Festival di Venezia

Venezia 2024 – i 15 film più attesi della 81ª Mostra del Cinema

Venezia 2024 – i 15 film più attesi della 81ª Mostra del Cinema

Come ogni anno, tra agosto e settembre, percorrendo i canali della laguna veneziana si può respirare tutta la concitazione di un’intero movimento, tutta l’effervescenza di…

Horizon: An American Saga – Capitolo 2: il film sarà presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2024

Horizon: An American Saga – Capitolo 2: il film sarà presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2024

Nonostante il primo capitolo sia stato accolto in modo piuttosto freddo sia dal pubblico (l’incasso globale non supera i 33 milioni di dollari) che dalla…

Venezia 81: tutti i film in programma

Venezia 81: tutti i film in programma

Il programma ufficiale della prossima Mostra del Cinema di Venezia è stato annunciato oggi dal direttore artistico Alberto Barbera e da Pietrangelo Buttafuoco, nuovo presidente…

Venezia 81: i film selezionati per la Settimana della Critica

Venezia 81: i film selezionati per la Settimana della Critica

Sono stati annunciati i film selezionati per la 39. Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI)…

Venezia 81: Nonostante di Valerio Mastandrea film di apertura della sezione Orizzonti

Venezia 81: Nonostante di Valerio Mastandrea film di apertura della sezione Orizzonti

Nonostante, diretto da Valerio Mastandrea, è il film di apertura della sezione Orizzonti della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il film…

Festival di Venezia 2024, annunciata la giuria: c’è anche Giuseppe Tornatore!

Festival di Venezia 2024, annunciata la giuria: c’è anche Giuseppe Tornatore!

Con la cerimonia d’apertura, fissata per il prossimo 28 agosto, sempre più vicina, gli organizzatori del Festival di Venezia 2024 hanno annunciato la giuria –…

Festival di Venezia 2024: il film d’apertura sarà Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton

Festival di Venezia 2024: il film d’apertura sarà Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton

Dopo aver reso ufficializzato l’attrice Isabelle Huppert come presidente della giuria e dopo aver reso noto la consegna del Leone d’Oro alla Carriera all’attrice Sigourney…

Sigourney Weaver, l’attrice ricevere il Leone d’Oro alla carriera al Festival di Venezia 2024

Sigourney Weaver, l’attrice ricevere il Leone d’Oro alla carriera al Festival di Venezia 2024

Dopo il regista Peter Weir, anche Sigourney Weaver riceverà il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia 2024, che si terrà dal 28 agosto al 7…

Venezia 81, le prime anticipazioni preannunciano un Festival ricco di star

Venezia 81, le prime anticipazioni preannunciano un Festival ricco di star

Lady Gaga, Joaquin Phoenix, Angelina Jolie, Daniel Craig, Johnny Depp, George Clooney, Brad Pitt, Gal Gadot, Ana de Armas. Sono solo alcuni dei nomi –…

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Hit Man scardina completamente l’immagine del sicario, usando il personaggio interpretato da Glen Powell come portale d’accesso per una dimensione fantastica in cui l’uccisione non…

Il Festival del Cinema di Venezia omaggia Peter Weir con il Leone d’oro alla carriera

Il Festival del Cinema di Venezia omaggia Peter Weir con il Leone d’oro alla carriera

Il Festival del Cinema di Venezia onorerà il regista e sceneggiatore australiano Peter Weir (Dead Poets Society, The Truman Show, Master & Commander) con il…

Isabelle Huppert, l’attrice sarà presidente di giuria del Festival del Cinema di Venezia 2024

Isabelle Huppert, l’attrice sarà presidente di giuria del Festival del Cinema di Venezia 2024

Dopo aver calcato diverse volte il red carpet del Festival del Cinema di Venezia in qualità di attrice, quest’anno Isabelle Huppert sfilerà sul tappetto rosso…

Oscar 2024: i 10 cortometraggi portati al cinema da WeShort

Oscar 2024: i 10 cortometraggi portati al cinema da WeShort

“Ho sempre pensato che il corto si può posizionare come formato alla pari di film e serie tv e questo mi piace chiamarlo grande cinema…

Alessandro Loprieno, fondatore di WeShort: “Ma perché i corti no?”

Alessandro Loprieno, fondatore di WeShort: “Ma perché i corti no?”

La grandiosità di un’opera breve passa per il suo contatto con il pubblico e per la sua consistenza all’interno del mercato e Alessandro Loprieno, fondatore…

Una spiegazione per tutto: recensione del film di Gábor Reisz

Una spiegazione per tutto: recensione del film di Gábor Reisz

La recensione della nuova fatica dietro la macchina da presa dell’ungherese Gábor Reisz, nelle sale dal 1° maggio 2024 dopo il fortunato debutto a Venezia 80.

Memory: recensione del film di Michel Franco

Memory: recensione del film di Michel Franco

Michel Franco è ormai un habitué del Festival del cinema di Venezia. Mancava al Lido dal 2021 quando aveva presentato Sundown, ma già prima aveva…

Venezia 80 – Priscilla: recensione del film di Sofia Coppola

Venezia 80 – Priscilla: recensione del film di Sofia Coppola

Sofia Coppola si cimenta nuovamente nel genere biopic declinato al femminile. Nel 2006 aveva raccontato la giovinezza della più celebre regina di Francia in Marie…

Gabriele Falsetta si racconta oltre Finalmente l’alba: “La recitazione è il mio social network”

Gabriele Falsetta si racconta oltre Finalmente l’alba: “La recitazione è il mio social network”

L’intervista all’attore genovese Gabriele Falsetta, al cinema dal 14 febbraio con Finalmente l’alba di Saverio Costanzo nel ruolo del pianista Piero Piccioni.

Povere creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos, visto a Venezia 80

Povere creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos, visto a Venezia 80

La scoperta passa per la sperimentazione, che si fa sistematica trasformazione dei corpi, che si incasella a sua volta nel ritrovamento di un piacere ancestrale,…

Povere creature!, Mark Ruffalo racconta le scene di sesso: “non sapevo se potevo farcela”

Povere creature!, Mark Ruffalo racconta le scene di sesso: “non sapevo se potevo farcela”

Povere creature! (in lingua originale, Poor Things) è il recente film diretto da Yorgos Lanthimos (Dogtooth, Il sacrificio del cervo sacro) che ha segnato il…

Michael Mann: 8 curiosità che non sai sul regista di Ferrari

Michael Mann: 8 curiosità che non sai sul regista di Ferrari

La cinematografia di Michael Mann copre un’area filmica che si estende vasta dagli intenti horror de La fortezza sino all’action movie di provenienza televisiva, Miami…

L’accusa: trama, trailer, cast e curiosità del film con Charlotte Gainsbourg

L’accusa: trama, trailer, cast e curiosità del film con Charlotte Gainsbourg

L’accusa (titolo originale in francese: Les Choses humaines) è il recente lungometraggio diretto da Yvan Attal (Quasi nemici – L’importante è avere ragione, Mia moglie…

La società della neve: recensione del film Netflix

La società della neve: recensione del film Netflix

Il survival movie diretto dallo spagnolo Juan Antonio Bayona ispirato al disastro aereo delle Ande del 1972. Su Netflix dal 4 gennaio 2024.

Ferrari: perché il regista ha scelto proprio Adam Driver?

Ferrari: perché il regista ha scelto proprio Adam Driver?

Ferrari è la recente pellicola diretta da Michael Mann (Heat – La sfida, Manhunter – Frammenti di un omicidio), famoso regista e sceneggiatore americano che…