Rubriche cinema

Sons of Anarchy, la serie cult della F/X saluta il pubblico italiano

Sons of Anarchy, la serie cult della F/X saluta il pubblico italiano

Sons of Anarchy è una delle serie televisive più apprezzate degli ultimi anni (dopo Breaking Bad). In America si è conclusa lo scorso dicembre dopo…

Lost soundtrack #1: introduzione alla colonna sonora

Lost soundtrack #1: introduzione alla colonna sonora

22 settembre 2014: per molte persone in tutto il mondo, questo è stato il giorno del decimo anniversario di Lost – ma l’entusiasmo era già…

Web and the series: Quando il web è seriale

Web and the series: Quando il web è seriale

Negli ultimi anni siamo tutti rigorosamente on web e come noi anche quello che fruiamo viene traslato sul web. Per questo motivo anche il mondo delle…

Intervista a Federico Pommier Vincelli: direttore del Molise Cinema

Intervista a Federico Pommier Vincelli: direttore del Molise Cinema

La voglia di riportare in vita il cinema nei piccoli centri, questa la fiamma che, da ben dodici anni or sono, si annida nell’animo di…

Cinema e ristorazione: mappa golosa delle star italiane a Roma

Cinema e ristorazione: mappa golosa delle star italiane a Roma

C’è una linea sottile tra il cinema e la cucina, a vederla da vicino assomiglia a uno spaghetto, uno di quelli da arrotolare nella mente…

Estate e cinema: 5 film da amare quando è tempo di mare!

Estate e cinema: 5 film da amare quando è tempo di mare!

Stanchi della programmazione dei palinsesti televisivi che propongono sempre film di discutibile qualità? Le sale cinematografiche iniziano a chiudere in estate e a voi non…

Donne seriali: Il ruolo della donna nelle serie tv comedy

Donne seriali: Il ruolo della donna nelle serie tv comedy

Si parla ancora di donne in questo secondo speciale dedicato all’universo femminile nelle serie tv. Le abbiamo viste in azione nel genere drama, prima mogli…

Donne seriali: Il ruolo della donna nelle serie tv drama

Donne seriali: Il ruolo della donna nelle serie tv drama

Donne, Donne solo donne. Il Ruolo della donna nella società nel corso degli anni ha avuto un’evoluzione, da angelo del focolare madre di famiglia, la…

Mistresses, 3 buoni motivi per vedere la serie della ABC

Mistresses, 3 buoni motivi per vedere la serie della ABC

Mistresses è una delle serie tv che infiammano la summer season della ABC. Remake di un’omonima produzione inglese, lo show con tutti i suoi e…

Babadook: parla il maestro dell’horror Luigi Cozzi

Babadook: parla il maestro dell’horror Luigi Cozzi

Giunto da poco a terrorizzare i vostri giorni, Babadook, opera prima della regista australiana Jennifer Kent, è un horror psicologico capace di tenere incollati gli…

Nove settimane e mezzo: una soundtrack tutta anni ’80

Nove settimane e mezzo: una soundtrack tutta anni ’80

Nove settimane e mezzo, musicalmente, si potrebbe riassumere con il titolo di una canzone: You Can Leave Your Hat On, nella celebre e magistrale interpretazione…

Sex and the City: il sesso è donna

Sex and the City: il sesso è donna

Tutti conosciamo Sex and the City, la serie andata in onda tra il 1998 e il 2004 su HBO è, al pari di Friends, una…

La Mostra del Cinema di Venezia, 72 anni di storia

La Mostra del Cinema di Venezia, 72 anni di storia

“C’era una volta, in un luogo fatato…”. È questo il consueto inizio delle storie più emozionanti di sempre, anche di quelle raccontate sul grande schermo.…

Be Social: la socialità perduta ai tempi della tecnologia.

Be Social: la socialità perduta ai tempi della tecnologia.

Quanto la tecnologia ha cambiato la nostra vita? Quanto l’essere be social è mutato nel tempo? Quanto, tutto ciò, è stato musa e fonte di…

Fumetti: itinerario zaino in spalla tra i principali musei italiani

Fumetti: itinerario zaino in spalla tra i principali musei italiani

In questa lunga estate caldissima, rivolgiamo un pensiero a tutti gli amanti dei fumetti e del manga: oltre che a leggere il fumetto preferito sotto…

Estate di Serie: le comedy da vedere sotto l’ombrellone

Estate di Serie: le comedy da vedere sotto l’ombrellone

Dopo i medical e i supernatural è il momento di passare il testimone alle comedy più accattivanti degli ultimi anni che dovete assolutamente recuperare. Il…

A tavola con Quentin: 5 ‘pulp-food’ dei film di Tarantino!

A tavola con Quentin: 5 ‘pulp-food’ dei film di Tarantino!

L’atteso western The Hateful Eight, segnato da una lavorazione particolarmente controversa, debutterà il prossimo 25 dicembre nei cinema americani attrezzati per le proiezioni a 70mm.…

Babadook: analisi tecnica dei film nel film

Babadook: analisi tecnica dei film nel film

Dal 15 luglio grazie a Koch Media, Babadook è uscito finalmente anche nelle sale cinematografiche italiane; tra recensioni constrastanti e opinioni da parte del pubblico che…

Ciak si gira: i set dell’estate

Ciak si gira: i set dell’estate

Ciak si gira. È estate, e oltre al caldo è tempo di set cinematografici. Si, perché il cinema lavora molto in questi mesi. Mentre l’attore…

4 trailer del mese di luglio da non perdere

4 trailer del mese di luglio da non perdere

Dal punto di vista dei trailer, questo mese di luglio ci ha fornito diverso materiale. È necessario, quindi, fare il punto degli ultimi quattro trailer appena usciti…

Teen Drama: tutto ciò che non abbiamo mai osato dire

Teen Drama: tutto ciò che non abbiamo mai osato dire

Beverly Hills 90210, Dawson’s Creek, Gossip Girl. Dall’inizio degli anni 90 ad oggi i teen drama hanno invaso il piccolo schermo con i loro problemi…

Babadook: ricette per una cena da paura

Babadook: ricette per una cena da paura

Usualmente con l’espressione Una cena da paura si indica la bontà di quanto si ha la fortuna di degustare, esaltandone la raffinata nota del gusto…

L’orrore del terrorismo raccontato in 5 serie tv

L’orrore del terrorismo raccontato in 5 serie tv

Le serie televisive non solo divertono e commuovono, ma in alcuni casi la finzione può essere talmente reale da incutere anche terrore nello spettatore. È un…

Intervista a Luca Argentero: ‘recitare non era il mio piano a’

Intervista a Luca Argentero: ‘recitare non era il mio piano a’

E pensare che per Luca Argentero, torinese acqua e sapone dal sorriso smagliante e lo sguardo sincero, il cinema non era neanche un piano a.…