…

Venezia 73 – Le Ultime Cose: recensione del film di Irene Dionisio

Venezia 73 – Le Ultime Cose: recensione del film di Irene Dionisio

Un’esordiente alla sua opera prima. Irene Dionisio ha presentato alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Le Ultime Cose – unico film italiano selezionato per la “Settimana Internazionale della…

Venezia 73 – The Age of Shadows: recensione del film di Kim Ji-woon

Venezia 73 – The Age of Shadows: recensione del film di Kim Ji-woon

The Age of Shadows, presentato fuori concorso alla 73. Mostra d’arte Cinematografica di Venezia, è un film di Kim Ji-woon. Pellicola ispirata all’attentato che avvenne…

Il vincente: recensione del film di Luca Magri

Il vincente: recensione del film di Luca Magri

Il tavolo da poker, si sa, affascina almeno quanto una bella donna e del buon whisky; affascina a tal punto da essere il fulcro di molte…

Venezia 73 – Arrival: recensione del film di Denis Villeneuve

Venezia 73 – Arrival: recensione del film di Denis Villeneuve

Dopo aver stupito prima con Prisoners (2013), poi con Sicario (2015), Denis Villeneuve si conferma uno dei registi più convincenti del panorama cinematografico mondiale con…

Venezia 73 – Orecchie: recensione del film di Alessandro Aronadio

Venezia 73 – Orecchie: recensione del film di Alessandro Aronadio

Una spia fissa inaugura Orecchie, si incastra nella coscienza partendo dal condotto uditivo e introiettando lo spettatore in un mondo apparentemente ordinario, scandito da un…

Les Beaux Jours d’Aranjuez (3D) – recensione del film di Wim Wenders

Les Beaux Jours d’Aranjuez (3D) – recensione del film di Wim Wenders

Un dialogo ermetico accompagnato da una superlativa tecnica di montaggio, Les Beaux Jours d’Aranjuez è l’ultima collaborazione targata Wim Wenders / Peter Handke; presentato in concorso alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte…

Io prima di te: recensione del film con Emilia Clarke e Sam Claflin

Io prima di te: recensione del film con Emilia Clarke e Sam Claflin

Io prima di te è un film del 2016 diretto da Thea Sharrock e basato sull’omonimo romanzo di Jojo Moyes, che ha anche curato la sceneggiatura di…

La Famiglia Fang: recensione del film con Nicole Kidman e Jason Bateman

La Famiglia Fang: recensione del film con Nicole Kidman e Jason Bateman

Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni comiche in film dal basso tasso di impegno contenutistico, ma dalla risata garantita, l’americano Jason Bateman torna per la…

Jason Bourne: recensione del film di Paul Greengrass con Matt Damon

Jason Bourne: recensione del film di Paul Greengrass con Matt Damon

Torna sul grande schermo lo “sconosciuto” per eccellenza più ricercato di sempre, torna Jason Bourne! Quinto film della celeberrima saga intrapresa nel lontano 2002 – Jason…

Venezia 73 – La Luce sugli Oceani: recensione del film con Alicia Vikander e Michael Fassbender

Venezia 73 – La Luce sugli Oceani: recensione del film con Alicia Vikander e Michael Fassbender

La Luce sugli Oceani (The Light Between Oceans) è un film in concorso di Derek Cianfrance. Alicia Vikander, Michael Fassbender e Rachel Weisz sono una triade di…

Mr. Nobody: recensione del film di Jaco Van Dormael con protagonista Jared Leto

Mr. Nobody: recensione del film di Jaco Van Dormael con protagonista Jared Leto

Un film come Mr. Nobody, ennesimo demerito della (mancata) distribuzione italiana, bisogna avere coraggio anche solo per pensarlo, figuriamoci per realizzarlo. Ma Jaco Van Dormael, regista…

Venezia 73 – La La Land: recensione del film di Damien Chazelle

Venezia 73 – La La Land: recensione del film di Damien Chazelle

Ad aprire la 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è il musical di Damien Chazelle La La Land (trailer), sicuramente fra le pellicole più attese…

Venezia 73 – Tutti a casa: recensione del film di Luigi Comencini

Venezia 73 – Tutti a casa: recensione del film di Luigi Comencini

Era il 1960 quando Luigi Comencini, in pieno boom economico, dava alla luce un film dal sapore nostalgico e neorealista. Tutti a casa, un motto,…