Rubriche cinema

Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.

Un’estate da cinema italiano, tra film e libri

Un’estate da cinema italiano, tra film e libri

Con l’arrivo della bella stagione le sale cinematografiche inevitabilmente si svuoteranno e già diversi titoli previsti in uscita nelle prossime settimane sono stati posticipati all’autunno.…

Dalla romantica alla mostruosa: Top 5 delle pizze al cinema

Dalla romantica alla mostruosa: Top 5 delle pizze al cinema

Che abbiate vent’anni o cinquanta, nessuna proposta sarà mai allettante quanto le parole magiche: “Stasera pizza e cinema?”. Si dà il caso, inoltre, che il legame…

Angry Birds: intervista all’art director Francesca Natale

Angry Birds: intervista all’art director Francesca Natale

Uscito al cinema il 15 giugno 2016, Angry Birds è film che spiega perchè i famosi pennuti sono così arrabbiati! La storia ci porta su…

Da Coraline a Frankenweenie: 6 film d’animazione horror

Da Coraline a Frankenweenie: 6 film d’animazione horror

Dire “cartone animato” non esclude la strada a niente, nemmeno all’horror. Pensavate che non esistessero film d’animazione horror? Ebbene vi sbagliavate: sono tanti i film…

Now You See Me 2 – ecco 3 motivi per vederlo e 3 per non vederlo

Now You See Me 2 – ecco 3 motivi per vederlo e 3 per non vederlo

È difficile rimanere indifferenti davanti alla magia. Illusioni, trucchi, conigli che escono dal cilindro o viceversa… Per questo l’impatto con Now you See Me –…

15 oggetti Disney da collezione: da Mrs Bric alla Mela avvelenata

15 oggetti Disney da collezione: da Mrs Bric alla Mela avvelenata

Il marchio Disney è per molti sinonimo di sogni e di fantasia. Tutti nella nostra infanzia abbiamo avuto modo di vedere almeno un cartone Disney…

I 6 migliori jump scare nella storia dei film horror

I 6 migliori jump scare nella storia dei film horror

L’horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni forti come la paura. Le trame solitamente…

Gabriele Mainetti rivela come sarà il sequel di Lo chiamavano Jeeg Robot

Gabriele Mainetti rivela come sarà il sequel di Lo chiamavano Jeeg Robot

Ci sarà un sequel dell’acclamatissimo Lo chiamavano Jeeg Robot? E cosa racconterà? Ne parla Gabriele Mainetti. Alzi la mano chi riesce a pensare a Bogart senza…

The Neon Demon: una soundtrack ipnotica e avvolgente

The Neon Demon: una soundtrack ipnotica e avvolgente

Quando i policromatici titoli di testa di The Neon Demon, ultimo sbalorditivo lavoro di Nicolas Winding Refn, ci scorrono davanti agli occhi, l’impressione che si…

Fabio Lovino: intervista al regista di Mothers. L’amore che cambia il mondo

Fabio Lovino: intervista al regista di Mothers. L’amore che cambia il mondo

Mothers. L’Amore che cambia il Mondo, presentato al Taormina Film Festival 2016, è un documentario che mette sotto i riflettori le donne nella loro sfumatura più…

5 film di Alberto Sordi che hanno segnato la sua carriera

5 film di Alberto Sordi che hanno segnato la sua carriera

Un nome, una leggenda. Alberto Sordi, il maestro del cinema italiano, l’istrionico attore romano che più di tutti ha saputo interpretare nel tempo il cambiamento,…

5 film horror found footage che vi terrorizzeranno

5 film horror found footage che vi terrorizzeranno

Purtroppo sappiamo che non appena spunta fuori la parola “found footage” l’utente o il fan medio pensa immediatamente a film horror moderni che non hanno trovato…

Paco León: “Kiki & i segreti del sesso fa venire voglia di fare l’amore”

Paco León: “Kiki & i segreti del sesso fa venire voglia di fare l’amore”

Irriverente e piccante, Kiki & i segreti del sesso è la nuova pellicola del regista spagnolo Paco León, a Roma per presentare la sua nuova…

The Walk: la vertigine di Robert Zemeckis passa per l’IMAX 3D

The Walk: la vertigine di Robert Zemeckis passa per l’IMAX 3D

C’è una linea sottile tra arte e tecnica, tra il talento e l’artificio adoperato per amplificare o addirittura mutare lo stesso; la linea sospesa sulla…

Le feste di Hollywood al tempo di Humphrey Bogart, Greta Garbo, Marlene Dietrich

Le feste di Hollywood al tempo di Humphrey Bogart, Greta Garbo, Marlene Dietrich

Nel 1926, la star Alla Nazimova trasformò la sua tenuta di West Hollywood nell’hotel Il Giardino di Allah (the Garden of Allah), che attirò anche…

Una mamma per amica – Guida agli 11 episodi essenziali

Una mamma per amica – Guida agli 11 episodi essenziali

Come tutti noi ben sappiamo, Una mamma per amica sta per tornare in tv, su Netflix, dopo quasi 10 anni dall’ultimo episodio andato in onda…

40 film sui clown horror più spaventosi del cinema moderno

40 film sui clown horror più spaventosi del cinema moderno

Da sempre la figura del clown suscita simpatia ed inquietudine assieme, c’è qualcosa di terribilmente angosciante nel volto dipinto di un pagliaccio… In grado di…

Independence Day: Rigenerazione – cosa sappiamo del sequel di Roland Emmerich?

Independence Day: Rigenerazione – cosa sappiamo del sequel di Roland Emmerich?

Era il 1996 quando Independence Day di Roland Emmerich uscì nelle sale in tutto il mondo ed entrava di fatto a far parte della storia del…

Johnny Depp: film e ruoli all’altezza della sua leggenda

Johnny Depp: film e ruoli all’altezza della sua leggenda

Il carismatico Johnny Depp si è costruito lentamente una grande filmografia interpretando i più disparati ruoli nella sua carriera, molti dei quali hanno richiesto ore…

10 film horror da vedere sempre, per vere notti insonni!

10 film horror da vedere sempre, per vere notti insonni!

Quante volte, proprio sul punto di addormentarci, abbiamo iniziato a pensare alle più raccapriccianti sequenze di alcuni film horror passando la notte insonne ad ascoltare…

Un americano a Parigi: le intramontabili canzoni di George e Ira Gershwin

Un americano a Parigi: le intramontabili canzoni di George e Ira Gershwin

Forse non tutti sanno che Un americano a Parigi, l’intramontabile classico diretto da Vincente Minnelli e tratto dall’omonimo poema sinfonico del grande George Gershwin, è…

The Neon Demon: bellezza e malattia mentale – dal disturbo narcisistico al cannibalismo psicopatologico

The Neon Demon: bellezza e malattia mentale – dal disturbo narcisistico al cannibalismo psicopatologico

Dopo l’anteprima mondiale di Cannes 2016, The Neon Demon (QUI la nostra recensione) è finalmente nelle sale italiane: l’ultima sconvolgente opera del visionario Nicholas Winding Refn è pronta…

Oltre Outcast: top 5 delle possessioni nelle serie tv

Oltre Outcast: top 5 delle possessioni nelle serie tv

Con l’arrivo di Outcast su Fox si può tranquillamente definire il 2016 come l’anno delle serie horror. Ma i demoni nelle serie tv non sono…

The Neon Demon: intervista e foto a Nicolas Winding Refn ed Elle Fanning

The Neon Demon: intervista e foto a Nicolas Winding Refn ed Elle Fanning

Una delle forme geometriche ricorrenti in The Neon Demon è il triangolo, simbolo esoterico dai molteplici significati. Rappresenta l’uomo e il fuoco o la donna…