Federico Fellini

Fellinopolis: il trailer del documentario che racconta Federico Fellini

Officine Ubu ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Fellinopolis, il documentario diretto da Silvia Giulietti dedicato al maestro del cinema italiano Federico Fellini. Accompagnati…

Amarcord, Cinematographe.it

Amarcord (1973): il significato del film di Federico Fellini

Amarcord, film con cui Federico Fellini conquista a pieno il favore del pubblico e della critica, critica che per la prima volta gli riconosce quasi…

La città delle donne - Cinematographe.it

La città delle donne: recensione del film di Federico Fellini

Un uomo, una donna, un marito, una moglie. Un treno. Questi sono i tre ingredienti da cui parte La città delle donne, il film di…

I vitelloni: recensione del film di Federico Fellini

Federico Fellini è il narratore di mondi immaginari, luoghi fantastici, lontanissimi dalla realtà. Fellini è il fantasmagorico demiurgo di universi onirici e incanta e meraviglia…

8½ - Cinematographe.it

8½: il significato e la spiegazione del finale del film di Federico Fellini

Per Guido Anselmi, regista quarantatreenne (la stessa età di Federico Fellini al momento delle riprese), la vita ha subito una battuta d’arresto. Bloccato da un…

8½ - Cinematographe.it

8½: recensione del capolavoro di Federico Fellini

Tre anni dopo La dolce vita, Federico Fellini smette i panni di Marcello Rubini e, per l’interposta persona del sempre superbo attore-feticcio Marcello Mastroianni, diventa…

La dolce vita - Cinematographe.it

La Dolce Vita: il significato del film di Federico Fellini

Nel 1960, Federico Fellini vinceva la Palma d’Oro con La Dolce Vita, classico senza tempo con protagonista Marcello Mastroianni. Era il 20 maggio del 1960…

La dolce vita Palma d'oro, cinematographe.it

La Dolce Vita di Federico Fellini: cosa accadeva 60 anni fa a Cannes e in Italia

Era il 1938 quando il diplomatico francese Philippe Erlanger ebbe l’idea di creare un festival del cinema a Cannes, in Francia. All’epoca erano già sei…