Festival

Roan Johnson presenta Piuma a Venezia 73: ‘Non credo alle persone che si dicono Ti amo continuamente’

Roan Johnson presenta Piuma a Venezia 73: ‘Non credo alle persone che si dicono Ti amo continuamente’

Dopo le proiezioni per la stampa di Piuma (qui la nostra recensione) ha avuto luogo la conferenza con il cast del film di Roan Johnson,…

Trieste Science+Fiction Festival 2016: da Venezia 73 la locandina di Davide Toffolo

Trieste Science+Fiction Festival 2016: da Venezia 73 la locandina di Davide Toffolo

Presentata a Venezia 73 la locandina ufficiale del Trieste Science+Fiction Festival 2016, giunto alla XVI edizione, che avrà luogo dall’1 al 6 novembre 2016. È possibile…

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Dopo aver conquistato il Premio del Pubblico – Cinema Italia (Fiction) del Festival internazionale del film di Roma del 2014 con Fino a qui tutto…

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Un “Fuori Concorso” decisamente particolare. Alla alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato il film-documentario del regista  neozelandese Andrew Dominik (Chopper, il film…

Giulia Salemi, Dayane Mello e lo spacco inguinale: il lato sexy di Venezia 73?

Giulia Salemi, Dayane Mello e lo spacco inguinale: il lato sexy di Venezia 73?

A Venezia 73 Giulia Salemi e Dayane Mello al centro dell’attenzione grazie ai loro abiti dallo spacco inguinale in uno sgargiante arancione e fucsia. La parola…

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Michele Vannucci e il “suo grande sogno”.  Presentato – nella categoria Orizzonti  alla  73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia –  Il più grande sogno…

La battaglia di Algeri: a Venezia 73 il film restaurato di Gillo Pontecorvo

La battaglia di Algeri: a Venezia 73 il film restaurato di Gillo Pontecorvo

La battaglia di Algeri, il film di Gillo Pontecorvo, è stato presentato alla 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia domenica 4 settembre in occasione del 50°…

Venezia 73 – Le Verità: trailer, foto e backstage del film con Maria Grazia Cucinotta e Nicoletta Romanoff

Venezia 73 – Le Verità: trailer, foto e backstage del film con Maria Grazia Cucinotta e Nicoletta Romanoff

È stato presentato oggi a Venezia 73 il trailer e le foto del backstage del film Le Verità, realizzato da un team under 35 che vede…

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

In Dubious Battle, il film presentato durante la 73. Mostra d’arte Cinematografica di Venezia e diretto da James Franco, è tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck.…

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Il Cittadino Illustre è un film diretto dai registi argentini Mariano Cohn e Gastón Duprat, girato fra Spagna e Argentina e presentato in concorso durante…

Venezia 73 – Zombi in 4K: Dario Argento e N. W. Refn presentano la versione restaurata del film di Romero

Venezia 73 – Zombi in 4K: Dario Argento e N. W. Refn presentano la versione restaurata del film di Romero

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia, nella nuovissima sala Giardino, si è tenuta la proiezione della versione restaurata in alta definizione del film…

Emanuel Caserio: domenica 4 settembre l’attore riceverà il Premio Kinéo

Emanuel Caserio: domenica 4 settembre l’attore riceverà il Premio Kinéo

Da poco concluse le riprese del film tv In arte Nino per Rai Uno, dove interpreta Cesare, l’amico cinico di Nino Manfredi (Elio Germano), e…

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

La Battaglia di Hacksaw Ridge (trailer), presentato fuori concorso alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è l’ultimo film diretto dal controverso regista – e attore – americano…

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Il celebre regista di Cattivissimo Me torna a dirigere l’ennesimo lavoro d’animazione targato Illumination Entertainment: Pets – Vita da animali (The Secret Life of Pets) – presentato alla 73ª Mostra Internazionale…

Elio Germano a 360° – Intervista per No Bordes da Venezia 73

Elio Germano a 360° – Intervista per No Bordes da Venezia 73

Presentato alle Giornate degli Autori – Venice Days durante la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, No Borders è un cortometraggio diretto da Haider Rashid con Elio Germano…

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Un forte legame parentale. Due sorelle siamesi e un destino decisamente movimentato ; Edoardo De Angelis col suo Indivisibili – presentato alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – mostra il…

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

A confermare l’alto livello medio delle pellicole proposte nel corso di Venezia 73 arriva Brimstone, oscura favola in salsa western diretta dal regista olandese Martin…

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Il pluri-premiato cineasta austriaco, Ulrich Seidl, torna a far parlare di sé con un conturbante documentario incentrato sul  malsano divertimento manifestato da un gruppo di turisti…

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

El Cristo Ciego (Blind Christ) è un film di Christopher Murray in concorso alla 73. Mosta d’Arte Cinematografica di Venezia, con Michael Silva e Bastian…

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Arriva in concorso al Lido Frantz, sedicesimo lungometraggio della prolifico regista francese François Ozon. Il film è ambientato alla fine della prima guerra mondiale e basato su un’opera…

Tarde Para la Ira: standing ovation a Venezia 73 per il film di Raúl Arévalo

Tarde Para la Ira: standing ovation a Venezia 73 per il film di Raúl Arévalo

Standing ovation e 8 minuti di applausi per il film Tarde Para la Ira, esordio alla regia dell’attore spagnolo Raúl Arévalo con Antonio de la Torre, Luís Callejo e…

Venezia 73 – Animali Notturni, Tom Ford: ‘Volevo un film vero e non artificiale’

Venezia 73 – Animali Notturni, Tom Ford: ‘Volevo un film vero e non artificiale’

Dopo l’anteprima stampa del film in concorso Animali Notturni si è tenuta la conferenza stampa con presenti in sala Amy Adams, Jake Gyllenhaal e il…

Venezia 73 – The Bleeder: Liev Schreiber, ‘Stallone è stato fondamentale per il film’

Venezia 73 – The Bleeder: Liev Schreiber, ‘Stallone è stato fondamentale per il film’

Dopo la proiezione riservata alla stampa, ha avuto luogo la conferenza stampa di The Bleeder (qui la nostra recensione), film di Philippe Falardeau sulla vera…

Venezia 73: Arrival: Amy Adams e Jeremy Renner raccontano il film di Denis Villeneuve

Venezia 73: Arrival: Amy Adams e Jeremy Renner raccontano il film di Denis Villeneuve

Dopo la proiezione stampa di Arrival, che come potete leggere qui ci ha decisamente convinto, oggi ha avuto luogo anche la conferenza stampa di presentazione…