Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Un sacco bello: recensione del film di Carlo Verdone

Un sacco bello: recensione del film di Carlo Verdone

Un sacco bello è una pellicola scritta, diretta e interpretata da Carlo Verdone, del 1980, in cui sono presenti Veronica Miriel, Mario Brega, Renato Scarpa…

Harry Potter e il calice di fuoco: recensione del quarto capitolo della saga

Harry Potter e il calice di fuoco: recensione del quarto capitolo della saga

Siamo giunti al quarto capitolo del franchise dedicato al maghetto più famoso del mondo, che in Harry Potter e il calice di fuoco dovrà fronteggiare,…

Un amore sotto l’albero: recensione del film con Susan Sarandon e Penélope Cruz

Un amore sotto l’albero: recensione del film con Susan Sarandon e Penélope Cruz

Un amore sotto l’albero è una commedia drammatica e sentimentale diretta da Chazz Palminteri, attore che dopo essersi occupato della regia di alcune serie e…

Apes Revolution – Il pianeta delle Scimmie: recensione del film con Andy Serkis

Apes Revolution – Il pianeta delle Scimmie: recensione del film con Andy Serkis

Sono passati dieci anni dalla quasi totale estinzione del genere umano, dieci anni dagli eventi di L’alba del pianeta delle scimmie. Il farmaco creato per combattere…

Imogene – Le disavventure di una Newyorkese: recensione

Imogene – Le disavventure di una Newyorkese: recensione

Dopo essere stato presentato in Italia, nel 2012, durante il Torino Film Festival e distribuito poi direttamente sul piccolo schermo, Imogene – Le disavventure di…

I Cantastorie: recensione del film di Gian Paolo Cugno

I Cantastorie: recensione del film di Gian Paolo Cugno

Arriva al cinema il 10 novembre I Cantastorie, il film di Gian Paolo Cugno, memoria storica della Sicilia. Brutto momento per Angelo, padre di Maria Teresa e…

La ragazza del mondo: recensione del film di Marco Danieli

La ragazza del mondo: recensione del film di Marco Danieli

Da una trama semplice ne viene fuori un’attenta introspezione del personaggio. La ragazza del mondo usa come pretesto una storia d’amore per raccontare il percorso di crescita…

Gabo – Il mondo di García Márquez: recensione del film di Justin Webster

Gabo – Il mondo di García Márquez: recensione del film di Justin Webster

La sua più grande paura era la morte e in un certo senso è riuscito a vincerla, anche se non c’è più, anche se adesso…

Lolita: recensione del cult di Adrian Lyne con protagonista Jeremy Irons

Lolita: recensione del cult di Adrian Lyne con protagonista Jeremy Irons

Un film discusso e criticato, aberrante e narrativamente forte. Lolita è la pellicola cult del 1997, diretta da Adrian Lyne e avente come protagonisti Jeremy…

Agnus Dei: recensione del film di Anne Fontaine

Agnus Dei: recensione del film di Anne Fontaine

L’assurdità presente nella realtà supera di gran lunga l’immaginabile: Agnus Dei lo racconta con il tocco poetico del cinema, in grado di far convogliare le arti. Siamo…

Solo: recensione della prima puntata della minifiction con Marco Bocci

Solo: recensione della prima puntata della minifiction con Marco Bocci

Andrà il onda il 9 novembre in prima serata su Canale 5 la prima puntata di Solo (QUI le anticipazioni), la minifiction in quattro episodi…

A spasso con Bob: recensione del film di Roger Spottiswoode

A spasso con Bob: recensione del film di Roger Spottiswoode

Protagonista di A spasso con Bob è la città di Londra, emblema di opportunità e perdizione, meta di milioni di giovani che sognano di realizzarsi artisticamente.…

I Medici – recensione della fiction Rai e le differenze con la Storia

I Medici – recensione della fiction Rai e le differenze con la Storia

Inizialmente esaltata come serie evento dell’anno, la prima stagione de I Medici ha concluso il suo viaggio di otto episodi nella storia della famiglia più…

Mud: recensione del film di Jeff Nichols con Matthew McConaughey

Mud: recensione del film di Jeff Nichols con Matthew McConaughey

Mud è un film scritto e diretto da Jeff Nichols con Matthew McConaughey, Tye Sheridan e Reese Witherspoon. Qui la recensione di Cinematographe

Che vuoi che sia: recensione del film di Edoardo Leo

Che vuoi che sia: recensione del film di Edoardo Leo

Ponendosi al confine tra la tragedia dell’intimità condivisa e l’incombente precarietà che affligge i giovani oggigiorno, Edoardo Leo torna per la quarta volta dietro la macchina da…

Fratelli Unici: recensione del film con Luca Argentero e Raoul Bova

Fratelli Unici: recensione del film con Luca Argentero e Raoul Bova

Fratelli Unici è una commedia di Alessio Federici del 2014 con Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini e Miriam Leone. Ecco la nostra recensione

Oasis: Supersonic: recensione del documentario sul più grande gruppo Brit Rock della storia

Oasis: Supersonic: recensione del documentario sul più grande gruppo Brit Rock della storia

Parole in musica. Saette che attraversano l’anima e lasciano segni indelebili. Ricordi, emozioni, sensazioni. Lacrime che si presentano agli angoli degli occhi quando riecheggiano le…

Sono la bella creatura che vive in questa casa: recensione dell’horror Netflix

Sono la bella creatura che vive in questa casa: recensione dell’horror Netflix

Sono la bella creatura che vive in questa casa è un horror poetico prodotto dalla piattaforma Netflix. Qui la recensione di Cinematographe

Taxi Driver: recensione del capolavoro di Martin Scorsese

Taxi Driver: recensione del capolavoro di Martin Scorsese

Taxi Driver può essere considerato, all’interno della prolifica carriera di Martin Scorsese, il primo grande capolavoro del regista italo-americano. Palma d’Oro al Festival di Cannes…

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: recensione

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: recensione

Ed eccoci arrivati a Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, terzo capitolo della saga ideata dall’autrice britannica J.K. Rowling che ci trasporta ancora una…

In a Lonely Place: recensione del film di Davide Montecchi

In a Lonely Place: recensione del film di Davide Montecchi

Non hai mai sentito parlare del Mostro di Parigi? E’ uno dei mostri più incredibili di tutta l’umanità, capace di amare qualcuno in modo così…

Il ragazzo di campagna: recensione del film con Renato Pozzetto

Il ragazzo di campagna: recensione del film con Renato Pozzetto

Il ragazzo di campagna è un film del 1984 diretto da Castellano e Pipolo, con Renato Pozzetto come protagonista. Si tratta della seconda collaborazione fra…

The Crown: recensione del pilot della serie in onda su Netflix

The Crown: recensione del pilot della serie in onda su Netflix

Frank Underwood ci ha svelato gli intrighi di una Casa Bianca più corrotta che mai in The house of cards, Lenny Belardo ci ha appena…

The Bourne Supremacy: recensione del film con Matt Damon

The Bourne Supremacy: recensione del film con Matt Damon

In The Bourne Supremacy Jason Bourne (Matt Damon) si sente ormai al sicuro; risiede a Goa (India) insieme alla sua Marie (Franka Potente), disturbato solo saltuariamente da…